Cari sognatori, oggi vi presentiamo l’emozionante ed intenso romanzo di Danneel Rome!!!
GENERE: office romance
DATA DI USCITA: 28 settembre 2022
Una notte tra due sconosciuti. Un mattino fatto di scoperte.
Lui il capo, lei la nuova grafica dell’azienda.
Combattere l’attrazione sarà dura, sotterrare i sentimenti impresa ardua.
Ma Isabel e Victor sono due cuori feriti che, forse, solo insieme potranno sanarsi.
Nashville farà da sfondo a un crescendo di sensazioni ed emozioni che hanno un unico nome…
“Non lasceremo questa stanza finché non romperemo gli schemi
non andartene via, non alzare gli occhi al cielo
dicono che l’amore è dolore, bene cara, facciamoci del male stasera”
traduzione della canzone Let’s hurt tonight, One Republic
Ci sono delle canzoni che irrompono nelle storie d’amore divenendone colonna sonora, il filo rosso che lega le emozioni, i desideri, le speranze, degli innamorati. La musica scandisce il tempo degli amanti rendendo il battito dei cuori unico, creando quella magia che rende eterno l’istante.
Due sconosciuti che per una sera scelgono di rompere gli schemi, si concedono un’avventura di una notte. Iniziano giochi di sguardi, inizia la voglia di osare, il tremore di volerlo e la paura di non riuscirci. In pista ci si abbraccia per ballare una canzone e per quei tre minuti inizia una magia. Le parole raccontano ferite nascoste, ma per una volta prevale altro. Che importa se per chi c’è stato prima non eri abbastanza, che importa se ti ha ferito, se ti ha fatto sentire inadeguato con le cicatrici sul cuore. Per una volta sei perfetto così ed è tutto maledettamente giusto.
Una pelle che riconosce l’odore di un’altra pelle come propria. Quel senso di libertà che rende tutto possibile, un’alchimia inspiegabile, una complicità tremante e che rende il tutto ancor più vero.
Ma come nei bei sogni al mattino ci si sveglia e si lasciano andare quelle lenzuola stropicciate che ancora raccontano le sensazioni indimenticabili della notte trascorsa unica e irripetibile.
Eppure i due sconosciuti non hanno fatto i conti con il destino che li vuole di nuovo fianco a fianco in un ufficio a lavorare. Ma quante probabilità c’erano che questo accadesse? Ed ora come si fa a lasciar andare qualcosa di così raro e prezioso che solo sfiorandolo ci ha resi vivi?
Questo è quel che accade ai due protagonisti del nuovo romanzo di quest’autrice che abbiamo sempre apprezzato nelle sue note dark ed erotiche, che ha voluto cambiare pelle regalandoci un amore puro, senza maschere, senza sovrastrutture, senza filtri. Un amore come quello che la vita pone davanti ad ognuno di noi.
Isabel mai avrebbe immaginato che l’uomo che in una sola notte le ha fatto dimenticare ogni remora è il suo nuovo capo, l’occasione di lavoro più ghiotta che le sia mai capitata e che ora per forza di cose deve dimenticare. Lei è una che sa il fatto suo, dolce, tenera ma determinata e di carattere dovrà mettersi in gioco per sfuggire a questo sentimento tempestoso e dirompente.
Victor conoscendo l’autrice, sarà stata la sua sfida nella sfida; Victor è un buono di natura, che crede nei valori, nell’amore e nell’amicizia. È un uomo disarmante per quanto è leale, a volte impacciato nei sentimenti, credulone. Ma quanto lo si ama, da morire, con tutta la marea dei suoi non dovrei e se poi, con quella voglia di farla sua in ogni modo possibile e quella fottuta paura di toccare la felicità con un dito per poi vedersela strappare.
Ad una passione così folle, ad un colpo di fulmine così impetuoso non puoi né ridimensionarlo, né metterlo in un angolino perché quel di cui non ti prendi cura prima o poi arriva qualcun altro a prenderselo, e chissà poi tutte le paranoie che ci facciamo poi che fine fanno.
Certo abituati a seguire questa penna nel delineare protagonisti maschili dark con tutt’altro carisma e forma mentis è spiazzante anche perché il ritmo narrativo non è di certo adrenalinico come in quella tipologia di romanzi. Ma è proprio lì il bello della creatività, l’esigenza di sperimentare e la voglia di mettersi a plasmare la storia secondo la personalità dei personaggi. La sua pulizia narrativa, la sua capacità di entrare in contatto col lettore c’è ed è prepotente, per cui fin dal prologo sarete catapultati nella storia.
Non vi nego che in alcuni momenti gliene ho detto di ogni a quei due zucconi testardi e orgogliosi, ma il viaggio nelle emozioni ne vale assolutamente la pena perché tutti noi abbiamo bisogno di lasciare il nostro orticello per uscire fuori dagli schemi, anche a costo di ferirci per poi poter rinascere e cogliere la nostra opportunità di felicità.
Alla prossima lettura! ❤
Rosanna S.
(Recensionista Sognare)
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉
***ATTENZIONE***
A partire dal 2023 il blog si trasferisce in un sito nuovo.
Se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a iscrivervi al nostro Nuovo Sito cliccando questo link: https://sognareleggiesogna.wordpress.com/