REVIEW TOUR: Un debito dovuto (The Debt Duet, vol.1) di Clarissa Wild

Cari sognatori, nel giorno della sua uscita, eccovi il primo e forte capitolo della dilogia di Clarissa Wild, edito Heartbeat Edizioni!!!

272107522_349283310531226_6353732324518889010_n

SERIE: The Debt Duet, vol.1 
GENERE: mafia romance 
DATA DI USCITA: 9 febbraio 2022 

Ebook / Cartaceo

La figlia del mio nemico offerta a me come pagamento di un debito.
Ora diventerà mia moglie, il mio animaletto domestico.
Non sono sempre stato freddo e vendicativo.
È stata lei a rendermi così.
Charlotte Davis, la principessa più bella e privilegiata che ci sia.
Ucciderei per farla mia.
Ci siamo incontrati per caso al matrimonio di suo padre e ora, anni dopo, ci rivediamo di nuovo.
Ma lei si è dimenticata di me. Mi ha ignorato. Mi ha fatto arrabbiare.
Poi suo padre ha commesso un passo falso imperdonabile, e adesso l’obiettivo della mia vita è quello di rovinarlo…
Prendendo la figlia come pagamento per il suo debito.
Un debito che lei ripagherà sposandomi.
Finché morte non ci separi. 

Vi è capitato mai di pensare al fatto che quando siamo accecati dall’amore tendiamo a giustificare l’ingiustificabile, tendiamo a vedere il buono che c’è anche laddove ogni prova ci mostri il contrario?! È così tanta la voglia di arrivare ad essere amati da quella persona che ci facciamo andar bene tutto; non importa se sia l’uomo che ci ha messo al mondo a farlo, anzi forse nei nostri sogni di bambina c’è proprio la voglia di esser amati dal nostro eroe per cui è così ingiusto e crudele quando non accade che ogni briciola che ci dia, ci sembra di una bontà infinita.

Charlotte ha mille segnali per comprendere che quell’uomo non è il principe dei suoi sogni, che suo padre è accecato dalla finanza, dal comandare e gestire le vite altrui, dal calpestare tutto quello che non è utile ai suoi scopi. Anche quando da ragazzina incontra quel cameriere con cui inizia un intenso e vibrante scambio di sguardi preludio di altro, non appena suo padre inveisce contro di lui e le intima di non frequentarlo, lei si spaventa e da quel giorno non permette a nessuno di avvicinarsi, mettendo la propria indipendenza e libertà al primo posto.

Ma ancora accecata dal bisogno di essere amata dal padre non vede la realtà nemmeno quando per salvare la loro azienda lui le propone di partecipare ad una ridda per trovare un marito che sia capace di salvare il loro lavoro, trattandola come una merce di scambio. Mai avrebbe immaginato che suo padre l’avrebbe venduta in sposa a Easton, quel cameriere incontrato da ragazzina, diventato un miliardario in cerca di vendetta.

Può un colpo di fulmine adolescenziale, morto sul nascere, diventare il movente per una vendetta, diventare la fiammella che fa bruciare la voglia di riscatto e di rivalsa? A quanto pare sì.

Easton appena vede Charlotte ne rimane folgorato e il fatto che il padre di lei non lo ritenga all’altezza di poter anche solo parlare alla figlia e che lei l’abbia assecondato, l’ha reso rabbioso, desideroso di scalare il successo per poter un giorno riprendersela con gli interessi. Quell’uomo gli ha rovinato la vita e lui si vendicherà rendendo Charlotte sua moglie, il suo giocattolino sessuale, il suo animaletto sottomesso da sfoggiare innanzi alla superbia di quell’uomo. Ma in cuor suo desidera solo che Charlotte impari ad amarlo e a donarsi, a sottomettersi a lui spontaneamente per un suo desiderio libero e non obbligata.

È una battaglia infinita tra i due perché lei di esser sua moglie e prigioniera non l’accetterà mai com’è giusto che sia d’altronde, anche se dentro di sé sente che quell’uomo potrebbe donarle cose che non ha mai sognato di desiderare.

Easton e Charlotte sono attratti follemente l’uno dall’altro, si incastrano a meraviglia ma cedere a quell’amore mette in gioco tanto di più, troppo di più. Sono così persi a battagliarsi che non si ascoltano per davvero, lasciando alla fine del romanzo un’infinità di curiosità e di cose non dette e non spiegate.

Non rientra nei mafia romance indimenticabili c’è da dire, ma al tempo stesso è una lettura carina per chi come me è appassionato dei rapporti dominatore sottomessa. Ci sono alcuni passaggi che mi hanno piacevolmente coinvolta ed appassionata per cui sono curiosissima di vedere quali pieghe prenderà questa storia d’amore e di vendetta. E sono certa che quando abbasseranno del tutto le armi e sarà solo il cuore a parlare, scopriremo per davvero chi sono Easton e Charlotte.

Alla prossima lettura! ❤

kisspng-lion-hipster-stock-photography-lions-head-5accaebc91b9a0.3233463215233635165969Rosanna S. 
(Recensionista Sognare) 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Pubblicità

Un pensiero su “REVIEW TOUR: Un debito dovuto (The Debt Duet, vol.1) di Clarissa Wild

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...