Cari sognatori, oggi in ANTEPRIMA vi presentiamo il nuovo e spassosissimo romanzo di Laura Nottari, edito Words Edizioni che ci ha gentilmente regalato la copia cartacea al FRI (Festival del Romance) svolto a Milano il 13 marzo!!!
GENERE: chick lit
DATA DI USCITA: 8 aprile 2022
Terreno di caccia: Manhattan, Greenwich Village.
Cacciatrice: Mary Sue Clarke, pasticciera ventisettenne, mamma di due gatti.
Preda: maschio etero di bell’aspetto, da sposare prima dei trent’anni.
Trovare l’amore a New York è più facile a dirsi che a farsi. Durante una festa, però, Mary Sue conosce Jason, giovane, sexy e simpatico, che ricambia le sue attenzioni. Il principe azzurro ha un solo, grosso difetto: il suo migliore amico Joel, un buco nero umano, caustico e scontroso.
Complici un imbarazzante malinteso, un patto e il suddetto principe azzurro partito per chissà dove, May Sue e Joel saranno costretti a frequentarsi, tra alti e bassi tutt’altro che amichevoli. Tra loro è odio a pelle, mal sopportazione a prescindere, guerra all’ultima parola.
A lei, Joel non piace per niente… le ha anche dimezzato il nome e si ostina a chiamarla Sue!
A lui dà sui nervi quella sguaiata che si struscia addosso al suo amico.
Al destino, invece, “Joel & Sue” sembra davvero andare a genio.
Quando al FRI con tutta la mia sbadataggine del momento, la stanchezza di fine giornata mi sono resa conto di aver saltato la conferenza della Word Edizioni ci sono rimasta malissimo e sono corsa da Anita Sessa, che avevo visto pochi minuti prima, per scusarmi ma lei nonostante tutto ha voluto farmi questo regalo, questo libro che in Anteprima e che in numero limitato avevano portato all’evento.
Arrivata a casa, l’ho preso in mano e per curiosità l’ho sfogliato, incominciando a leggerlo per telefono alla mia amica Rosanna ed è stato lì che mi ha catturato, amore a prima vista o meglio dire pagina, l’improbabilità di genere che difficilmente leggo unito a un “mapazzone” di 700 pagine in cartaceo… incubo! Io abituata al digitale, a prendere note, sottolineare, fare le note con battute e insulti ecco che mi si prospettava un viaggio assurdo e sono sincera un’eresia perché i cartacei per me sono sacri e non vanno rovinati. Quindi armata di ingegno ho affrontato il viaggio come un’eroina che vuole abbattere un drago, per poi essere fagocitato da esso, restarne esterrefatta, ridere, piangere, amare ogni singola riga e ogni singolo momento, dalle figure in treno del malcapitato di turno che mi guardava allucinato per le mie risate, al magone che da metà libro in poi è stato costante fino ad un finale con fazzoletti e sorrisi.
Questo non è solo un libro, in parte è l’identità che mi rappresenta, con i suoi personaggi così veri che mi sono rivista a tratti nel carattere, in una vita fatta di imprevisti, scelte assurde, sbagliate e che lì nel mezzo cerchi il tuo futuro, un’idea di ciò che presumi di volere ma non può essere più distante dalla verità.
Tutte noi sogniamo l’uomo della nostra vita, perfetto (forse no), ma idealizziamo una figura che ci accompagni per tutta la vita, ma poi…
Mary Sue è una ragazza che prossima ai trent’anni si crea un piano, trovare un uomo e sposarsi ,avere due figli e vivere felice e contenta in una città con milioni di abitanti come Manhattan; lei fa conti percentuali e affronta una serata di incontri al buio in discoteca. Tutto ciò già di per sé è assurdo finché non fosse che lo zampino di una migliore amica ubriaca, un destino fatto di gaffe e stupidità porterà la nostra protagonista a intrecciare un percorso forzato di “convivenza” con il suo peggior nemico, Joel.
Devo dire che è un libro superlativo con dei personaggi che più opposti non possono essere. Sue estroversa, cretina, disastrosa, casinista, con 2 gatti obesi e un “sogno” nel cassetto; Joel… lui beh è irritante, scontroso, saccente, impostato, maniaco del controllo, un caxx di robot che appena apre bocca con i suoi paroloni, deduzioni, la sua saccenteria non gradita vorresti strozzarlo, ammazzarlo a botte giuro!!!
Ma… e c’è un ma grande come l’intero cavolo di universo, mi sono innamorata di quello stronzo, del suo essere un dentista fissato con l’igiene in ogni dove, con le sue regole al limite della sopravvivenza, mi sono innamorata di ciò che non traspare ma che cesellato nel profondo dell’anima cela in sé una persona che vuole solo vivere felice, cosa che non è stato possibile fare per lui.
In queste pagine tra battute, ripicche, accordi assurdi, cretinate varie, lettiera per gatti, peli ovunque ed equilibrio mentale in bilico su un precipizio di pazzia, si vive ogni attimo di due opposti male assortiti, ma posti l’uno con l’altro, due persone che si odiano fin dal primo sguardo, che minano l’uno la stabilità dell’altro, senza un minimo di ovvietà o cliché , no è tutto nuovo e fresco. Figure di m… che vorresti sotterrarti per loro, batticuore in attimi cristallizzati di sottintesi spazzati via da logica e processi mentali, si vive in bilico tra razionalità e sentimenti che scalpitano per uscire, ma che vengono soffocati fino a che il castello di carte fatte di bugie, omissioni crolla inesorabilmente lasciando una landa desolata di solitudine, dolore e rimpianti….
Laura Nottari è riuscita a creare qualcosa di unico e sublime dove il cardine si basa su ricerca, assenza, accettazione, crescita e cambiamento, tutto ciò lo affrontano i protagonisti con imprevisti e svolte assurde, in una vita frenetica fatta di realtà scomode e devastazione dei sogni. Il tutto contornato da amici fin troppo a volte grilli parlati altri deleteri, dove tra il restare eterni giovani “svampiti” e voler diventare adulti, i compromessi sono cardini ma non graditi, il cambiare fa paura e ce ne rifuggiamo come se poi fosse possibile.
Queste pagine insegnano, sono catartiche e accompagnano il lettore in un percorso di vita divertente, a tratti doloroso, di consapevolezza, accettazione e scelte che determineranno da ora in poi il loro futuro….
Esisterà l’Happy Ending?
Leggetelo e lo scoprirete…
Michy
(Blogger Sognare)
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉
PS. Ringrazio la Word Edizioni per questo inaspettato e graditissimo regalo, oltre le aspettative. Tra poco anche voi lettori potrete assaporarlo pagina dopo pagina e vi consiglio di non farvelo sfuggire perché non saprete cosa vi perdereste, un libro che come una droga non potrete mollare fino alla parola fine e volerlo riiniziare da capo! ❤


Un pensiero su “ANTEPRIMA/RECENSIONE: Joel & Sue di Laura Nottari”