REVIEW PARTY: Stranger’s eyes. Non scherzare con il fuoco di Lorena Nigro e Teresa D.G.

Cari sognatori, ritornano prorompenti Lorena Nigro e Teresa D.G. con il loro nuovo ed “ardente” romanzo!!!

41iHFHKSn9L

GENERE: Forbidden Passion 
DATA DI USCITA: 4 novembre 2021 

Ebook / Cartaceo

Non posso amarla poiché va contro ogni regola e io non sono Dio per sovvertirle, sono solo un povero diavolo.”
È lo sguardo di Kenneth Wright a trasmettere speranza ad Harper Foster. Uno sguardo però che brucia come le fiamme dell’inferno; non potrebbe essere altrimenti: lei è troppo giovane, lui già temprato dalla vita e niente potrebbe unirli a parte… un legame pericoloso, proibito, disdicevole. Kenneth sa che è sinonimo di un amore malato, depravato, disgustoso, desiderare proprio una Foster, ma sa anche che è il rancore verso il padre a guidarlo. Il suo odio è più forte della passione per quella ragazzina dalla bocca sensuale. Il problema è che Harper insiste nell’essere amata, a tutti i costi, ignara del passato di Wright.

Finché l’odio di Kenneth non diventa la miccia che accende una passione irrefrenabile…
Lorena Nigro e Teresa D.G ci consegnano la storia di un amore che, per quanto dissoluto, sembra l’unico possibile; un romanzo carico di passione e tensione erotica, che supera e abbatte i confini morali della “normalità”. 

Attenzione: Non adatto a un pubblico sensibile. 

Ammetto di aver letto queste autrici per la prima volta pur seguendole da tempo sui social, e da cosa iniziare se non da un forbidden perché diciamolo, le cose semplici non ci piacciono!

Devo dire che fin dalle prime battute si capisce bene il perché siano molto apprezzate ed abbiano riscontro. Una cover accattivante, una trama intrigante, una scrittura molto evocativa, diretta alla pancia di chi legge la storia per creare quel filo rosso fin da subito e poi aggiungo anche tanta anima per dare corpo a dei personaggi di cui è difficile non innamorarsene.

Quando chi dovrebbe amarti e proteggerti, sceglie di abbandonarti, di vederti come un errore imperdonabile che potrebbe compromettere un’intera carriera è difficile non crescere covando odio e rancori. Se da un lato ti fa amare incondizionatamente chi ha scelto nonostante tutto con immensi sacrifici di crescerti, dall’altro provi rabbia perché non puoi non chiederti cosa abbia tu di sbagliato.

Se poi quella persona diventa un personaggio pubblico con una nuova famigliola all’apparenza felice, ti senti escluso da quella che sarebbe potuta essere la tua vita, ma non per il prestigio economico, ma per la presenza costante di chi non c’è. Poi diventi adulto, vai avanti per la tua strada fin quando il passato irrompe nella tua vita e quei conti in sospeso forse diventano l’occasione per una rivalsa e quel fuoco di frustrazione, ingiustizia e rancore esplode travolgendo tutto.

Eppure il destino ci mette del suo perché il cuore non lo puoi programmare, quando incontri quegli occhi lì che ti trafiggono l’anima puoi provare a sfuggirgli, puoi provare a scappare ma sai che ti appartengono nel profondo, ti scavano un solco nell’anima e sei perso per sempre.

“È difficile tenerti ancora qui sei un fardello troppo grande da portare… e io giuro che non posso farne a meno, ma il mio cuore ora no, non ce la fa..”

Leggendo la storia di Harper e Kenneth mi è venuta in mente questa canzone di Luca Dirisio e me la cantavo spesso leggendo, e non vi dico le lacrime a fiumi. Perché questi due matti folli e sconsiderati si bramano come l’ossigeno, si provocano, si stuzzicano, si amano, si odiano. Ma come può un amore che nasce così puro essere così sbagliato, così ingiusto da far male agli altri, così immorale e al tempo stesso così vero e puro?! Se due anime sono predestinate ad incontrarsi nulla si può frapporre al destino, nemmeno quel vincolo che la società impone come paletto.

