Cari sognatori, oggi cominciamo una nuova avventura con la bellissima serie di Erika Vanzin!!!
SERIE: Roadies Series, vol.1
GENERE: music romance, new adult
DATA DI USCITA: 21 luglio 2020
Ebook / Cartaceo
AUTOCONCLUSIVO
«Sono immune a tutto questo fascino da celebrità.»
«No, non lo sei, ho visto come sbavavi per Damian lì dentro.»
«Solo una pazza non strapperebbe volentieri i vestiti di dosso a tutto quel ben di Dio, ma non per questo non gli pianterei un pugno in faccia quando fa lo stronzo.»
Lilly è una bassista emergente che sogna di arrivare in cima alle classifiche di tutto il mondo assieme alla sua band. Salire su un palco e suonare la sua musica è tutto ciò che desidera fare nella vita. C’è un’unica cosa che la frena a tal punto da sperare che il suo sogno non si avveri mai: soccombere alla pressione mediatica che deriva dalla popolarità.
Damian è il cantante leader della rock band più famosa al mondo. Lui è abituato a stare in cima alle classifiche e al centro dell’attenzione, sembra nato per essere inseguito dal gossip. Ha un unico scopo nella vita: continuare a vivere immerso nella fama per non tornare alla sua vita precedente.
Damian accetta di stare sotto i riflettori, Lilly li evita scomparendo nell’anonimato.
Lui non è disposto a rinunciare al suo attico a Manhattan, lei è preparata a dividere il microscopico appartamento di Brooklyn con i suoi genitori.
Lui evita a tutti i costi le complicazioni, lei è una che di complicazioni se ne porta dietro tante.
Le loro vite sono totalmente incompatibili ma c’è un unico problema: dovranno condividere mesi di tour con le loro rispettive band.
“ «Tra i vostri fan ci sarà di sicuro qualche band emergente. Abbiamo deciso che faremo il concorso di cui abbiamo parlato altre volte, ma che vi siete sempre rifiutati di organizzare. Ognuno caricherà il video della cover di una vostra canzone, poi selezioneremo le tre migliori che verranno a suonarla in studio. Il gruppo vincitore aprirà tutte le date del vostro prossimo tour. Ovviamente dovranno mandarci anche una demo delle loro canzoni originali, non vogliamo che si presenti gente che non ha niente da suonare… soprattutto perché, se è valida, firmerà con la casa discografica.»
Le parole aleggiano nell’aria, nel silenzio più assoluto per qualche secondo. Nessuno fiata, nessuno nemmeno respira. “
Ed è così che per soccombere all’ennesimo errore fatto dal frontman dei Jailbirds, la star indiscussa del momento, ovvero Damian, che il manager della band Evan ha dovuto accettare quello che da tempo la casa discografica richiedeva, scegliere una band che farà da “apripista” ai loro concerti.
I Jailbirds è l’unione di quattro ragazzi che si incontrano poco più che adolescenti e decidono, per uscire dal casino dove si ritrovano, di unire le loro forze e l’amore per la musica in qualcosa di nuovo che li ha portati in poco tempo al vertice di tutte le classifiche nazionali ed internazionali, dichiarandoli la band più “IN” del momento.
“ Il festaiolo, l’impulsivo, il saggio e il pianificatore: siamo una bella squadra quando siamo sobri. Peccato che a volte le cose ci sfuggano di mano e ci ritroviamo nell’ufficio di Evan, tutti e quattro uniti, come sempre, come i ragazzini impauriti che eravamo all’inizio e che si proteggevano le spalle l’un l’altro.
Poi arriva il momento di fare le selezioni e conoscere la band che ha vinto il concorso della casa discografica.
” Lilly mi fa abbassare le difese, scalfisce quei muri che mi sono costruito attorno con caparbietà nel corso degli anni. Con nessuna donna ho mai condiviso tanta intimità, solo con Loretta mi concedo di rilassarmi ed essere me stesso, ma nemmeno con lei saprei riconoscere che tipo di shampoo usa. “
Lilly è la bassista della band, sempre coperta con maglie due taglie più grandi della sua, cappuccio in testa, come se volesse sempre nascondersi da qualcuno.
Ma che comunque riesce con tutto il casino che si porta dietro, ad entrare in sintonia con Damian, ed insieme ritrovano sul palco quella complicità ed alchimia che poche volte si è visto tra colleghi di sesso opposti, almeno che non ci si piaccia da morire…
” Io, però, non sono una persona da una scopata e basta. Sono una che non riesce a separare sesso da emozioni, e l’eccitazione che provo nei confronti di Damian è dovuta al fatto che c’è una sintonia innegabile tra noi quando suoniamo. È come se fossimo nati per stare su quel palco assieme. Non vorrei andarci a letto e poi vederlo tutti i giorni durante il tour con una donna diversa, so che non potrei mai sopportarlo e manderei a puttane la mia serenità durante questi mesi. “
Damian ha anche lui un passato burrascoso, che vuole proteggere con tutto se stesso.
Ma ritrova in Lilly una donna da proteggere, e purtroppo lo vorrà fare anche da se stesso, anche se la desidera con tutto il suo corpo ed il suo cuore. Infatti inzieranno un tira e molla…
Riuscirà con le sue sfuriate assurde a non perdere definitivamente Lilly?
Damian è riuscito a farle superare numerose paure, ma riesce anche a tirarle fuori tanta grinta mescolata a rabbia nei loro momenti di discussione.
Ed è proprio grazie ad un momento di nervosismo verso di lui, che Lilly gli spiattella tutto il suo dolore e l’origine della sua paura, e sarà proprio quel momento da cui ripartiranno per affrontarla tutt’insieme, tutte e due le band, come una famiglia allargata…
Una bellissima storia d’amore, che ci fa incontrare due band, una al culmine del successo, una all’inizio della carriera e basterebbe un passo falso per mandare tutto in malora.
Ma entrambe le band hanno inizi personali burrascosi, entrambe le band hanno dovuto credere in se stessi per potersi rialzare e ricominciare a vivere. Tutti sanno che la vita non ti regala nulla, tutti hanno dovuto fare i salti mortali per emergere e farsi conoscere.
Riusciranno gli Red Velvet Courtains, la band di cui Lilly è la bassista a farsi amare e conoscere?
Una bellissima storia, che ci fa affrontare due argomenti molto comuni, ma che vengono trattati con il giusto rispetto ed giusto peso, ma che purtroppo faranno vivere al lettore molti momenti d’emozione perché il dolore è presente e traspare dalle pagine che leggerà… ma ne varrà veramente la pena perché è una storia che merita, ricca di molti sentimenti importanti come l’amicizia, il rispetto, l’amore per la musica e l’amore quello con la A maiuscola che i due protagonisti scopriranno tappa dopo tappa del tour.
Non ho letto molti music romance e questa storia mi ha fatto apprezzare molto il genere. Ho riso molto, mi sono emozionata con le loro storie personali ed ho amato ed apprezzato i due protagonisti.
Ovviamente lo consiglio a tutti, in attesa di leggere anche i prossimi che interesseranno gli altri personaggi delle band.
Buona lettura! ❤️
4 pensieri su “RECENSIONE: Backstage (Roadies Series, vol.1) di Erika Vanzin”