Cari sognatori, eccoci all’epilogo della bellissima trilogia di Cassidy O’Toole, edito O.D.E. Edizioni!!!
SERIE: MayDay, vol.3
GENERE: romance, new adult, hate to love
DATA DI USCITA: 13 luglio 2022
Ebook
AUTOCONCLUSIVO
Vorrei scrivergli finché non cadranno le palpebre. Mi ostino a respingerlo, a ignorarlo, però non è ciò che voglio.
Sono passati alcuni anni e la più piccola delle sorelle May è cresciuta. Forse troppo, forse in fretta.
Cerca se stessa nel mondo, cambiando casa, Stato. E più viaggia più la meta sembra lontana, inafferrabile, offuscata da quei ricordi che nonostante le miglia insistono a rimanere attaccati come una seconda pelle.
E poi arriva una mail.
È strano come a volte una piccola cosa possa cambiare il corso degli eventi. Un sassolino che contro ogni aspettativa inizia a far cambiare qualcosa.
Holly ha viaggiato per molto tempo e ora si trova davanti a un dilemma: e se il modo migliore per combattere i ricordi fosse proprio quello di fermarsi e crearne dei nuovi?
Estratto: Vorrei scrivergli finché non cadranno le palpebre. Mi ostino a respingerlo, a ignorarlo, però non è ciò che voglio.
Sentirlo è un bisogno fisico e mentale, non farlo mi fa stare male.
RECENSIONE: Un amore oltre le favole (vol.1)
RECENSIONE: Un amore oltre il dolore (vol.2)
Con un pizzico di nostalgia lascio andare una serie che mi è piaciuta tanto, sia perché mi ha fatto scoprire una nuova giovane autrice molto talentuosa e sia perché con il suo stile riconoscibile, di romanzo quasi d’altri tempi, mi ha fatto entrare in un mood che mi ha conquistata.
Parlo di romanzo quasi d’altri tempi perché la penna di questa autrice è molto brava nell’introspezione dei personaggi, nel raccontare l’anima nel profondo facendo gustare la nascita dei sentimenti lungo tutto un percorso di evoluzione.
In questi tre romanzi autoconclusivi sulle sorelle May ognuna di essa compie un percorso umano e sentimentale, con sfumature differenti, ognuna con i suoi spazi, ognuna con la sua emotività, ognuna con la sua strada da percorrere per arrivare a conquistare il suo pezzo di felicità. Ma in questo terzo romanzo compie un passo ancora in più. Mentre nei romanzi precedenti l’amore rivestiva il ruolo cardine della storia nell’evoluzione del personaggio, questa volta l’autrice ha voluto mettere ancora di più a fuoco il percorso di rinascita della piccola Holly dove l’amore è una delle componenti del percorso ma non l’unica.
Quando la vita ti segna precocemente in modo prepotente e devastante non sempre hai gli strumenti per affrontare il dolore, per cui la tua vita entra in un limbo dove perdi ogni parte di te trascinata nell’oblio del vuoto che ti attanaglia il cuore fino a quando non tocchi il fondo e questo ti da la spinta per risalire.
Holly ha di nuovo la possibilità di ricominciare e allora scatta in lei una fame di vita, di scoperte, di voglia di mettersi in gioco e per farlo deve andare lontano da casa, lontano da chi ogni giorno con la buona fede della commiserazione le ricorda quello che ha perso. Partire è come fuggire da quel vuoto per riempirlo di esperienze eppure quei conti che non chiudi col passato li porti con te ovunque tu vada, li porti nelle persone che incontri con cui non riesci ad instaurare un legame profondo, li porti nella paura di riperdere te stesso.
Fino a quando il destino per un errore ti mette in contatto con qualcuno che non conosci, qualcuno che giorno dopo giorno abbatte muri e barriere perché se il rapporto non è reale c’è meno da mettere in gioco. Ma arriva quel momento in cui ti giochi tutto e decidi di dare un volto a quelle parole, a dare un profumo a quella pelle immaginata, a dare un suono a quella voce che ti sussurra confidenze nel profondo.
Il salto nel vuoto è immenso ma al tempo stesso è l’opportunità per poter abbracciare tutto quello che hai lasciato indietro per provare ad essere finalmente la persona che meriti di essere.
E come in ogni storia d’amore che si rispetti ci saranno inganni, equivoci, desideri, paure, passioni.
Come vi ho già accennato Holly ritroverà anche i legami che ha lasciato andare nel tempo e per coloro che hanno letto i precedenti sarà piacevole ritrovare i protagonisti dei precedenti volumi, mentre per chi scopre questa serie da questo volume la voglia di recuperare gli altri viene eccome senza esser incappati in grossi spoiler.
Il senso profondo di questo romanzo sono i legami.
Legami famigliari che ti seguono ovunque tu vada, legame d’amore che rende la vita speciale e legami di amicizia e fratellanza che sono la parte più vera di te. Un amico è colui che ti abbraccia nel cuore della notte perché il suo calore rende i fantasmi del passato meno dolorosi, l’amico è colui che ti aiuta a far chiarezza nel cuore quando dentro di te c’è la confusione più assoluta.
Vi consiglio di tenere d’occhio questa penna perché sono certa che continuerà a stupirci con la sua voglia di mettersi in gioco e di raccontarsi come ha fatto anche nella sua serie dark.
Se amate le storie d’amore che fanno sognare con delicatezza, passione e introspezione sono certa che questa serie l’amerete profondamente come è accaduto a me.
Alla prossima lettura! ❤