GENERE: paranormal romance, contemporaneo
DATA DI USCITA: 15 giugno 2022
“Niente dura per sempre, tranne il dolore.”
Di questo è convinta Chiara quando parte alla volta di Londra. Sogna una rinascita, un cambiamento, quella vita da ragazza normale che il passato le ha negato.
Ma c’è una vecchia maledizione a pendere sulla sua testa, un gioco crudele del destino che avvolge un circolo di anime destinate a intrecciarsi tra loro. Come quella di Nikolas Studeny, un vampiro che ha conosciuto il suo declino nella metropoli inglese e che adesso vive nel tormento del passato. Oppure quelle di Lachlan e Aileen, altri due immortali impegnati alla ricerca di una leggenda dimenticata nel gelo dei fiordi norvegesi.
Cos’hanno tra loro in comune? Quale mistero li lega?
Sarà forse il suono di un antico carillon e il risveglio di quelle ombre troppo simili alle Tenebre che Nikolas ricorda?
Un paranormal romance dai toni forti che vi condurrà “Come Cenere” dall’Inghilterra all’Italia, passando dalle lande gelate della Norvegia, attraverso amore, passione e predestinazione.
IN REGALO PER VOI UN BONUS ANTEPRIMA
Clicca su questo link e scaricati gratis
i primi capitoli del romanzo!!!
⇒ COME CENERE – ANTEPRIMA BONUS ⇐
L’amore è dolore, è sangue che macchia, è eterno, è addio, è…
Arianna Colomba oggi ci dona questa seconda parte di una storia senza tempo, due parti distinte, un prima e un poi che separate o unite sanno distruggere e devastare il lettore più esigente. Sì, perché lei (la nostra scrittrice) la fa in barba al tuo desiderio, non si lascia plagiare dal sentimento, ma con la sua penna marcia, distrugge, raggira il lettore, lo riduce in cenere per poi sperare in una fenice che con le sue fiamme ti riporti in vita ed il tuo cuore a battere ancora…
Devo dire che ho amato e odiato questo romanzo, ma attenzione non in senso negativo anzi… La mia è stata una venerazione avversa di riluttanza agli eventi dettati da un destino a me indigesto… conoscendo il passato ciò che era il mio infido, silenzioso desiderio era un poi insieme ed unito, ma…
Qui in queste pagine tra personaggi noti ci si affiancano nuove figure perché i secoli passano e il nuovo millennio è arrivato, ed è qui nei giorni nostri che le Tenebre ritornano per incombere la morte su tutto ciò che è reale… Ma cos’è reale? I mostri delle favole o ciò che quotidianamente vediamo alla luce del giorno?
In questo libro ritroviamo un Nikolas diverso per certi tratti, per altri accentuato certi comportamenti, la sua strafottenza firma immancabile del suo essere bello e dannato da quattrocento e più anni c’è, ma al contempo quel lato oscuro, quel sangue contaminato, quel sacrificio dettato dal sentimento del “Cavaliere indomito” lo ha corroso. Una maledizione che nei secoli lo ha portato a restare solo, allontanando chiunque anche Aideen, ma più di tutto una lotta incessante con le Tenebre che spingono fortemente di uscire.
Aideen d’altro canto l’immortalità ha portato a rendere più a vista il suo lato egoistico e sfacciato, insomma una raggiratrice che con i “suoi occhi da cucciolo”, i suoi silenzi e frasi mancate, porta di per sé a voler piegare tutti i suoi capricci. In parte ciò lo si notava già nel primo romanzo, ma veniva celato dal suo destino avverso; qui si denota il suo essere indecisa costante, divisa tra il passato oppure accettare un futuro con la consapevolezza e accettazione dei rimorsi. Ciò porta a Lank che qui abbiamo modo di scoprire qualche scorcio del Normanno, un uomo che ancora lotta con l’accettazione delle scelte passate, ma che in verità cela più di qualche segreto nascosto.
