RECENSIONE: #Dreaming Christmas with you (novella di Natale – Toronto Series) di Silvia Loreti

Cari sognatori, ritornano i protagonisti del secondo volume della serie Toronto in questa speciale novella natalizia nata dalla magica penna di Silvia Loreti!!!

#dreamingtoronto #angioedemaereditario #HAE 

41Iiv2vcySL

GENERE: romance, young adult, romanzo di formazione 
DATA DI USCITA: 4 dicembre 2021 

Ebook / Cartaceo

Scopri cosa è successo durante i mesi di lontananza tra Sofia e Simone.
Sofia non è più divisa a metà. Sa chi vuole, cosa vuole, ma non ha più nulla.
Ogni cosa, ogni persona sembra perdere il contorno; perfino Toronto, meta dei suoi sogni.
A Roma, Simone non sa come cavarsela, così riprende le sue vecchie abitudini, indossa la solita maschera del ragazzo della “lista”, prova a lasciarla andare, a lasciare andare la speranza, perdendo un pezzo di sé.
Ma il filo rosso che li unisce, sarà più tenace e forte del previsto. Lei è il suo angelo, e lui è la sua speranza. 

RECENSIONE: #Dreaming Toronto

Eccomi a parlarvi per la seconda volta di Simone e Sofia, una storia che mi è rimasta dentro, come i protagonisti. Questo breve racconto è una novella natalizia che si allaccia al libro precedente, un piccolo capolavoro a mio parere.

Nella lettura ci ritroveremo alla partenza di Sofia per Toronto, dopo aver deciso di lasciare Simone per il suo bene, per non condannarlo ad una vita dove si sentirebbe costantemente un fallito. Le parole che ha ascoltato di nascosto dal padre l’hanno segnata irrimediabilmente, portandola alla scelta finale di allontanarsi, sacrificando il suo amore, per un bene che spera sia più grande: la felicità del suo amato.

Il susseguirsi della storia si svolgerà nel periodo delle vacanze natalizie dove i protagonisti con email mai spedite, messaggi visualizzati e sensazioni provate, ci e si racconteranno quel periodo di distacco che durerà un anno. Anche questo mini racconto, come la storia principale è di una tenerezza disarmante. A tratti commovente e fragile. La scrittrice è magistrale con le sue parole a descrivere lo strazio della separazione e del sacrificio, la mancanza e il sentirsi incompleti, la speranza di un futuro meno triste.

Se è possibile amo ancor di più Sofia, che pur essendo una ragazza si dimostra donna in mille modi. La sua malattia, quel mostro che si porta dentro e con la quale non è sempre facile convivere, l’ha fatta crescere in fretta. Se devo descrivere questa novella con un aggettivo sarebbe sacrificio. Il sacrificio di Sofia di mettersi da parte, di cercare di fare la cosa giusta, preservando la serenità e la felicità del suo amato Simone. Vivendo lei stessa un anno difficile fatto di sofferenza all’anima, ma anche fisica; lei che dovrebbe star serena per tenere buono quel mostro che scalpita per uscire, ma che serena non è… e questo la porta a giorni d’ospedale, a riprese più lente, a zero voglia di combattere.

Una novella assolutamente da leggere, fosse per me la collegherei proprio tra le pagine del libro principale, che se possibile lo arricchirebbe ancora di più.
Amarsi così è per pochi, sottrarre l’egoismo, aggiungere sacrificio, voglia di farcela insieme, tenersi, nonostante tutto è una cosa per pochi… E Simone e Sofia nonostante le difficoltà si sono scelti… scegliendo di essere più forti, combattendo dall’interno l’angioedema ereditario.

http://www.angioedemaereditario.org/

kisspng-summer-learning-loss-school-clip-art-sun-vector-5ad1b651c107c6.4257890315236931377907Marisabel 
(Recensionista Sognare) 


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Pubblicità

Un pensiero su “RECENSIONE: #Dreaming Christmas with you (novella di Natale – Toronto Series) di Silvia Loreti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...