REVIEW PARTY: Ebonwilde (The Blood Trilogy, vol.3) di Crystal Smith

Cari sognatori, eccoci giunti all’epilogo di questa straordinaria trilogia di Crystal Smith, edito Mondadori!!!

51ioyt8vmPL

SERIE: The Blood Trilogy, vol.3 
GENERE: dark fantasy 
DATA DI USCITA: 5 luglio 2022 

Ebook / Cartaceo

«E tu mi hai svegliata in mezzo a tutto questo? Perché? Perché non lasciarmi nell’oblio?» Quando Aurelia si risveglia dal suo sonno, si ritrova davanti il volto di un soccorritore inaspettato, in un corpo che non comprende e in un mondo che non riconosce più.
Desiderosa di sapere cosa è accaduto a Conrad, Zan e Kellan dopo i fatti avvenuti a Greythorne, Aurelia segue le tracce che i tre hanno lasciato nella foresta. All’improvviso, però, si ritrova intrappolata in una fitta trama di magie, intrighi, passione e tradimento che ha radici nei secoli passati e che in lei vede l’ultimo tassello di un piano apocalittico che è in procinto di compiersi di lì a pochi giorni.
Tutto ciò che Aurelia vuole è riprendere in mano la propria vita e ricongiungersi con coloro che ha amato e perso; ma con l’incombere della fine del mondo, per poter riuscire nell’intento è costretta a riportare in superficie le ombre di un lontano passato.
Con il destino dell’umanità sulle proprie spalle, Aurelia dovrà perciò avventurarsi nel cuore di Ebonwilde e prepararsi ad affrontare le parti più oscure della foresta… e di se stessa.
Ebonwilde è l’emozionante conclusione dell’epica serie “Bloodleaf”, che Laura Sebastian ha definito “incantevole, viscerale e piena di colpi di scena: una meraviglia fantasmagorica”.

RECENSIONE: Fiore di sangue (vol.1)
RECENSIONE: Greythorne (vol.2)

La vita è la morte sono legate a filo doppio, chi può saperlo meglio di Aurelia che dopo un anno “risorge” come una fenice, ma la realtà che si ritrova di fronte è peggio del Grigio e il Nulla.

Terzo e ultimo tassello di questo viaggio in una realtà forgiata da una verità antica, che dal passato l’anima di due amanti tormentati risorgono come una profezia di morte e devastazione. In queste pagine la scrittrice rimescola tutto ciò che è già successo, fa tabula rasa di quel che poteva essere per portarci in una landa desolata, fatta di dolore e perdita, con i personaggi che ci inoltreranno tra gli eventi di un anno. Un anno senza Aurelia, ma che nell’ombra del Tribunale ormai caduto, una profezia si erge per mano di una “setta”, Il circolo di Mezzanotte.

In questo terzo e conclusivo capitolo gli eventi franano sempre di più e i legami si spezzano, al contempo gli ultimi tasselli del puzzle vengono finalmente rivelati, portando alla luce una verità catastrofica e straordinaria allo stesso tempo andando a gettare le basi per un futuro incerto per tutti coloro incontrati, ma anche per il mondo stesso.

Devo dire che questo è a mio parere il più doloroso dei capitoli dell’intera serie poiché i personaggi che tanto abbiamo amato, vengono schiacciati uno dopo l’altro dall’inevitabilità di un percorso già predetto, qui non c’è di fatto la lotta contro il destino, ben più il doverlo accettare. È un dolce amaro finale, che tra luce ed ombra, gioia e dolore porta a un domani inaspettato.

Se la si guarda bene tutta la serie è sorretta da un equilibrio precario, dove Aurelia ne è il baricentro… ma realmente lei è sempre stata libera di scegliere? O forse tutto ciò era un percorso di crescita per arrivare ad ora? Lei che come una stella è composta da più elementi, unica e sola, sempre in lotta, sempre votata al sacrificio… ma perché proprio lei?

Alla fine si rivela essere tutto più grande e contorto, dove i personaggi in questi tre volumi sono cresciuti, cambiati, evoluti tra scelte amare, accettazione, privazioni e rassegnazione. Persi e ritrovandosi in un oggi incerto, ma che la loro forza e sacrificio nulla può scalfire, eppure a tratti mi resta l’amaro, poiché ahimè c’è anche chi lungo il cammino si è perduto, perdite che fanno piangere il cuore le cui ferite difficile sarà rimarginare.

Una serie superba che ti artiglia il cuore e fa scorrere i brividi lungo la schiena, che con queste pagine chiude il cerchio lasciando il lettore scosso e commosso, con un epilogo piuttosto strano diciamo, poiché devo dire che un po’ di perplessità me le ha lasciate. Di sicuro è la conclusione, eppure ho come la sensazione che ritorneranno, poiché l’equilibrio è sempre precario.

Chiudo consigliandovi questa fantastica ed intensa trilogia che saprà catturarvi ed ammaliarvi e perché no accompagnarvi in queste torride vacanze estive.

kisspng-ancient-egypt-bastet-anubis-tattoo-egyptian-egyptian-gods-5abfdfea2c4358.6391759615225241381813Michy 
(Blogger Sognare) 

rp smith 3 cal


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...