RECENSIONE: Brightness (Diamonds Series, vol.3) di Viola Lewis

Cari sognatori, eccoci giunti all’epilogo di questa emozionante e “diamantesca” serie nata dalla magistrale penna di Viola Lewis!!!

61-WM7Rbr9L

SERIE: Diamonds Series, vol.3 
GENERE: romance, second chance, new adult 
DATA DI USCITA: 11 ottobre 2022 

Ebook / Cartaceo
AUTOCONCLUSIVO 

Dicono che il tempo riesca a guarire tutte le ferite.
Che i ricordi, prima o poi, si attenuano senza fare più male.
Che dimenticare è l’unico mezzo per proteggersi.
Io invece dico che il tempo non restituisce mai il bene, ma consegna sempre e solo il dolore.
L’ho provato sulla mia pelle, fino a non sentire più nulla, soltanto un vuoto che non perdona.
E il tempo, è vero, mi ha cambiata.
Ha trasformato l’amore che provavo in odio nel momento in cui lui mi ha abbandonata.
Lo stesso odio con il quale adesso è tornato e mi perseguita, pretendendo ascolto e vendetta.
Ma Mason non è più chi ricordavo, e questo dovevo aspettarmelo.
Lui è un criminale.
Io la sua vittima.
Ciò che non mi aspettavo, invece, sono i segreti e le bugie.
Gli stessi che hanno macchiato le nostre vite e che oggi tornano a chiedere il conto.
*** Terzo volume della Diamonds Series, autoconclusivo, legato agli altri due libri della serie dall’elemento famiglia. *** 

RECENSIONE: Endurance (vol.1)
RECENSIONE: Hardness (vol.2)

In questo momento mi sento come gli autori quando mettono la parola fine ad un qualcosa che hanno amato molto, che hanno sentito nel profondo e provo un senso di nostalgia profonda, quasi un vuoto perché vi giuro lasciare andare i fratelli Diamonds è molto difficile.

Leggo questa giovane autrice dai suoi esordi con molto piacere e da una timida, acerba penna con grande personalità che man mano mi stupisce scrivendo storie che amo leggere. I suoi romanzi hanno quel mix di adrenalina, sensualità, irriverenza uniti a trame intriganti. In questa serie poi si è superata per davvero mettendo in piedi una storia ricca di intreccio, passionale, con un filone principale che ha accompagnato i tre romanzi e che in quest’ultimo ha trovato la sua degna conclusione e le singole storie di questi tre fratelli Diamonds che non lasciano indifferenti.

Abbiamo conosciuto la ribellione sfrontata di Blake, impazzito d’amore per la sua Reina, la dj tutta pepe; poi abbiamo incontrato Cole, il primogenito con un immenso senso di responsabilità addosso, la sua maschera glaciale in cui nascondeva i suoi tormenti, che ha trovato in Anya la sua possibilità di esser amato fino in fondo.
Ma tutte le loro storie come vi dicevo prima hanno un fil rouge, il segreto dei segreti, la parte più folle e dolorosa di tutte che arriva alla storia di Fay. Dietro le vite di questi fratelli c’è un burattinaio assetato di potere, spietato, che per raggiungere i propri scopi non esita a passare sulle vite di chiunque. A farne il conto più salato è proprio Fay.

“E l’istinto è come l’amore: pericoloso, tiranno, brutale. L’istinto è traditore, e io lo sto assecondando ancora una volta, fidandomi di ciò che non dovrei. È in questo momento che seppellisco tutte le mie emozioni creando caos nella testa, nell’anima, ovunque. Perché non avrei mai creduto che potesse succedere, ma quegli occhi che mi hanno perseguitata, confusa, tradita, lacerata… quegli occhi me li ritrovo piazzati davanti ora, e mi stanno divorando a piccoli morsi, uccidendomi ancora. E ancora.” 

