Cari sognatori, eccoci con il nuovo ed emozionante romanzo di Cristiano Pedrini!!!
GENERE: narrativa, contemporaneo, m/m
DATA DI USCITA: 16 settembre 2022
La vita di Christopher a Washington, accanto al Presidente degli Stati Uniti prosegue tra impegni e viaggi di Stato. Ma agli occhi del giovane First Boy vi sono molte sfide che si intravedono all’orizzonte. La prima è la ricandidatura alla presidenza di Lawrence. La campagna elettorale sarà difficile, molti si sentiranno in dovere di mettere in discussione il loro rapporto, di porre l’attenzione sull’influenza che il ragazzo sembra esercitare su Lawrence, tanto da costringere Christopher a fargli promettere di non perdere tempo a commentare voci e illazioni che presto o tardi giungeranno. La scelta del nuovo Vice Presidente, una crisi umanitaria dall’altro capo del pianeta e i mille risvolti della campagna elettorale metteranno a dura prova l’amore che li lega. Ma ancora una volta, Lawrence comprenderà che quanto di più prezioso possiede non è l’immenso potere che rappresenta la sua carica, ma la presenza di quel ragazzo e per lui è pronto a rinunciare a tutto.
Esce oggi il romanzo di cui vi sto parlando e che rappresenta l’ultimo volume di una saga molto bella di volumi autoconclusivi sulla storia d’amore tra il Presidente degli Stati Uniti e il giovane stagista Christopher.
È stato un viaggio estremamente affascinante nella vita di una coppia che si ama in modo intenso, totalizzante; un viaggio fatto di emozioni, di scelte, di incontri. Il loro dove la differenza di età diventa occasione di confronto serrato che beneficia entrambi. Perché se da un lato c’è la forza dell’esperienza vissuta di un uomo come Lawrence che guida una potenza mondiale addirittura, dall’altro c’è l’entusiasmo e lo stupore di uno sguardo scevro di sovrastrutture che la vita inevitabilmente ti pone innanzi.
“Perché mi stupisco della semplice naturalezza che mostri con ogni tua azione? Di come sai ricordarmi che ognuno merita di essere accolto e amato, anche se si tratta di un gattino con un occhio solo.”
Christopher vede il mondo come un’opportunità costante per mettersi in gioco. Egli ha un cuore generoso e aperto che accoglie chiunque incontra. Il giovane First Boy non ha paura di rompere schemi e protocolli, sa centrare il cuore delle questioni.
Questa totale apertura al confronto aiuta non molto Lawrence nelle difficili scelte che deve compiere perché ha in debito conto il parere di Christopher. Ma, in un mondo spietato come la politica, soprattutto a ridosso delle elezioni a riconferma del mandato, ogni aspetto umano e privato viene scandagliato, frainteso e strumentalizzato da chiunque anche da chi meno ti aspetti.
Tutto ciò rischierà di minare il rapporto tra la coppia presidenziale non poco, perché l’amore non sempre basta affinché tutto vada nel modo più giusto.
Leggere un romanzo di quest’autore speciale, sensibile è sempre affascinante perché è un viaggio nelle sfumature dell’anima, una scoperta di piccole e interessanti nozioni culturali buttate qui e là che arricchiscono il lettore stesso, senza risultare noioso o pedante. È una penna che coccola, che sa accarezzare la sensibilità del lettore.
Ho amato profondamente questa serie perché mi ha ricordato molto quella passione politica entusiasta che muoveva mio padre e che forse oggi si è persa. Passione nata dal confronto di idee, di prospettiva di futuro, di speranza, di persone al centro della politica perché la politica è fatta dalle persone e per le persone. Non è un confronto tra tifoserie dove se vinci tu, perdo io, ma una voglia di rimboccarsi le maniche per costruire insieme un futuro migliore in cui tutti possiamo convivere.
«Christopher Lowen è una persona per molti irraggiungibile, io ho avuto la fortuna di riuscire ad averlo vicino, di respirare la sua energia, la sua semplicità e quella voglia di vivere e di sentirsi sé stesso che tanti hanno perso. Credere nei propri ideali e non scendere a patti per essi è l’unica strada che ci permette di rimanere esseri umani, capaci di emozionarci e lasciarci trasportare dal nostro cuore.»
Con questo augurio di speranza per tutti vi saluto non senza avervi consigliato di leggere quest’amore unico e speciale che arricchisce chiunque l’incontri e anche il lettore stesso.
Alla prossima lettura! ❤