REVIEW PARTY: La finestra di fronte di Gloria Pigino e Giuseppe Verdi

Cari Sognatori, certe volte la vita ci sorprende attraverso incontri inaspettati come quello che ci raccontano Gloria Pigino e Giuseppe Verdi nel romanzo ” La finestra di fronte”  edito dalla More Stories.La finestra di fronte (More Stories) di [Gloria Pigino]

GENERE: Narrativa contemporanea

DATA DI  USCITA : 19 dicembre 2022

⇓ LINK D’ACQUISTO⇓

EBOOK / CARTACEO

A un passo dal coronamento del suo sogno, Allegra sprofonda nel baratro. La perdita dell’adorata zia la getta nell’angoscia e nulla sembra più darle lo stimolo per continuare a scrivere. Un incontro imprevisto e bizzarro mischierà le carte in tavola, spingendola a intraprendere un percorso che, partendo da Torino, la condurrà dapprima in un antico e austero convento tra le Alpi svizzere per poi giungere a Parigi, dove troverà ad attenderla un misterioso personaggio.

Una trama tessuta dalle sapienti mani del destino. Un tuffo nei ricordi, a cavallo tra presente e passato. Un viaggio nel mondo della scrittura e dei sentimenti, alla ricerca della felicità che solo la scoperta di se stessa le potrà donare.

Un romanzo delicato e coinvolgente, pieno di fascino e speranza.

Sovente capita di avere degli obiettivi che ci tormentano, dei traguardi per i quali tanto affannosamente tentiamo scalate quasi impossibili, dei sogni che nutriamo con la convinzione che possano realizzare la nostra vita intera. Poi quel lavoro di sacrifici, sogni, speranze, illusioni e delusioni si concretizza ma permane una sensazione strana di incompiutezza. E’ questa una delle lezioni più dolorose che la vita ci impone. Ovvero che l’uomo è di natura incompleto e che vaga alla ricerca di una risposta di senso che lo spinga ad andare avanti che sia la famiglia, il lavoro desiderato o altro.

La nostra Allegra è ad un punto di non ritorno nella sua vita. Apparentemente ha tutto un marito che la ama, un lavoro come scrittrice che ha tanto agognato ma che oggi le sfugge quasi di mano. La morte poi di una zia tanto cara acuisce il suo senso di alienazione e spaesamento. Per poter donare emozioni a chi ti legge devi nutrirti di emozioni, sentir scorrere il flusso di vita dentro di te. Quel dolore che ti porti dentro se non fluisce, se non l’attraversi non diventa vita vissuta in quel che scrivi. E  Allegra sente che le manca un qualcosa, che è in balia di quel vuoto che la inghiotte spegnendo lei e le sue ispirazioni.

La vita compie la sua magia. Attraverso il buio più oscuro in cui brancola la tua anima arriva uno spiraglio di luce che squarcia la tua anima. Tu devi solo lasciare entrare quella vita che ti viene incontro per aiutarti a risalire. Per Allegra quella luce ha il volto di Gemma.

Gemma è un’anziana donna che osserva quella giovane donna in cui si rivede e sceglie di regalarle un pezzo della sua vita, delle sue esperienze.

Questo incontro inaspettato diventa la chiave di volta attorno alla quale ruota questo romanzo che è una dichiarazione d’amore alla scrittura, alla passione del comunicarsi agli altri.

È scritto in modo tale da toccare la vita di ognuno e confrontarla con quella delle protagoniste. Ci sono disseminati qua e là delle perle di consigli per chi ama mettere la penna sul foglio per condividere con altri le proprie emozioni. È un libro motivazionale molto intenso, poetico a tratti scritto giocato tra passato e presente. È permeato di amore, di realtà e di vita con una delicatezza quasi poetica.

Libri come questo sono da regalare a chiunque ami la scrittura, a chiunque crede di essersi perso per strada, a chiunque ha smesso di sognare perchè ci ricorda l’importanza di stare sempre con gli occhi spalancati, pronti a cogliere l’opportunità della vita che ci viene incontro nei modi più inaspettati, anche da uno sguardo di bene che arriva attraverso la finestra di fronte.

Alla prossima lettura da Rosanna

Rosanna S. 
(Recensionista Sognare) 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...