RECENSIONE: Principe crudele (Eredi brutali, vol.1) di Sophie Lark

Cari sognatori, oggi vi presentiamo una nuova serie dark nata dalla penna di Sophie Lark, edito Grey Eagle Publications!!!

41FdIn+TLLL

SERIE: Eredi brutali, vol.1 
GENERE: dark, mafia romance 
DATA DI USCITA: 20 gennaio 2022 

Ebook / Cartaceo

Non è il principe azzurro…
Callum Griffin è l’erede della mafia irlandese. È spietato, arrogante, e vorrebbe vedermi morta.

Abbiamo iniziato col piede sbagliato quando ho appiccato un (piccolissimo) incendio in casa sua.
Le nostre famiglie pensano che un matrimonio combinato sia l’unica cosa che possa evitare una guerra senza esclusione di colpi.
Quanto a me, penso che magari potrei ucciderlo mentre dorme.
Sarebbe molto più semplice se Callum non fosse tremendamente attraente.
Tuttavia, il mio cuore è chiuso in cassaforte. Perché, anche se mi costringono a sposarlo… non potrò mai amare un principe crudele.
* * *
Principe crudele è il primo esplosivo atto dell’epica serie Eredi brutali. Si tratta di un romanzo dark sulla mafia, stand-alone, con lieto fine e senza finale aperto. 

Il Principe Crudele è il primo volume di questa serie particolare e unica nel suo genere, scordatevi il classico mafia romance, scordatevi l’amore che ottenebra tutto… qui tutto è al contrario o per meglio dire fatto su misura per loro, i nostri recalcitranti protagonisti.

La scrittrice infatti gioca abilmente con il lettore presentandoci questi due “eredi” di famiglie ben note di nomea, che come i Capuleti e i Montecchi di Romeo e Giulietta, fin dagli albori della loro migrazione a Chicago sono stati in lotta. Da un lato gli italiani della famiglia Gallo e dall’altro gli irlandesi Griffin; questa lotta si protrae fino ad oggi dove le punzecchiature continuano ad esserci, certo si sono evoluti negli anni ampliando ognuno il loro territorio, i loro affari leciti e illeciti, ma si sa a volte non basta e sarà proprio uno strano destino che li porterà ad unirsi.

Devo dire che la scrittrice ha creato un’opera con un mix eccentrico di emozioni che coinvolgono il lettore totalmente che fra risate, imbarazzi, perplessità e fuoco saliente non ti fa staccare un attimo dalle sue pagine. 

I personaggi poi sono magnifici e assurdi allo stesso tempo, due opposti, lei “principessa” egocentrica, unica figlia cresciuta all’ombra dei fratelli per il loro coinvolgimento nelle attività di famiglia, un maschiaccio con un carattere alla nitroglicerina, una mente astuta ed una lingua tagliente, aggiungiamoci anche la testardaggine e il saper usare le armi ed ecco che otteniamo una bomba ad orologeria perfetta. 

Lui beh, come descriverlo… altezzoso, vanesio a tratti, freddo, serio, maniaco del controllo, calcolatore, rancoroso e a volte pomposo e preso da se stesso, lui unico erede maschio degli affari di famiglia, con progetti in politica a lungo termine. 

Callum e Aida vanno a creare un mix sopra le righe, una lotta continua l’una contro l’altro costretti in una convivenza forzata, vincolata da un matrimonio di convenienza, battibecchi, ripicche, punizioni, lezioni e chi più ne ha ne metta! 😅

Ho trovato questo libro bellissimo, mai esagerato, piccante al punto giusto, anche ricco di emozioni forti, rapimenti e sparatorie, ma soprattutto l’animo dei due protagonisti dove ci si trova avvinti da loro. Ho apprezzato come ha equilibrato alla perfezione mafia e vita normale senza appesantire la storia, anzi arricchendola passo passo fino ad un finale inaspettato e super sorprendente. 

Con una penna fluida e semplice, porta all’interno argomenti forti, non solo il fenomeno dei matrimoni combinati o di convenienza, ma anche la posizione della donna rispetto all’uomo, lo stalking fino all’estremo, la perdita del senno. Quello che più elogia comunque è la mente e l’intelligenza, l’arguzia e il vedere oltre le apparenze, l’accettazione a volte di fare un passo indietro, di capire quali battaglie intraprendere e quali no, insomma non sono i classici personaggi acerbi… del resto in un mondo come il loro mai abbassare la guardia poiché potrebbe essere la tua fine. 

kisspng-ancient-egypt-bastet-anubis-tattoo-egyptian-egyptian-gods-5abfdfea2c4358.6391759615225241381813Michy 
(Blogger Sognare) 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Pubblicità

5 pensieri su “RECENSIONE: Principe crudele (Eredi brutali, vol.1) di Sophie Lark

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...