Cari sognatori, siamo giunti all’epilogo di questa appassionante e “brutale” serie dark di Sophie Lark, edito Grey Eagle Publications!!!
SERIE: Eredi brutali, vol.6
GENERE: dark, mafia romance
DATA DI USCITA: 29 settembre 2022 (ebook)
9 settembre 2022 (cartaceo)
Non ho potuto resistere alla tentazione …
L’ho vista mentre cercavano d’infilarla nel bagagliaio di un’auto: Yelena Yenina, l’unica figlia del boss più malvagio della Fratellanza di Chicago.
La Fratellanza odia la mia famiglia. Ha bruciato vivo mio zio. Avrei dovuto lasciare Yelena al suo destino…
Ma ha lottato come una valchiria. Meravigliosa, feroce e indistruttibile.
L’ho salvata, così potrò farla mia.
Dice che non si sottometterà mai a un uomo, ma staremo a vedere…
La spingerò fino al limite, e molto oltre.
RECENSIONE: Principe crudele (vol.1)
RECENSIONE: L’ereditiera rapita (vol.2)
RECENSIONE: L’amante selvaggio (vol.3)
RECENSIONE: Cuore tormentato (vol.4)
RECENSIONE: Promessa infranta (vol.5)
Eccoci giunti al più cruciale dei capovolgimenti, al cambio della guardia rovinoso e denso di rancori, guerra, sangue…
Con questo libro la scrittrice dà una svolta inaspettata a tutti i protagonisti avuti modo di abbracciare ed incrociare, scoprire il loro animo. Il tempo passa e le strade si dividono, le scelte comportano il peso più grande per la famiglia Gallo, il futuro che si desidera..
Qui in queste pagine non solo avremo modo di entrare nell’animo di Sebastian il fratello più piccolo della famiglia Gallo, ma anche di “rincontrare” la Fratellanza dove un nuovo russo vi è a capo e che nell’ombra ordisce il suo piano di vendetta, utilizzando come un agnello sacrificale sua figlia Yelena. Qui si avrà modo di vedere il lato oscuro della vita mafiosa, dove le alleanze, gli accordi, i rancori premono a scatenare una nuova guerra, al contempo le scelte e i desideri per sé stessi cambieranno non poco le carte in tavola finora conosciute e giocate.
È un’abile e particolare partita a scacchi dove la posta in gioco è la vita e il futuro delle tre famiglie più potenti di Chicago; le cose cambiano, si scelgono strade diverse… ma qualcuno dovrà sempre essere il capo alle redini di tutto, dovrà trovare un equilibrio tra luce ed ombra, tra l’angelo e il mostro che cela nel profondo.
Se da un lato chiude un cerchio, in bilico tra gioia e dolore, dall’altro lascia una porta aperta, anzi direi più un portone verso l’inferno dove i protagonisti saranno la nuova generazione, quei figli tanto amati dall’unione di famiglie diverse, che ora chissà cosa accadrà?!
Devo dire che questo libro è stato un’inaspettato viaggio che mi ha fatto franare non poco le mie certezze, spazza via ciò che era certo per portarci in una realtà “nuova”, più dura sia da leggere che accettare, con il peso di un futuro sempre più pressante alle porte. Mi ha fatto male al cuore, scoprire certe cose, certe scelte comprensibili, logiche eppure assurde perché impensabili fino ad ora.
È la fine e un inizio nuovo, è una tomba che si chiude, un’altra che si apre, è perdita, possesso, rinnovo… È un romanzo che racchiude tutto ciò che è stato, vite intrecciate da legami, patti di sangue, passione travolgente, odio accecante e il domani fatto di attimi di felicità che se presi tutti insieme fanno la vita degna e bella di essere vissuta anche nell’oscurità.
PS.
Sarà realmente l’ultimo capitolo?
Beh, direi certamente di sì per ciò che sono stati finora i Gallo, i Griffin, i Polacchi. Ma le generazioni avanzano e con la Fratellanza ritengo che ancora ci siano conti in sospeso… soprattutto visto l’epilogo… Quindi chi lo sa… Forse nascosta in qualche scrigno la scrittrice ha una nuova serie per noi, dove alleanze e lotte vanno oltre Chicago… ❤