Fay è una donna di successo, una designer di gioielli per l’azienda di famiglia, vive a New York e avrebbe tutto per essere apparentemente felice. Ma dentro Fay è morta, spezzata, segnata, svuotata dal dolore. Vive in un perenne limbo tra il sopravvivere e il non vivere. Sedici anni fa la vita brutalmente le ha presentato un conto doloroso di cui tutt’oggi porta i segni. Era una ragazzina anche lei quando scopriva l’amore per l’amico di suo fratello Cole. Manson era così selvaggio, sfrontato, sexy che la faceva sentire già donna, la sua donna… ed aveva promesso, sì, aveva promesso di non lasciarla mai…

“Ciò che contava me lo hai strappato via sedici anni fa. Niente torna, Bad. Il tempo non ti restituisce il bene. Il tempo ti consegna sempre e solo il dolore. Tu sei stato la mia più grande delusione”. 

Manson oggi è anche lui un uomo spezzato, una maschera di illegalità, quello che suo padre da sempre ha voluto plasmare. Senza di lei è diventato quel che ha sempre odiato. Ma nulla è mai stato lei…

“Ho come l’impressione che tutto ruoti qui intorno a me. Un vortice caotico che non comprendo. Quell’attimo di respiro mancato si ripresenta e insiste, lasciandomi spiazzato, con il cuore vibrante e vuoto. Completamente vuoto. Ma poi… lei. La vita che mi è stata sottratta. L’aria che mi è mancata. L’assenza che non ho più colmato. La tragedia della mia esistenza. Il mio castigo, la mia condanna a morte. Perché dopo troppi anni mi sento morire di nuovo, e questa volta vorrei che accadesse sul serio.”

Oggi è tornato a New York per uno scopo ma soprattutto per rendere impossibile la vita di colei che l’ha tormentato lasciandolo senza un perché.
La passione bruciante, quel desiderio che mozza il fiato, quel bisogno viscerale di viversi ritorna prepotente. Ma oggi Fay e Manson non sono più ragazzi sedicenni con un amore che avrebbe sfidato il mondo. Oggi sono il risultato di bugie, tradimenti, delusione e morte.

“La passione non la controlli; l’amore non lo si può rinnegare. È un impulso inarrestabile. Arriva, ti cattura, ti devasta, si prende tutto e ti svuota. E sai perché esiste? Per lasciarti credere che senza l’altro tu non sopravvivresti, non dall’attimo in cui l’hai incontrato. L’amore è pericoloso, ma se ti ossessiona, se non ti abbandona, allora rincorrilo, salvalo, custodiscilo come sai fare soltanto tu. Perché l’amore non sarà la più semplice delle realtà, ma ha la capacità di riempire l’esistenza.”

Quest’ultimo romanzo della serie si tinge di note oscure, con un amore proibito, con un intreccio pericoloso. Lascia il lettore senza fiato per questo viaggio introspettivo nell’animo di queste due anime spezzate, ferite, vulnerabili alla disperata ricerca del proprio brandello di felicità…

“Se non c’è una strada, la costruiremo…”

Ma la strada verso l’inferno è sempre lastricata di buone intenzioni. A volte per proteggere chi ami devi quasi averlo perso del tutto per ridare e ridarti una possibilità di rinascita.

Ho amato ogni passaggio, ho sentito sulla pelle ogni emozione, ogni sensazione, ogni voglia di riscatto e frustrazione. È la chiusura ideale di un cerchio di una storia dove l’amore vince su tutto. Ma non un amore idealizzato, dove tutto è rose e fiori. No, qui è l’amore fatto di accettazione delle ombre e luci dell’altra persona, amore fatto di compromessi se ne vale la pena, amore fatto di verità, di desiderio e complicità.

È inutile dirvi che vi consiglio questa serie perché sono certa che anche voi resterete avvinti dalla seduzione della famiglia Diamonds e dai suoi segreti.

Alla prossima lettura! ❤

kisspng-lion-hipster-stock-photography-lions-head-5accaebc91b9a0.3233463215233635165969Rosanna S. 
(Recensionista Sognare) 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...