REVIEW PARTY: Deviate (Lifel1k3 Series, vol.2) di Jay Kristoff

Cari sognatori, eccoci al secondo volume di questa entusiasmante trilogia di Jay Kristoff, edito Mondadori!!!

41+Fe-8mr5L

SERIE: Lifel1k3 Series, vol.2 
GENERE: fantascienza, young adult 
DATA DI USCITA: 25 ottobre 2022 

Ebook / Cartaceo

È l’alba della battaglia decisiva tra le rovine della città di Babel. Eve e Lemon sono state amiche per la pelle, ma in questa lotta si trovano l’una contro l’altra. Eve è divisa tra i ricordi della propria vita umana, che ancora conserva, e la scoperta di essere un’androide. Insieme alle sue “sorelle” e ai suoi “fratelli”, ora deve trovare la vera Ana Monrova, il cui DNA è fondamentale per creare un esercito di sembianti.
Nel frattempo per Lemon è giunto il tempo di fare i conti con un potere che ha troppo a lungo rifiutato, e che qualcuno vuole usare come arma. La svolta per lei è l’incontro con un ragazzo, Grimm, che le propone di portarla fuori da quella terra devastata e piena di orrori, verso un’enclave abitata da altri devianti come lei. Lì, finalmente Lemon scoprirà un senso di appartenenza, e forse anche l’amore.
Ma non tutto è come appare: tra amici e nemici, buoni e cattivi che si scambiano continuamente di ruolo, anche Lemon si unirà alla ricerca di Ana Monrova, e dovrà trovarla prima che ci riesca la sua vecchia amica. 

RECENSIONE: Lifelike (vol.1)

spoiler alert

Per capire meglio le vicende dei nostri personaggi, dovete aver letto il primo volume dove l’autore ci presenta Eve, Lemon, Cricket e Ezekiel.
Quattro ragazzi, almeno così sembrano, che vivono in un mondo fatto di scienza dove i robot sono vivi, ma soprattutto dove la lotta per la supremazia è all’ordine del giorno.

Erano un gruppo. Avevano uno scopo. Cercavano solo delle risposte, ma ora che sanno chi sono ed a quale mondo veramente appartengono, tutto viene rimesso in discussione e nuove verità vengono alla luce.
Tutti i personaggi in egual modo tra il primo e il secondo volume hanno avuto un grandissimo sviluppo evolutivo, sia caratterialmente che mentalmente.

Eve e Lemon, amiche come sorelle, il loro motto è “Più forti assieme, assieme per sempre” in questi ultimi due anni hanno combattuto fianco a fianco, anche mettendo a rischio la loro vita e non avrebbero mai pensato che un giorno le loro strade si sarebbero divise.
Niente poteva separarle, ma un grande segreto incombe sulla loro strada e tutto questo coinvolge non solo loro, ma anche Ezekiel e Cricket.

Durante la lettura del primo volume l’autore ha deciso di presentarci la base della storia e genericamente i vari personaggi che ne susseguono, soprattutto si è focalizzato molto sulla descrizione dell’ambiente che li circonda (per chi lo ha letto, sa benissimo che non parliamo dei giorni nostri), un mondo basato soprattutto sulla scienza dove due forze molto importanti si scontrano tra loro, la ” Biomas Incorporated” e la ” Daedalus Technologies” (anche perché la Gnosis da dove è cominciato il tutto è decaduta).

Qui, invece entriamo nel vivo della storia dove le risposte diventano incertezze, la verità un mistero e il futuro un’incognita.

L’ amicizia tra Eve e Lemon è a un punto di rottura, le due ragazze hanno preso strade diverse, ora sanno quello che sono e chi sono e come Ezekiel, il Predicatore e Cricket hanno uno scopo ben preciso, ma tutti con intenzioni diverse.
Ed è proprio in questo momento che la trama prende una piega del tutto inaspettata perché se Eve dopo aver scoperto di non essere la vera Ana Monrova, si coalizza con Gabriel e gli altri sembianti, Lemon essendo una deviante viene rapita per essere portata alla Biomas, ma qualcosa va storto e in più ci saranno alleanze improbabili e nuove conoscenze che porteranno alla storia un pizzico di mistero e adrenalina.

Una delle cose che mi ha molto colpito è come l’autore abbia introdotto nuovi personaggi nella storia senza mai confondere il lettore anzi, è riuscito a mettere quel pizzico di curiosità in più che porta a immedesimarsi nel libro ancora di più.
E anche il fatto che lo abbia diviso in quattro parti, ognuna delineata da un sottotitolo ha fatto sì che potessi capire al meglio tutte le dinamiche che si susseguono pagina dopo pagina, senza mai perdermi.

Jay Kristoff ha uno stile di scrittura molto lineare, si vede che ama il suo lavoro perché non solo scrive, ma mette su carta le sue emozioni e me le ha trasmesse in maniera molto limpida.
Per chi avrà letto la recensione del primo volume ho detto esplicitamente che non sono mai stata una grande fan del genere fantascientifico, ma il modo di scrivere di Kristoff è riuscito a farmi appassionare a questa trilogia in maniera del tutto naturale e ti lascia con il fiato sospeso fino alla fine.

Vi aspetto domani con l’ultimo volume di questa bellissima serie! 😍

kisspng-dolphin-image-vector-graphics-design-clip-art-tribal-dolphin-peugeot-decal-5b721b5270b145.2278059715342047544616Lily 
(Recensionista Sognare) 

kristoff 2 cal


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Pubblicità

2 pensieri su “REVIEW PARTY: Deviate (Lifel1k3 Series, vol.2) di Jay Kristoff

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...