REVIEW PARTY: Crash (Stone Kings MC, vol.2) di Daphne Loveling

Cari sognatori, eccovi con il nuovo romanzo di Daphne Loveling, edito Queen Edizioni!!!

CRASH_itunes1400 (2)

SERIE: Stone Kings MC, vol.2
GENERE: erotic romance
DATA DI USCITA: 24 luglio 2020

Ebook
AUTOCONCLUSIVO 

Levi
Lei è una brava ragazza. Appartiene al mondo che mi sono lasciato alle spalle anni fa. Quello dove a contare sono solo virtù e castità. Lei non ha mai saputo nulla di desiderio, di lussuria. E di come un fuoco possa scottare tanto da farti rischiare qualsiasi cosa pur di spegnere le fiamme.
Sto per cambiare tutto questo. Lei ha un corpo che è stato creato per il piacere, solo che non lo sa ancora. E sarò io il bastardo che glielo insegnerà.
È venuta da me per essere protetta dalla realtà fredda e crudele. Il problema è che la cosa da cui deve essere protetta, sono io.
Cherish
Era solo un nome, la mia unica possibilità di scappare dal mondo in cui ero cresciuta. Sono andata da lui per disperazione, sperando di avere un aiuto, un riparo.
Ho trovato un uomo diverso da tutti gli altri. E ora capisco: la castità è facile quando non c’è tentazione.
Il suo tocco mi riempie di desiderio proibito. Lui mi incendia… e scottarsi è come essere in paradiso.

RECENSIONE: Rush (vol.1)

Secondo capitolo di questa intensissima serie fatta di motori ruggenti, legami oltre il sangue e sentimenti forti, in grado di rimescolare tutto il tuo essere e farti inginocchiare di fronte ad essi.

Se nel precedente volume ero rimasta perplessa e non completamente soddisfatta, qui è tutto il contrario… è una storia che ti coinvolge così intensamente da divorare le sue pagine. L’abilità della scrittrice ci porta a confrontarci con uno dei capitoli più forte di questo mondo, dove il senso del culto e venerazione vira agli estremi della morale e legale… Le Sette!

Infatti la scrittrice mette come punto focale questo argomento dove la nostra protagonista ne è una fuggitiva, ma non è poi così semplice in realtà poiché queste “comunità”, definiamole così per essere magnanimi… si basano non sul rispetto di vita come gli Amish, infatti come ben descritto in queste pagine è al contempo reso in maniera più “soft”, sono gruppi estremisti con una struttura tutta loro, dove l’uomo è padrone e capo, la donna un mero oggetto assoggettato alla loro volontà. È un argomento che fa arrabbiare ed aberrare poiché reale, infatti ne esistono di documentari o notizie su ciò, dove la “comunità” si basa su un colore estremista religioso, volto alla poligamia e non da meno ammette i matrimoni ad età inferiori dell’adolescenza vera, portando queste spose bambine nelle mani di questi mostri che le dichiarano mogli spirituali di cui però non si esimono dallo stuprare in realtà… la donna o ragazza non si può opporre al volere dell’uomo. Esso denota una gabbia soffocante fin dalla nascita, cresciute in contesto di bigottismo e ostracismo mentale a 360°, installando nella loro mente il fatto che ribellarsi, o avere pensieri contro tutto ciò sia viaggiare nelle fauci di Satana, non da meno chi fugge uomo o donna che sia non è mai libero poiché presto o tardi loro ti troveranno e ti riporteranno indietro, ponendoti aspramente con ogni metodo per la tua condotta ingiuriosa e l’affondo fatto.

Per mio pensiero sono persone malate ma anche furbe ahimè, dove sanno soggiogare e mangiare chi gli sta attorno, ma al contempo ipocrite verso chi definiscono i loro “fratelli e sorelle” poiché hanno agganci, e qua è capire quanto siano legali, con la società reale, che vi permette loro protezione perdurante. Diciamo che ho trovato il voler stabilire cardine questo argomento lodevole e concorde con la scrittrice, nel fare come un urlo di riscossa e conoscenza per togliere il velo e pregiudizio su questo contesto, asserisce a pregiudizio poiché noi esterni da tutto ciò pensiamo che tutti loro siano pazzi e volontari, in realtà tutto si basa su paura e violenza e seppur ci sia chi è volontario, soggiogare ed il lavaggio del cervello è tale che non se ne accorgono non conoscendo nulla oltre a ciò. Infatti è importante il fattore che se non si ha la certezza di poter fuggire con un aiuto o una meta dove trovare rifugio, il passo difficilmente lo si compie e non da meno le conseguenze che ciò comporta se poi trovati e riportati indietro con la forza.

In queste pagine si scopre un passato comune per un personaggio conosciuto nel primo capitolo, Levi, dove l’arrivo di Cherish alla porta del club gli rifarà comparire i demoni da anni sepolti in un passato lontano e pieno di orrori. Loro sono due personaggi simbiotici e al contempo divisi poiché dove lei scopre una realtà diversa da ciò finora conosciuta, un posto nel mondo ed un nuovo futuro, lui si ritrova bloccato e diviso dove la rabbia predomina e battaglia con un’attrazione fulminea ed una ragione mentale ferrea, combattuto sul giusto e desiderio.

Non mancano logicamente le evoluzione del club dei motociclisti e di nuovi eventi che porteranno sempre più scompiglio, rabbia e paura per i loro partecipanti. Come sempre molti personaggi si avvicendano ai nostri due personaggi principali compresi i nostri primissimi del capitolo precedente, portando un’evoluzione degli stessi, ma al contempo alcuni di cui sarei curiosa di scoprire approfonditamente… Cosa che spero essendo un regalo immenso per le amanti dei bad boys a due ruote, ma al contempo ci regala emozioni intense, personaggi speciali e situazioni/verità celate che ti tengono con il fiato sospeso fino alla fine!

kisspng-ancient-egypt-bastet-anubis-tattoo-egyptian-egyptian-gods-5abfdfea2c4358.6391759615225241381813Michy 
(Blogger Sognare) 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Pubblicità

2 pensieri su “REVIEW PARTY: Crash (Stone Kings MC, vol.2) di Daphne Loveling

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...