Cari sognatori, eccoci al terzo e conclusivo volume di questa sorprendente serie di Holly Black, edito Mondadori!!!
SERIE: The Folk of the Air, vol.3
GENERE: fantasy, young adult
DATA DI USCITA: 12 gennaio 2021
Lui porterà la corona e il trono alla distruzione Il potere è più facile conquistarlo che mantenerlo: un’amara lezione che Jude ha dovuto imparare sulla propria pelle dopo aver accettato di liberare dal suo controllo Cardan, il re malvagio, in cambio di un potere sconfinato.
Ora la ragazza, Regina degli Elfi esiliata e mortale, ancora sconvolta dal tradimento di Cardan, attende solo il momento in cui potrà riprendersi ciò che lui le ha sottratto.
L’occasione propizia si presenta grazie a Taryn, la sua gemella, la cui vita mortale è in pericolo. Per salvarla Jude sarà infatti costretta a fare ritorno alla corte del re e a fare i conti con i sentimenti che prova per lui.
Ma nulla è come lo ha lasciato. Una guerra feroce è in arrivo e Jude finisce per esserne coinvolta. Quando poi un maleficio potente e fino a quel momento silente si diffonde, generando il panico ovunque, sarà costretta a scegliere tra la sua ambizione e la sua umanità.
RECENSIONE: Il principe crudele (vol.1)
RECENSIONE: Il re malvagio (vol.2)
Tempo fa una persona a me cara mi ha detto che quando leggi un romanzo, di qualsiasi genere sia, non bisogna concentrarsi solo sulla storia o sulle emozioni che ti dà, ma bisogna vedere anche il “centro” della storia.
Leggere tra le righe… Capire il vero significato di ogni parola, di ogni frase… Godere la storia appieno…
” Egli sarà la rovina della corona e del trono”
Questa è una delle frasi che più mi ha colpito. Una profezia che può avverarsi e al tempo stesso non può…
Non è mai facile crescere in una famiglia che non ti vuole, che nonostante tua madre e tuo padre ti abbiano messo al mondo non provino nulla nei tuoi confronti; quando fai qualcosa di sbagliato vieni solo punito, etichettato come “pecora nera” della famiglia e nel momento in cui provi a spiegarti, a giustificarti non serve a nulla e nessuno crederà mai alle tue parole.
Così ti crei una corazza, ti crei un muro insormontabile e passi per quello che non sei…
Ed è così che ho visto Cardan, il Sommo Re degli Elfi!
Un ragazzo che ne ha passate tante, un ragazzo che viene etichettato solo per il suo passato, senza cuore e un sovrano frivolo, ma se non fosse così? Se gli mancasse qualcosa?
E poi c’è Jude, una ragazza forte, determinata, ma al tempo stesso talmente fragile che nessuno riesce a vedere i suoi veri sentimenti.
Mi sono immedesimata molto in questo personaggio perché nonostante sia stata tradita dalla persona a lei più cara, quella a cui avrebbe dato la vita, non esita un attimo quando chiede il suo aiuto, e sto parlando della sua gemella Taryn.
Io credo che un legame tra sorelle sia una cosa bellissima, ma un legame tra gemelli va oltre ogni immaginazione. Se una sta male, l’altra sta peggio, se una sta bene l’altra sta ancora meglio.
Quello tra Jude e Taryn è un legame che nessuno può spezzare, neanche Madoc.
Anche io avrei fatto la stessa cosa… Anche io avrei affrontato la morte per salvare la mia gemella.
Non so chi di voi lettori sia gemello e chi no, ma vi assicuro e ve lo dico per esperienza personale che quando perdi una sorella o un fratello gemello ti dividi in due…
Ti manca una parte di te… Ti senti diviso a metà…
Io darei la vita per avere mio fratello ancora vicino a me, per poter apprezzare i suoi sorrisi, i suoi abbracci e molto altro…
Un legame tra sorelle…
Un amore che sboccia giorno dopo giorno…
Vi cito una frase di Cardan…
” Ho passato tutta la vita a proteggere il mio cuore. E l’ho fatto così bene che mi sono comportato come se non ce lo avessi.
Ancora adesso è scabro, consumato, mangiato dai vermi però è tuo”
Qui ho capito che l’amore può portare alla rinascita o alla distruzione.
Cardan e Jude si “uccidono” ma al tempo stesso si amano.
A volte chi odiamo di più può dimostrarsi il nostro miglior alleato.
In questo capitolo finale, non si tratta solo di emozioni ma soprattutto di valori, quello verso la famiglia, verso l’amicizia e non solo…
Holly è riuscita a entrare nella mia anima, è riuscita a creare dentro di me emozioni indescrivibili ma soprattutto, leggendo tra le righe, è riuscita a insegnarmi dei valori inestimabili.
A volte quello che agli altri sembra impossibile, per noi ad un tratto sembra possibile. Non è il destino o la vita a decidere per noi ma siamo noi stessi a decidere della nostra vita. Non permettete mai a nessuno di mettervi i piedi in testa perché ognuno di noi è speciale così com’è.
Grazie Holly per aver scritto questa fantastica trilogia, che non dimenticherò mai! ❤
La vostra…
Un pensiero su “RECENSIONE: La regina del nulla (The Folk of the Air, vol.3) di Holly Black”