REVIEW TOUR: Spicy Prince (The Royal Family Series, spin-off) di Irene Catocci

Cari sognatori, ritorna l’ammaliante penna di Irene Catocci in questo travolgente romanzo!!!

GENERE: royal romance, new adult (second chance) 
DATA DI USCITA: 12 aprile 2022 

Ebook / Cartaceo
AUTOCONCLUSIVO 

Spicy Prince è uno spin-off della The Royal Family Series, può essere letto separatamente.
Mi chiamo Hero Martens – in arte Spicy Prince – e sono lo chef pâtissier dell’Hotel Améthyste, nel cuore di Parigi.
L’unico amore della mia vita è Sylvie, la mia bambina, non esiste altro che lei e farò di tutto per tenerla al sicuro. Per il resto vivo un’esistenza arida e senza sentimenti, perché diciamolo a gran voce: l’amore è sopravvalutato, è un problema e un gran grattacapo.
C’era un tempo, però, in cui il mio cuore batteva per Corinne Perrett, la lady di ghiaccio che mi ha usato come un giocattolo, per poi mettermi da parte quando si è stancata di trastullarsi con me.
L’unico problema, nel mio piano per restare single e felice, è il suo improvviso ritorno.
Questa volta non cadrò vittima del suo fascino aristocratico, anche se mi risulta sempre più difficile mantenere le distanze se lei continua a mettere alla prova il mio autocontrollo.
Una cosa è certa, devo tenere le mani a posto perché io sono lo chef che dovrà preparare la sua torta nuziale. Non è ironica la vita? 

Quando ho letto il primo volume della serie giuro che non credevo possibile fosse l’autrice dark e irriverente che ho amato nei suoi precedenti lavori a scrivere una storia così romantica, dai toni leggeri ma non banale e con quel pizzico di fantasy nella scelta di questo regno che non c’è. Ma se il primo romanzo è una favola rosa nel cuore dei lettori qui come in ogni favola scopriamo il volto oscuro della monarchia.

In questo spin off della serie, invece, ho ritrovato quel graffio sadico che tanto amo di questa penna. Scrive personaggi maschili così urticanti, così visceralmente perfidi, così insopportabili da rendere difficile persino comprendere di poter respirare la loro stessa aria senza una sensazione di nausea potente. La sua penna è il mio pugno nello stomaco, è quel sobbalzo che mi rende leggere, appassionante.

In questo royal sceglie due protagonisti molto interessanti nelle loro fragilità. Sanno di avere dalla loro solo quest’amore impossibile che con tutti i mezzi respingono ma a cui non possono far altro che soccombere. Tra le pagine di questo romanzo non troverete una bacchetta magica che con un colpo di scena abbatte muri, annienta dubbi e perplessità perché la felicità a volte è la luce che fende la notte più buia, è la cima della montagna più impervia e solo scalando, cadendo, rialzandosi, lottando, sbagliando passo dopo passo si arriva al meritato sospiro di gioia.

Hero era un gran scavezzacollo amante del divertimento, della sua cucina dov’è il re assoluto e delle donne. Ma da un’avventura nasce la sua gioia più grande, Sylvie, che lo obbliga a mettere la testa sulle spalle dedicandosi anima e cuore alla crescita di sua figlia e al suo lavoro. Il destino lo mette a capo della cucina di albergo di proprietà della famiglia della donna che ha rapito il suo cuore ma che gli è sempre sfuggita come un sogno irraggiungibile, lasciandolo vuoto dentro e pieno di rabbia. Rivederla fa affiorare tutta la frustrazione del non averla potuta avere accanto senza sapere il motivo.

Corinne è una duchessa che ha trovato il suo angolo di evasione nel suo lavoro di scultrice e nella passione per quel giovane pasticcere sexy e impertinente che pian piano ha conquistato il suo cuore. Sarebbe un sogno se, per quelle come lei, la vita non imponesse rigide regole ferree. Corinne è cresciuta a pane e senso di colpa, con quella rigida educazione che doveva formare di lei la donna che avrebbe un giorno risollevato gli onori del ducato sposando un uomo non scelto da lei in un matrimonio combinato.

Corinne è schiacciata dal ricatto morale di dover essere, di dover apparire, di non dover pensare, non dover amare, non dover vivere. Che importa se giorno dopo giorno si sta spegnendo lentamente dentro, cosa vuoi che contino i suoi sogni e le sue aspirazioni. Lei non può amare chi brama nel segreto del suo cuore. Lei è destinata all’uomo più bello, sprezzante e viscido che la annienta, che la umilia. Corinne dovrà scoprire sulla propria pelle a quale prezzo costa la devozione forzata alla sua famiglia e a quell’uomo. Dietro lo sfarzo, il prestigio sociale si nascondono ricatti, viscidume, segreti agghiaccianti.

Amo lo stile di questa penna, amo come riesce a costruire trame articolate, imprevedibili, ricche di personaggi che hanno la funzione di rendere ancor più tridimensionali i protagonisti. Non c’è solo il filo diretto della storia d’amore che li collega, ma hanno una famiglia, un lavoro, degli amici con cui si raffrontano e che contribuiscono a rendere il romanzo più corposo e di qualità. Amo quel graffio nell’anima con cui non ha paura di osare, quell’ironia con cui riesce a far dire le cose più particolari ai suoi personaggi come alcune battute pessime del padre della protagonista.

Questo romanzo parla di riscatto, di rinascita, di superare le proprie paure per poter guardare in faccia gli ostacoli ed affrontarli senza alcuna forzatura ma attraverso il percorso di ognuno di noi. È importante ricordare che non si nasce principi senza macchia che salvano la donzella dal nemico cattivo, non si nasce ribelli ad ogni costo. Alcuni di noi hanno la voglia di provare a salvare anche quel che non si può, alcuni per vedere la luce hanno bisogno di toccare con mano il fondo per poi risalire, altri invece non riusciranno mai ad avere quella forza. Dall’esterno è facile giudicare quando si dovrebbe come in questo romanzo solo ascoltare, comprendere ed esserci.

Se amate le penne irriverenti che sanno distinguersi, capaci di emozionare e sorprendere il lettore quest’autrice avrà un posto speciale tra le vostre letture.

Alla prossima lettura! ❤

kisspng-lion-hipster-stock-photography-lions-head-5accaebc91b9a0.3233463215233635165969Rosanna S. 
(Recensionista Sognare) 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...