REVIEW PARTY: La ritrattista della regina di Virginie Platel

Cari sognatori, fatevi rapire il cuore dall’historical romance di Virginie Platel, edito HarperCollins!!!

51zGHauWxXL

GENERE: historical romance
DATA DI USCITA: 16 febbraio 2021

Ebook / Cartaceo

Mentre a Parigi imperversa la Rivoluzione, una diligenza porta una giovane pittrice verso la salvezza e, forse, l’amore.
Francia, 1789
Dopo i tumulti di Parigi, Jeanne Mercier, pittrice di corte molto vicina alla Regina Maria Antonietta, è costretta a fuggire nel sud della Francia. Sola, spaventata e senza mezzi, trova rifugio nella dimora dell’attraente Gabriel Forsani e consolazione nei colori intensi e vividi della Provenza. La vita sembra tornare a sorriderle, sino a quando il vento rivoluzionario la raggiunge anche lì, costringendola a scappare di nuovo. Gabriel potrebbe allora diventare solo il lontano ricordo di un corpo vigoroso e di uno sguardo carezzevole e scomparire come i fasti di Versailles il giorno dopo la Rivoluzione. Gli sfarzi di nuove corti a cui Jeanne ambisce valgono davvero tutto questo?

Parigi è sotto assedio dai rivoluzionari che voglio far cadere la nobiltà e soprattutto la Regina Maria Antonietta. Quest’ultima conosce molto bene una talentosa pittrice, Jeanne Mercier, la quale la ritratta in un quadro esposto al Louvre.

“Il suo volto era noto nell’intera capitale a causa dell’autoritratto che troneggiava al Louvre, accanto all’effigie della Regina Maria Antonietta, da lei stessa dipinta….”

Per colpa di questa situazione Jeanne decide con i propri risparmi di partire per andare in Italia dove potrà sviluppare la sua passione per la pittura e l’arte.

Durante il viaggio però la sua carrozza viene attaccata e grazie al suo coraggio riesce a proseguire però non avendo più soldi in quanto glieli hanno rubati, per questo motivo il cocchiere, per benevolenza, la accompagna fino a Mentone.

Jeanne trova rifugio in una dimora dove fa la conoscenza dell’attraente Gabriel Forsani. Lui, all’inizio, non è molto contento della nuova ospite in quanto non sa nemmeno chi sia e da dove viene, in quanto lei non gli ha detto la verità sul suo passato. Quando la scoprirà, cosa succederà?

Jeanne non è nata nobile, ma si è fatta strada con tanta fatica in quanto i suoi genitori erano dei mercanti e lei aveva preso la passione della pittura da suo padre.

Tra Jeanne e Gabriel le cose iniziano ad andare per il verso giusto quando alle porte della città si stanno alimentando le voci della rivoluzione, così Jeanne decide di scappare anche dopo una delusione amorosa. Chi le avrà spezzato il cuore? Un nobile o Gabriel il venditore di limoni?
Scappando riuscirà a lasciarsi il passato alle spalle e potrà essere finalmente felice?

Una storia molto bella dove la protagonista non si lascia abbattere dalle difficoltà, le affronta una ad una sempre a testa alta. Come quando ripensa a questi pensieri:

“Infine si sedette sul letto e ripensò alla strada che aveva percorso dal suo arrivo a Mentone. Era ripartita dal gradino più basso della scala sociale e aveva guadagnato quanto necessario per presentarsi al palazzo del principe e riconquistare la vecchia condizione di pittrice affermata. Poteva andare fiera del proprio cammino.”

Nella vita bisogna essere un po’ Jeanne, bisogna lottare per i propri ideali e, soprattutto, per le proprie passioni e per quello che ci fa stare bene.

Non voglio raccontarvi molto di questo libro perché è tutto da scoprire dall’inizio alla fine. Mi sono arrabbiata in certe situazioni, innervosita ma anche molto emozionata… ho sognato ad occhi aperti leggendo le descrizioni dei paesi di Mentone e dintorni.

“Così andava la storia; la fine di un’epoca annunciava sempre l’inizio di un’altra.”

Buona lettura! ❤

Kikka 
(Recensionista Sognare)

Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...