Cari sognatori, oggi vi portiamo a fare un viaggio tra le pagine apocalittiche del romanzo di M. J. Rem!!!
Genere: Urban fantasy con tematiche horror
Pagine: 311
Data di pubblicazione: 12 dicembre2022
Ebook
TRAMA:
Londra, anno 2475.
In un mondo già messo in ginocchio da catastrofi ed epidemie, un terribile morbo ha invaso la città.
Nessuno può entrare, nessuno vuole uscire.
Le strade sono presidiate come nei peggiori incubi, ma non si tratta di zombie stavolta… ma qualcosa di molto peggio.
Morgan sa che la responsabilità è tutta di suo fratello e sa anche che sarà difficile rimediare all’errore. Ma non ha altra scelta. Lei e i suoi amici troveranno il coraggio di affrontare una missione suicida, dove verranno messe in gioco tutte le loro convinzioni. Dovranno essere più furbi del nemico per sopravvivere.
Ma se tutto quello fosse più grande di loro?
RECENSIONE: Naphil di M.J.Red
A volte dal passato, ritorna ciò che è inaspettato, una verità e una realtà che distrugge la tua esistenza, che cambierà per sempre il tuo futuro…
Qui in questo futuro e realtà la vita scorre lenta, metodica, ma diversa, segnata da una grande guerra, che ha distrutto quasi metà della popolazione mondiale. Etnie scomparse ora aleggiano solo tra i ricordi di leggende, statue, monumenti come degli scheletri del loro fasto e significato. Ed è qui che la vita diventa come una ruota che gira ove il passato si scontra con il presente, riaprendo ferite mai completamente rimarginate che marciscono fuori e dentro.
È la fine dell’anno scolastico universitario e niente è più bello e ristoratore di una riunione tra amici, lo stare in compagnia, il ridere, scherzare fintanto che arriva un messaggio imprevisto che fa franare ogni tua sicurezza. Ecco che ora ti si prospetta una missione, che, in bilico tra la vita e la morte, terrà appeso ad un filo l’intero destino del mondo intero.
In queste pagine ho potuto riabbracciare una penna che ho adorato, che con il suo primissimo romanzo era riuscita e tediare cuore e anima passo passo. Neanche qui fa sconti anzi, sa annientarti. Più prosegui nelle sue pagine, più il retrogusto dolce amaro degli eventi distrugge e devasta le tue sicurezze, ove i personaggi ivi convolti si ritroveranno ad una brusca crescita repentina con la consapevolezza di quanto le favole e leggende a volte sono vere.
I nostri personaggi principali caratterizzati in maniera diversa e sfumata, vanno a formare un quartetto carismatico, sono una famiglia, ove l’uno sostiene l’altro oltre che delle colonne portanti di questa missione, in una location apocalittica alla ricerca di una cura. Devo dire che come sempre la scrittrice sa farti entrare appieno nel loro animo, te li fa conoscere a 360° paure, fragilità, durezze, ma anche l’amore. E’ intrigante come è riuscita a creare questo rapporto di semi simbiosi tra di loro, ove un solo sguardo basta per comprendere l’altro. Al contempo le prove che si ritroveranno ad affrontare e le verità nascoste saranno così grandi da minare il loro equilibrio, ove un abile burattinaio tira i file degli eventi per ottenere ciò che agogna da una vita. Un riscatto, una rivalsa, una redenzione e la felicità eterna.
E’ difficile parlare di queste pagine senza eccedere troppo , poiché la sua struttura è così complessa, e contorta che il minimo indizio, toglierebbe il fascino di scoprirlo. In verità è come un film in cui, scena dopo scena, si cela un indizio che ti arrovelli per incastrare con gli altri, eppure la risposta sempre ti sfugge. Riesce a portarci avanti di 400 anni eppure a farci “riabbracciare” i Naphil, ormai scomparsi se non nominati in vecchie leggende, perduta la loro cultura che tanto abbiamo conosciuto nel primo volume, dolce amaro l’evolversi del loro ricordo.
Non è necessario aver letto il romanzo Naphil, ma è anche pur vero che ci sono vari collegamenti ad esso, se pure la maestria della scrittrice sta nel raccontarli ai nostri ignari viandanti, ergo non ti veicola alla lettura del precedente volume, ma essendo un libro straordinario, ve lo consiglio caldamente.
Sono due libri straordinari, ricchi di dettagli, emozioni forti, trasporto, un gioco fatto di luce ed ombra, voglia di riscatto e vita. Qui ci porta a fil di una vita che non è vita, di un virus creato dalla smania del Super Uomo, un siero in grado di sollevare l’umanità dalle avversità del mondo. Un mondo che subisce lo scotto dell’essere umano, ove la tecnologia e stata abusata e usata con scopi aberranti, cavie sfruttate senza nessun riguardo, ma più di tutto ha spezzato gli animi, dando all’avio di una vendetta fatta di attesa e intrighi.
Devo dire che ne sono stata rapita da queste pagine, tanto che le ho divorate, alla ricerca di una risposta, della verità, della luce alla fine di un tunnel che sempre più mi soffocava e mi gettava nella sconforto. Una volta arrivata alla fine, un brivido freddo, una sensazione che ancora non mi abbandona, come se qualcosa non tornasse, come appunto la vita è un cerchio e la paura del futuro permane. Attenzione non sto dicendo che il romanzo non termini, ma però ti resta l’amarogno in bocca, per ciò che si è perso, scomparso e poi un dubbio, come un fantasma che riappare all’improvviso ricordandoti che niente dura per sempre.
Un romanzo che sa legare più universi ad esso, dalle legende a creature mitologiche, dal passato al presente, dai morti ai vivi, una realtà nuova, diversa , che tra fantascientifico e fantasy crea il giusto mix di emozioni esplosive. Ho trovato anche quella che presumo sia una grande passione della scrittrice per la filmologia fantasy/horror ove riesce a creare e a definire un luogo apocalittico a tratti conosciuto in altri nuovo e avverso. Non mancano le argomentazioni forti , che se pur nel futuro ci si presentano, dall’amicizia all’amore, dalla scienza alla tecnologia, parla dei rapporti umani, della diversità di genere, del sentirsi realizzati e realizzarsi, un percorso di crescita impervio che condurrà tutti alla consapevolezza di se stessi, sia come individui ma anche parte del mondo. Porta parecchi punti di riflessione sull’uomo e sulle sue capacità sia nel bene che nel male, ciò spinge a riflette quanto in verità sia lecito o no fare per il bene supremo.
Come già detto è fatto di luce ed ombra, che avvolte si amalgamano, altre si dividono, ma sempre legate a filo doppio dal destino, forse predetto secoli fà…
Michy
(Blogger Sognare)
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉
***ATTENZIONE***
A partire dal 2023 il blog si trasferisce in un sito nuovo.
Se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a iscrivervi al nostro Nuovo Sito cliccando questo link: https://sognareleggiesogna.wordpress.com/