BLOG/REVIEW TOUR: Come Cenere di Arianna Colomba (Il fascino della storia e dei vicoli bui)

Sognare Leggi e Sogna (16)

Siete pronti ad entrare negli antri oscuri del mostro la cui maledizione di Tenebra è pronto a distruggere il modo intero?
In punta di piedi ecco che la scrittrice ci accompagna tra i suoi luoghi dove la luce è spenta e l’oscurità banchetta l’alba di un nuovo millennio dove il male non si ferma… mai!
La parola ora ad Arianna!

Red-Blood-PNG-Image-Free-Download

Salve a tutti! Che ne dite di tenermi compagnia per qualche minuto? Tempo di fare due chiacchiere e spiegarvi qualche dettaglio in più su “Come Cenere”, il mio nuovo romanzo Paranormal Romance.
A differenza del capitolo precedente, ambientato in Epoca Vittoriana, in “Come Cenere” ci troviamo nella realtà dei nostri giorni. E proprio come è comune che accada, tutto inizia con una viaggio che saprà portarci un po’ a spasso per il mondo.
Curiosi di sapere dove? Bene, allora. Scopriamolo assieme!

Red-Blood-PNG-Image-Free-Download

Livorno 

Immagine 1 (2)

Ho voluto omaggiare la mia città natale, nonché quella in cui risiedo, inserendola all’interno del romanzo. Il motivo, però, dovrete scoprirlo voi stessi. Certo, è anche il luogo da cui proviene Chiara e da cui nasce tutta la storia ma è stato scelto anche per altri motivi.
Di fatti, Livorno è una delle città più giovani d’Italia ma con una storia ricchissima e altrimenti poco conosciuta. Essendo stata uno tra gli ultimi “porti franchi” d’Europa, vanta di essere stata scenario di importanti innovazioni tecnologiche nel passato (come le prime montagne russe, o uno dei primissimi cinema), nonché meta di menti eccelse come Lord Byron o il poeta Shelley.
Cosa c’entra tutto questo con la nostra storia? Beh, presumo che lo scoprirete solo leggendo.
Londra 

Immagine 2 (3)

Proprio come ne “La Rosa e il Pettirosso”, anche in “Come Cenere” tutto parte da Londra. Il contrasto tra antico e moderno è evidente, soprattutto se si analizza a fondo i capitoli in cui Chiara arriva nella metropoli britannica. Infatti, ogni evento iniziale è strutturato per essere similare all’arrivo di Aileen, evidenziando così le differenze che il progresso ha apportato.
Si ha modo quindi di conoscere una Londra differente che non è solo la metropoli che si espande, ma anche il rifugio delle giovani menti in cerca di fortuna e meta di chiunque voglia sperare di rifarsi una vita. L’equivalente, insomma, del “sogno Americano” trasportato in una visione Europea.

Norvegia 

Immagine 3

Il motivo di questa meta è segretissimo, per quanto mi riguarda. L’unica cosa che posso dirvi è che si tratta del luogo di origine di Lachlan, l’immortale che spalleggiò Nikolas, in “La Rosa e il Pettirosso”, per respingere le Tenebre.
Il motivo per cui si trovi laggiù, però, lo lascio scoprire a voi. Soprattutto, perché è proprio nei gelidi fiordi norvegesi che scopriremo l’esistenza di altre creature, anch’esse figlie della notte come i nostri amati vampiri.

Red-Blood-PNG-Image-Free-Download

Vi ha incuriosito?
Volete saperne di più? 

Beh, non vi resta che seguire questo intenso Blog/Review Tour dove Arianna Colomba ci accompagna per mano, in punta di piedi tra le pieghe malevoli di un destino beffardo e di copioso sangue che scorre e che nutre il Mostro…

Se vi siete persi le tappe precedenti andate a recuperarle, se siete in attesa delle prossime ecco quando e dove trovarle!

Il Bacio delle Tenebre (4)

I blog coinvolti sono: 

Sognare Leggi e Sogna, Tre gatte tra i Libri,
Coccole tra i Libri, Un cuore tra i Libri,
Peccatrici Librose, Rivendell: Katy Booklover,
Silvia tra le righe, Eynys Paolini, Paper Purrr,
Letture Sale e Pepe, Buona Lettura.

Sognare Leggi e Sogna (11)

BLOG/REVIEW TOUR: Il Bacio delle Tenebre (Dilogia)
BLOG/REVIEW TOUR: Urli Pianti Sangue… la parola alle blogger – La Rosa e il Pettirosso
BLOG/REVIEW TOUR: Personaggi dall’ispirazione alla creazione – La Rosa e il Pettirosso
BLOG/REVIEW TOUR: Il fascino della storia e dei vicoli bui – La Rosa e il Pettirosso
BLOG/REVIEW TOUR: La penna e la magia in essa racchiusa – La Rosa e il Pettirosso
BLOG/REVIEW PARTY: Come Cenere di Arianna Colomba (Urli Pianti Sangue… La parola alle Blogger)

Pubblicità

3 pensieri su “BLOG/REVIEW TOUR: Come Cenere di Arianna Colomba (Il fascino della storia e dei vicoli bui)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...