Cari sognatori, eccoci al secondo volume di questa intrigante trilogia di Callie Rose, edito Grey Eagle Publications!!!
SERIE: I Padroni della Linwood Academy, vol.2
GENERE: dark romance
DATA DI USCITA: 13 gennaio 2021
I ragazzi ricchi non socializzano con la domestica.
Non si curano della domestica.
Non proteggono la domestica.
Avrei dovuto tenere a mente quelle lezioni, prima di riporre la fiducia in quattro stupendi ragazzi dominanti.
Ma non l’ho fatto.
E adesso, non sono l’unica persona a cui è stato fatto del male.
Qualcuno, là fuori, si sta prendendo gioco di me e della mia famiglia, e non so a chi rivolgermi, né di chi fidarmi.
Non ho mai voluto prendere parte a questo gioco. Ma dato che le pedine sono già sulla scacchiera…
Senza ombra di dubbio, giocherò per vincere.
RECENSIONE: La Domestica (vol.1)
In questo secondo volume della trilogia la componente suspense prende maggior piede perché siamo ad una svolta delle indagini inaspettata, dolorosa ed ingiusta ma al tempo stesso riesce a tenere il lettore incollato pagina dopo pagina.
La scrittura diventa più oscura, il brivido cammina a fior di pelle, ti senti spaesato perché non hai riferimenti, perché vedi tutto secondo la lente di riferimento unico di Harlow che è giovanissima, conosce i ragazzi da poche settimane. Inoltre quello che spiazza ancora di più è che ora è stata incastrata l’unico punto di riferimento della sua vita.
Harlow è completamente sola contro il mondo, ferita, delusa, arrabbiata. È morta una ragazza della scuola in circostanze da dimostrare e lei con i padroni della Linwood sono coinvolti in qualche modo in quanto testimoni involontari, ma mai e dico mai lei si sarebbe aspettata di trovarsi in questa situazione. Ma quello che la sconvolge ancor di più è l’indifferenza di quei ragazzi che il suo cuore aveva iniziato a sentire come parte di lei.
Dietro ogni azione c’è sempre un motivo e Lincoln, River, Chase e Dax cercano in tutti i modi di aiutarla a capire e farsi perdonare.
Questa svolta delle indagini porta delle conseguenze anche a scuola in quanto Savannah cerca di screditare Harlow in ogni modo compiendo azioni spregevoli, ma i suoi ragazzi fanno scudo e la proteggono.
I gemelli Dax e Chase hanno l’innata capacità di sdrammatizzare le cose, aiutandola a spostare l’attenzione da quello che la ferisce al benessere che la loro vicinanza le comunica. Diventano come la sua corazza che la protegge e non la lascia sola. River invece fa uscire il lato più vulnerabile di Harlow, quello più dolce, di empatia e comprensione profonda.
Mentre con Lincoln ha il rapporto più viscerale, dominante, impetuoso che le risucchia l’anima. È tra le sue braccia che placa la rabbia e l’adrenalina che la corrode, è a lui che comunica il desiderio di condivisione con gli altri chiedendone quasi un tacito consenso. Due momenti davvero intriganti del loro rapporto di condivisione riguarderanno una piscina e una partita di poker… e non dite che non vi avevo avvisati…
Tra di loro i ragazzi hanno un rapporto di fiducia quasi cieca, un’amicizia solida, sono come i pilastri l’uno della vita dell’altro ancor di più per via delle loro famiglie ricchissime che li lasciano in disparte.
La vera chiave per comprendere questo romanzo è guardare lo scenario in cui si svolge tutta la storia. Ovvero c’è la nobiltà di fatto che è data dalla dinastia di casato reale e c’è la casta dei ricchissimi, ovvero coloro che grazie ai miliardi che possiedono, credono di poter comprare il mondo, tralasciando valori ed affetti. Sono famiglie dove le aspettative sono pesanti ed opprimenti perché devi reggere l’onere di essere il migliore e di accrescere il patrimonio e il prestigio familiare. Al contempo questa corsa al potere tralascia gli affetti che credono di poter sopperire con il Dio denaro. Per questo tutti i ragazzi, possono fare cose che alla loro età sarebbero impensabili, possono disporre di mezzi altrimenti inaccessibili al peso di una vita solitaria senza riferimenti reali se non quelli che ti scegli tu.
Ma il tempo non è dalla loro parte, il nemico potrebbe colpire ancora, e la verità va cercata ad ogni costo prima che sia troppo tardi, certa questa volta che Harlow non sarà più sola finché loro saranno i custodi del suo cuore a costo di correre qualsiasi rischio.
Sempre più impaziente ed intrigata aspetto il terzo ed ultimo volume per dare un perché a questo mistero sempre più fitto.
Alla prossima lettura! ❤
Un pensiero su “RECENSIONE: La Menzogna (I Padroni della Linwood Academy, vol.2) di Callie Rose”