“È un vigile del fuoco. I suoi occhi… quasi mi ipnotizzano. “Non muoverti” dice. “So che sei spaventata, ma cerca di seguire le mie indicazioni e ti prometto che andrà tutto bene.” Nonostante sia terrorizzata, gli credo. A un tratto ogni cosa si mescola e si confonde. Lui mi parla e cerca di tranquillizzarmi, ma io non riesco a staccare lo sguardo dai suoi occhi blu. “Non me ne vado” sussurra. “Sarò con te.” Sciocca io, che finisco per crederci.”

Harper nel momento più difficile della sua vita viene salvata dal pompiere con gli occhi più carismatici che abbia mai incontrato. Quello sconosciuto le tende la mano, ma non per salvarla dalle lamiere soltanto, ma per tirarla fuori da una vita piatta, programmata da altri che non le corrisponde più.

Lei è la figlia del governatore, sempre esposta al giudizio degli altri, sempre attenta a come e quando, sempre ligia a scelte oculate con non intacchino il buon nome della famiglia. Lei non sa cosa vuole dalla vita perché è scivolata in una vita agiata, imposta, così come quel fidanzato tiepidino ma che la famiglia ama. L’incontro con Kenneth la spinge a volere di più, a voler essere conosciuta per Harper e non per “la figlia di”, vuole poter scegliere chi essere, esplorare la sua femminilità di donna che sta sbocciando. E vede in Kenneth tutto questo e molto di più.

“Che diavolo mi succede? Possibile che, con tante altre cose che potrei fare, mi stia perdendo dietro a quella ragazzina? E poi, che cazzo era quella sensazione di calore che mi ha pervaso sia in macchina sia in ascensore? Devo essere malato, non c’è altra spiegazione.” 

Per Kenneth, Harper è un errore, uno sbaglio madornale, un pericolo più devastante di tutti quelli che incontra ogni giorno a lavoro. Lei è quel legame inaspettato con il suo passato verso cui porta rabbia e frustrazione. Lei diventa un mezzo di rivalsa o almeno crede che possa diventarlo. Perché lui non può desiderare follemente quella ragazzina, non può bramare quelle labbra in cui perdersi. Ma lei non si arrende nonostante lui le mostri il lato peggiore di sé. È come quegli incendi che sembra che tu stia domando e trovano un appiglio per divampare nuovamente nell’anima tormentando l’esistenza.

“«Ora fammi dimenticare il casino che siamo.»
«Farò di meglio. Ti ricorderò che bel casino possiamo essere insieme.»”

Ognuno di noi ha i suoi compromessi che sceglie giorno per giorno, quella scala di valori da non trasgredire ma un amore così travolgente seppur così contorto non so se nella mia indole me lo sarei fatta sfuggire portando il rimpianto per sempre. Secondo me questa storia ha degli elementi che potrebbero non essere condivisi ma nelle circostanze in cui sono raccontati a parer mio ci sono le condizioni per cui questo sia potuto accadere. Questo rende secondo me la lettura stuzzicante ed intrigante anche per chi non ama questo genere di romanzo.

Incuriosita piacevolmente da queste autrici prometto che recupererò altri libri loro perché sono penne da tenere d’occhio, perché sanno come conquistare il lettore in modo diretto regalando un’infinità di emozioni. E voi che aspettate a farvi salvare dalle braccia forti e muscolose del vigile del fuoco sexy, bello come il peccato, sfrontato come pochi, che sa prendersi quel che desidera? 😉

Alla prossima lettura!!! ❤

kisspng-lion-hipster-stock-photography-lions-head-5accaebc91b9a0.3233463215233635165969Rosanna S. 
(Recensionista Sognare) 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...