Cari sognatori, eccovi l’enigmatico ed oscuro romanzo di V. E. Schwab, edito Mondadori!!!
GENERE: fantasy, young adult
DATA DI USCITA: 11 ottobre 2022
Le ombre non sono vere.
I sogni non ti faranno del male.
E tu sarai al sicuro fin quando ti terrai lontana da Gallant.
Per tutta la vita Olivia Prior, cresciuta nel tetro Collegio per ragazze indipendenti Merilance, si è chiesta chi sia davvero e a quale luogo appartenga. Ha un unico indizio per scoprirlo: un quadernino malconcio dalla copertina verde. È il diario della madre, pieno di enigmatiche frasi che sembrano indovinelli (e che mostrano la sua discesa nella follia) e disegni che paiono semplici macchie d’inchiostro…
Ma un giorno arriva una lettera, che la richiama a casa, a Gallant. Proprio il luogo da cui il diario materno l’ha messa in guardia.
E Olivia, senza pensarci due volte, parte.
Qui trova il suo ultimo parente in vita e la dimora di famiglia. Un palazzo sontuoso con una sala da ballo, uno studio che custodisce una misteriosa scultura e un grande giardino rigoglioso. E, nel giardino, un muro diroccato con una porta di ferro. Una porta che Olivia non dovrà mai e poi mai aprire.
Tuttavia, nessuno da Gallant le ha spedito quella lettera.
Nessuno le racconterà cosa tormenta i sogni del cugino, cos’è successo alla madre, o cosa la attende dall’altra parte del muro.
Sono state le ombre a ricondurre Olivia a Gallant?
E cosa vorranno in cambio?
Oggi vi voglio parlare di un libro che all’apparenza sembra complicato ma mano a mano che si va avanti con la storia i dubbi si sciolgono.
Facciamo un passo indietro, Olivia Prior è una giovane ragazza cresciuta in un tetro collegio, il Merilance. La vita nel collegio non è per niente facile, soprattutto per Olivia; lei è una ragazza molto sulle sue, vede delle cose che le altre non vedono e poi non riesce a comunicare perché non parla.
“Lei lo guarda finché non sparisce. È questo il trucco con i gul. Solleticano la tua attenzione, ma non sopportano che li guardi. Per fortuna non possono toccarla, rimugina Olivia. Una volta, in preda alla frustrazione, aveva dato uno spintone a una di loro, ma le sue dita ci erano passate dritto attraverso. Niente solletichio angoscioso sulla pelle, né il soffio di qualcosa nell’aria. Allora si era sentita meglio, consapevole che la gul non era abbastanza reale, o abbastanza presente, per fare di più che sorridere, corrucciarsi o piantarle il muso.”
Tutto questo le sembra strano ma ha solo una certezza, deve stare lontana da Gallant. La domanda sorge spontanea, perché?
Una possibile risposta è contenuta in un quadernino dalla copertina verde che apparteneva a sua madre. È un diario pieno di frasi enigmatiche con disegni senza un senso.
Un giorno succede una cosa inaspettata, arriva una lettera che la rivuole a casa, a Gallant, il luogo che dovrebbe starci lontana.
Quando arriva nella sua nuova casa, nessuno le ha spedito questa lettera e suo cugino Matthew non la vuole in casa.
“Troppo a lungo Gallant è stato una semplice parola, l’ultima che sua madre avesse mai scritto. Ora Olivia ha scoperto che è un luogo, quello in cui si trova, e se davvero sarà costretta a sloggiare l’indomani, be’, allora ha intenzione di esplorarlo più che può. Di apprendere la fisionomia della casa dove aveva vissuto sua madre, come se conoscere l’una potesse aiutarla a capire meglio anche l’altra.”
Gallant è un posto misterioso, di notte non si può uscire dalla casa, il posto è circondato da un muro con una porta che non può essere aperto…
Ci sono tante domande che devono avere una risposta e solo leggendo questo libro e buttandosi a capofitto nella lettura si avranno le risposte.
Buona lettura!