REVIEW PARTY: Haze. Aiutami a vedere di Penelope White

Cari sognatori, eccovi il profondo ed intenso romanzo di Penelope White!!!

COVER

GENERE: narrativa con sfumature dark, psicologiche ed erotiche 
DATA DI USCITA: 10 ottobre 2022 

Ebook / Cartaceo

Aleksa è una donna razionale, pragmatica e, a detta di molti, persino cinica. Con un forte tratto alessitimico di personalità accompagnato da dipendenza dal sesso, percorre un’esistenza scevra di coinvolgimento emotivo.
Giulian è impegnato come psichiatra in una comunità per ragazzi con dipendenze, e nonostante stia attraversando un brutto periodo affronta la vita a testa alta e con un grosso sorriso stampato sulle labbra, dispensando sensibilità ed empatia.
Ogni giorno persone diverse entrano in contatto tra loro, animi che non hanno nulla in comune, così come quello di Aleksa e Giulian.
Alle volte, però, alcuni di questi incontri fanno emergere dell’altro: ricordi assopiti, traumi lontani, fantasmi con cui non ci si accorge di star combattendo da sempre.
Giulian aiuterà Aleksa a indagare sul suo passato, a svelare l’abominevole segreto che alita su di lei dall’infanzia. Alex proverà, per la prima volta nella vita, a lasciarsi guidare e a dipanare quella matassa di emozioni a cui non riesce a dare un nome.
Ma proprio quando inizia a capire cosa sente nel cuore, Giulian porterà a galla una tremenda verità.
Alex sarà in grado di sostenerla? 

Leggere un romanzo come quello di cui vi parlo oggi per chi come me ha il difetto di essere profondamente empatica è un guaio assoluto. È come essere un pugile legato su un ring che può solo incassare colpi senza difesa alcuna. Perché un’autrice di questo calibro con la sua preparazione sa giocare con le tue emozioni, sa dosare il bastone e la carota, sa allentare per poi di colpo accelerare a perdifiato.

L’autrice per farci addentrare in questa storia nella premessa racconta molto bene cosa sia la patologia di cui la protagonista soffre ma vi posso garantire che pur sapendolo, farci i conti è devastante per chi sente tutto come me.

Alexsa ha una forma di alessitimia che la porta a non provare emozioni di alcun tipo, a perdere il contatto con il mondo che la circonda, a non raggiungere mai una consapevolezza di sé e delle proprie azioni. E’ un viaggio doloroso negli abissi di un’anima incapace di sentire, che mette un muro tra se e quello che le accade attorno.

Per chi è empatico molto spesso vi dirà che vorrebbe tanto non sentire così tanto, non vorrebbe essere attraversato dal sentire degli altri come un flusso di coscienza che ti entra dentro. Tutto ha una voce, tutto ti parla e tu non puoi evitare di sentire addosso ogni emozione. Alexsa non sente nulla di tutto ciò. Non prova sentimenti come paura, amore, odio, bellezza, tenerezza . Alexsa vive di istanti, del momento, ma non riesce a dare un senso a quel che vive.

Tutto quel mare che non la travolge esternamente, la travolge interiormente perché vuoi sentirti viva, vuoi provare un qualcosa, vuoi, brami, desideri qualcosa a cui non sai dare un nome e che rischia di distruggerti dal di dentro perché lentamente implodi. E allora come uno che sta annegando in un mare di inquietudine cerchi sollievo risalendo e boccheggiando ma ogni risalita è più faticosa e l’aria che incameri non basta mai. Quell’ossigeno per Alexsa è il sesso… sesso come soddisfazione di corpi… sesso vuoto senza condivisione… sesso alla ricerca del piacere che ottenebra la mente.

E poi incontri lui, l’uragano che mette a soqquadro il tuo mondo, lo sguardo di uno a cui importi per davvero, di uno che pazientemente prende a picconate quel muro per lasciarti vedere uno spiraglio di vita che ti stai negando non sapendo che fosse possibile viverla.

Giulian è un appassionato dell’animo umano, uno che ha fatto della sua vita un dono agli altri con la sua professione e che oggi si ritrova ad un punto di non ritorno dove si gioca il tutto per tutto. È uno psichiatra, ama il suo lavoro. È empatico, assertivo eppure dalla vita non si aspetta nulla di che. Sin quando una notte non incontra la donna più intrigante che abbia mai incontrato. Una che non avrebbe mai nemmeno dovuto avvicinare, un enigma da risolve, una matassa da sbrogliare. È un istrice pronta a pungere chiunque umanamente le si avvicini e per lui diventa una sfida irrinunciabile. Saltano schemi, protocolli, barriere, perché lei è un vulcano pronto ad eruttare e con la sua lava trascinerà con sé anche lui nell’abisso.

Ci sono persone fatte per entrare nella vita allo scopo di aprirti una nuova prospettiva di te stesso, un nuovo lato da cui guardare le cose con la consapevolezza che indietro non si torna, che occorre coraggio per saltare nell’ignoto.

Questo romanzo ancora una volta ha dimostrato la bravura di questa autrice sensibile, raffinata, preparata, delicata come poche in alcuni punti e sensuale ed erotica in altre. I due protagonisti sono così sfaccettati, tinteggiati nelle loro personalità, nelle loro peculiarità in modo meticoloso e magistrale. È un romanzo che non scrivi per caso ma per il quale devi prepararti, studiare, approfondire. Ma al tempo stesso è un’autrice capace di ammaliare il lettore con aneddoti culturali, che rendono il tutto piacevolissimo da leggere.

È una storia che parla d’amore anche se il fulcro non è l’amore che resta in sottofondo, diventa la spinta silenziosa per iniziare passo dopo passo a vivere appieno, a gustarsi una passeggiata, un’amicizia, una qualsiasi emozione capace di rendere la vita degna di essere vissuta.

Auguro a tutti di incontrare un Giulian nella vita capace di portare l’arcobaleno pur mettendo il mondo a soqquadro perché la vita è fatta di ogni sfumatura di colore, perderne anche solo una sarebbe troppo.

Alla prossima lettura! ❤

kisspng-lion-hipster-stock-photography-lions-head-5accaebc91b9a0.3233463215233635165969Rosanna S. 
(Recensionista Sognare) 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...