Cari sognatori, eccovi una bella commedia fresca e frizzante, ma capace anche di emozionarvi, nata dalla penna di Barbara Scotto!!!
GENERE: contemporary romance, commedia romantica
DATA DI USCITA: 23 gennaio 2022
Nato come autoconclusivo, ne è stato scritto un seguito.
Regina, votata al lavoro; Angelica, devota al fidanzato, poi Beky, dedita agli eccessi e infine Jenny, fedele alle favole. Ecco le quattro sorelle Graziati… e poi c’è Marco, l’unico fratello. Quattro ragazze che il destino, burlone, ha messo a vivere sotto lo stesso tetto, dotandole dello stesso padre e della stessa madre, ma che, a parte questo, sembrano non avere nulla da condividere. Forse però quando entrano in gioco le avversità della vita, quando entra in scena l’amore, quello vero, e quando c’è da rimettere in discussione la propria esistenza, anche le persone apparentemente più diverse possono scoprirsi simili, possono unirsi e quattro sorelle possono diventare alleate.
Dialoghi guizzanti, scene brillanti e personaggi ai quali non ci si può non affezionare, accompagnano il lettore, con intelligente ironia, lungo l’evoluzione delle “Graziati” e di tutti i fortunati, o sfortunati, che orbitano nel loro mondo.
La famiglia Graziati è la tipica famiglia numerosa, dove ogni mattina c’è da fare la guerra per chi arriva prima al bagno, per chi aiuta in casa e dove anche il rumore diventa ‘uno’ di famiglia.
Ed infatti anche Marco, Regina, Angelica, Beky e Jenny ed i coniugi Graziati, rientrano in questa tipologia di famiglia.
“ … una figlia modello? Assolutamente no…
Per questo basta Regina, pensò con sarcasmo Beky. “
Regina è la figlia colta, glaciale e la più austera di casa. Sempre tutta d’un pezzo, mai un errore, sempre pronta a puntare il dito ed a non mostrare mai i suoi sentimenti.
“Dopo una giornata così noiosa, non le andava davvero di chiudersi in camera davanti alla tv: era giunto il momento di cambiare alcune regole, perciò avrebbe accettato l’invito al Blue Moon e si sarebbe divertita un sacco con le sue sorelle. Magari sarebbe riuscita a convincere Regina, e a dare così anche a lei una bella scrollata. Flavio, certamente, non avrebbe gradito.
Improvvisamente, l’idea di trasgredire per la prima volta nella sua vita le procurò un piccolo brivido lungo la spina dorsale. Sorrise, un sorriso felino, quindi prese il cellulare e compose un sms.“
Angelica è la romantica di casa, fidanzatissima, sempre casa e lavoro, senza mai una distrazione che non sia il suo amato Flavio.
“E rimproverava Jenny per essersi posta tante limitazioni in nome dei sogni che continuava a rincorrere, ovvero un uomo da amare e un lavoro gratificante – accontentandosi per il momento di tollerare un lavoro che non risaltava le sue qualità e vivere in castità –, ma, almeno, lei era stata capace di tenersi un lavoro che le avrebbe permesso di farsi strada nonché preservare la verginità da donare all’uomo giusto quando l’avesse trovato. Beky provò un senso d’amarezza e una fitta al cuore quando fu il silenzio della stanza a risponderle. Dai propri errori si può però imparare e per mezzo loro si può anche cambiare. Certo, non poteva farlo così, da un giorno all’altro, sarebbe stato come ammettere una sorta di fallimento e lei era troppo cocciuta per dire che la sua vita era tutta un casino, che mamma e papà avevano sempre avuto ragione, che le sue sorelle non avevano niente di sbagliato. Ma col tempo, passo dopo passo, rimettendo a posto i cocci della sua vita sarebbe potuta diventare ciò che la sua famiglia desiderava che fosse. “
Beky e Jenny sono le ultime nate, le gemelline di casa. Una il contrario dell’altra. Se Jenny è posata, con la testa giusta a non combinare guai, la Beky ne combina a sufficienza per tutt’e due. Ma entrambe farebbero il diavolo a quattro per difendersi a vicenda e per continuare a divertirsi.
Marco è invece il primo figlio, fidanzato e convivente e con una famiglia sua.
Sembra l’unico posato e tranquillo.
“Regina saltò in piedi prendendo le difese delle sorelle, con grande sbalordimento di tutti.
«Avresti forse preferito che tua figlia continuasse a essere ingannata e tradita dalla persona che ama e per la quale ha rinunciato agli amici, allo studio e a tutto ciò che le piaceva fare prima di lui?» Silenzio.
«Adesso soffrirà un po’, forse se la prenderà pure con il mondo intero. Bene!
Che lo faccia! Poi le passerà, e quel giorno sarà di nuovo libera di rifarsi una vita. E se non ne avrà voglia, è sempre meglio stare sole che con un uomo che ti tradisce in continuazione!» quindi, finita la sfuriata, lasciò la cucina e per il resto della mattina non si fece più vedere.“
Ed è l’austera sorella, che si schiera a favore delle sorelle più piccole, perché avevano portato Angelica ad una festa e dove purtroppo aveva scoperto il tradimento del fidanzato.
E proprio mentre la mamma le stava sgridando, Regina si schiera a loro favore, perché lei c’era passata già e sapeva che per quanto poteva far male, Angelica, sarebbe guarita.
E così tra feste di nubilato da programmare, e colloqui di lavoro che si fanno per cercare di rimettersi in riga, le sorelle Graziati, si ritrovano in un turbine di equivoci, uscite di gruppo, ma anche di situazioni imbarazzanti che le porteranno a far nuove conoscenze, che cambieranno piacevolmente la vita di alcune di loro…
Una bellissima storia di vita, di quattro sorelle, che sembrano essere l’una diversa dalle altre, ma che hanno un unico punto in comune, portare lo stesso cognome e vivere sotto lo stesso tetto.
In realtà scopriranno di avere molto altro in comune, oltre questi elementi già citati. L’amore l’una per l’altra, il volersi proteggere a vicenda, ed il sostenersi sempre ed ovunque, ma dovranno affrontare molte situazioni per arrivarci a comprenderlo, ci riusciranno?
La competizione tra di loro, rende la storia interessante, viva e mai monotona.
Una storia che racchiude molte storie in sé, che ci parla di tradimenti, di molte paure, tra cui quella della solitudine, di non essere compresa, di non riuscire a cambiare, saranno in grado di superare queste paure?
Riusciranno le sorelle Graziati a trovare il loro pezzettino di felicità e ad accettarsi l’una con l’altra, per quello che sono? Leggetelo e lo scoprirete anche voi.
Un libro leggero, simpatico e che vi metterà di buon umore!😉
Un pensiero su “REVIEW TOUR: Nella vita e in amore… Tutto può succedere! di Barbara Scotto”