Cari sognatori, Cinzia Giorgio ci regala un nuovo capolavoro narrativo storico che dona lustro all’emancipazione della donna, edito Newton Compton Editori!!!
GENERE: narrativa, storico
DATA DI USCITA: 1° aprile 2021
La saga della famiglia Fendi
Quando Maddalena Splendori entra per la prima volta nella boutique della famiglia Fendi, in via Piave, Adele Casagrande Fendi la riconosce subito.
Maddalena è una donna nota alle cronache per uno scandalo di cui è stata protagonista prima del matrimonio. Sin dal primo scambio di parole, però, le due donne sentono che qualcosa le lega: è lo spirito anticonformista e passionale che le anima entrambe. Quello spirito che ha consentito a Maddalena di emanciparsi dalla miseria in cui è nata e frequentare ora i salotti buoni di Roma, di ospitare in casa sua scrittori dell’importanza di Luigi Pirandello. Lo stesso spirito che ha spinto Adele Fendi, nella Roma degli anni Venti, ad aprire un negozio di moda insieme al marito, realizzando il suo sogno e diventando una stimata e affermata imprenditrice. Ben presto, infatti, grazie alla sua determinazione, le raffinate pellicce e gli accessori in pelle con il marchio Fendi diventano famosi anche all’estero, nonostante il conflitto mondiale. È solo l’inizio di un successo inarrestabile: l’amore per la produzione artigianale e per la tradizione, unito alla capacità visionaria, si trasmetterà dalla madre alle cinque incredibili figlie. Con loro e grazie al duraturo sodalizio con Karl Lagerfeld, il marchio diventerà una vera e propria icona del lusso internazionale. Tra le pagine di questo romanzo rivive la storia di un’amicizia così profonda da legare più generazioni, insieme a quella di una famiglia il cui nome è in grado di evocare eleganza e bellezza.
Un viaggio nel mondo della moda
La nascita della maison Fendi
La storia di un’amicizia profonda e duratura
Tra fantasia e realtà, un viaggio tra spazi temporali, immersi nella storia e nella vita di queste protagoniste, Cinzia Giorgio ci porta con lei nel mondo della moda e della nascita di un brand famoso come la Fendi.
La maison Fendi nasce nel 1925 con la prima apertura di un negozio di pelletteria in via Plebiscito. Nata e messa in piedi da Adele (la creatrice) e il marito Edoardo (l’imprenditore), questo marchio continuerà nel tempo facendosi conoscere, diventando un brand famoso ed elegante a livello internazionale. Il loro lavoro infatti verrà tramandato alle cinque figlie che con fantasia, intelligenza, capacità e collaborazioni, tra le quali conosceremo quella con lo stilista Karl Lagerfeld, porteranno il loro marchio a quello che oggi è uno dei brand più ricercati e sciccosi.
La scrittrice oltre a parlarci della nascita di questa Maison ci racconta anche della nascita di un’amicizia forte e leale durata nel tempo tra Adele Fendi e Maddalena Splendori, due donne tenaci che non si tirano indietro di fronte a nulla. La loro amicizia prende vita un giorno per caso, Maddalena infatti si recherà nel nuovo negozio di Adele con la figlia Clelia, lei donna chiacchierata nelle cronache del momento per aver avuto questa figlia prima del matrimonio col parlamentare Federico Belladonna, sarà sin da subito apprezzata dalla signora Fendi. Entrambe donne di forte carattere ed un’anima passionale legheranno sin da subito, costruendo un’amicizia che perdurerà negli anni, trasmettendo questo legame anche alle proprie figlie che intrecceranno le proprie vite l’una con le altre, anche lavorativamente.
Passando da anno in anno vedremo la crescita di questa Maison, le vicissitudini delle protagoniste che ci racconteranno di sé, dei loro trascorsi e dei loro obiettivi. Tra progetti, amore amicizia, lealtà, passione, risolutezza, forza e tenacia la Giorgio vi farà immergere in un mondo a molti sconosciuto ma importante per quello che è e rappresenta la nostra nazione artisticamente parlando. La cosa che più mi ha colpito e mi ha poi portato a leggere questo libro è stata la femminilità che aleggiava intorno ad esso, partendo dalla copertina, al titolo inequivocabile. Leggere dell’amicizia di Adele e Maddalena che si prolungherà nel tempo e la capacità che queste donne, come anche le loro figlie, di farsi valere in un mondo che era prettamente di dominanza maschile mi ha reso orgogliosa di essere una donna. Loro ce l’hanno fatta a dispetto di tutto e tutti, in un periodo difficile quale quello della Seconda Guerra Mondiale facendosi valere, ottenendo obiettivi che molte potevano solo immaginare.
Storia ricca, piena di avvenimenti, di storie intrecciate, che a dispetto di quel che si può pensare non è per niente confusionario. La scrittrice infatti è stata a mio parere impeccabile nella sua stesura. Un racconto tutto al femminile dove non mancheranno di certo gli amori, ma quello che più apprezzerete o almeno io ho apprezzato, è la tenacia di ogni singola protagonista, la forza interiore che ognuno di esse dimostra e fa sua. Una storia sciccosa, dal carattere forte ma anche tenero, una storia d’amicizia e amori, la nascita di un brand che ha lasciato e sta lasciando un’impronta nella storia del mondo, un salto nel passato e nei modi che caratterizzavano quel tempo… insomma un libro da non perdere! ❤