Il romanzo ruota interamente nell’animo di Nikolas che ci darà modo di conoscere molto profondamente le mille sfaccettature che lo compongono e Chiara, una ragazza di animo simile, apatica alla vita, dove l’inizio di tutto è la perdita del padre, una figura assente e trattata come pazza ma che la porterà ad approdare a Londra alla riscoperta di un passato che tratta di lei, i suoi avi e non solo.
Devo dire che è un romanzo intenso, che fin dal principio ti ammanta di tenebre e non ti lascia uno spiraglio di luce o speranza, in cui al suo interno inserisce argomenti particolari ed intensi. Il cardine è l’Amore, un sentimento che è composto di più sfumature, se nel primo era quello malato e doloroso, ora evolve e si modifica, si divide attraverso i ricordi, il presente di persone che lungo il percorso hanno lasciato il segno, ognuno a modo proprio. Devo dire che sa far dilagare questo sentimento fino a distruggerlo e come lettore senti questo dolore crescere in te così forte, che ti senti soffocare; al contempo il destino è spietato e non concede né tempo né perdono, si abbatte su di te indifferente alle tue pene finché non ti resta che assaporare per un’ultima volta ciò che hai e accettare la tua sorte.
Che dire con questo romanzo la scrittrice è più spietata che può, non tralascia nulla, non ti dà via di scampo, ti prende e ti getta in un buco nero senza fine, un limbo di dolore, ricerca, lotta, attimi di luce rubati e nostalgici che portano ad una verità senza scampo. Ad una realtà dove l’animo umano così mutevole e distruttivo va in contrapposizione con un passato pesante ma relativamente migliore di ora, risucchiati da uno schermo luminoso, insensibili agli altri, troppo presi dai nostri desideri, da non accorgermi di chi ci circonda.
La scrittrice ha riscritto, riplasmato una “favola” già da lei scritta, per arricchirla, approfondirla e donarci un viaggio indimenticabile al fianco di personaggi non perfetti, ma veri e unici che ci rappresentano più di quanto forse vorremmo ammettere. Non ci dona una storia di eroi, dèi o mostri, ma bensì pagine che trattano di lotta per la sopravvivenza, per le scelte della vita, per un futuro scelto per noi stessi, scegliere chi siamo e cosa vogliamo per noi è la nostra felicità.
Michy
(Blogger Sognare)
Vi ha incuriosito?
Volete saperne di più?
Beh, non vi resta che seguire questo intenso Blog/Review Tour dove Arianna Colomba ci accompagna per mano, in punta di piedi tra le pieghe malevoli di un destino beffardo e di copioso sangue che scorre e che nutre il Mostro…
Se vi siete persi le tappe precedenti andate a recuperarle, se siete in attesa delle prossime ecco quando e dove trovarle!
I blog coinvolti sono:
Sognare Leggi e Sogna, Tre gatte tra i Libri,
Coccole tra i Libri, Un cuore tra i Libri,
Peccatrici Librose, Rivendell: Katy Booklover,
Silvia tra le righe, Eynys Paolini, Paper Purrr,
Letture Sale e Pepe, Buona Lettura.
BLOG/REVIEW TOUR: Il Bacio delle Tenebre (Dilogia)
BLOG/REVIEW TOUR: Urli Pianti Sangue… la parola alle blogger – La Rosa e il Pettirosso
BLOG/REVIEW TOUR: Personaggi dall’ispirazione alla creazione – La Rosa e il Pettirosso
BLOG/REVIEW TOUR: Il fascino della storia e dei vicoli bui – La Rosa e il Pettirosso
BLOG/REVIEW TOUR: La penna e la magia in essa racchiusa – La Rosa e il Pettirosso BLOG/REVIEW TOUR: Come Cenere di Arianna Colomba (La penna e la magia in essa racchiusa)
4 pensieri su “BLOG/REVIEW PARTY: Come Cenere di Arianna Colomba (Urli Pianti Sangue… La parola alle Blogger)”