Cari sognatori, venite a scoprire l’antica Cina e le sue arti attraverso l’avventuroso romanzo di Jin Yong, edito Mondadori!!!
GENERE: fantasy
DATA DI USCITA: 1 giugno 2021
CINA, 1200 D.C.
La capitale dell’impero Song, insieme a metà del suo territorio, è stata occupata dalle genti barbare confinanti, gli Jurchen, provenienti dal Nord. I contadini sono oppressi dalle pesanti tasse imposte dagli invasori. Intanto, nelle steppe, le tribù dei mongoli stanno per essere unificate da un potente guerriero il cui nome risuonerà glorioso nei secoli: Gengis Khan.
Guo Jing, figlio di un patriota Song assassinato, è stato allevato sotto la protezione di Gengis Khan. Onesto, leale, forse un po’ troppo ingenuo, il suo destino è scritto fin dalla nascita: un giorno dovrà vendicare suo padre. Ma prima lo aspetta un combattimento con un avversario che è il suo esatto opposto, cresciuto nella bambagia, astuto, perfettamente addestrato nelle arti marziali.
Sotto la guida dei suoi fedeli shifu, i Sette Balordi del Sud, Guo Jing fa ritorno in Cina, diretto alla taverna degli Immortali ubriachi di Jiaxing, dove avrà luogo la sfida per cui si è allenato tanto a lungo. In una terra devastata dalla guerra e dal tradimento, però, niente è come sembra e il suo coraggio e le sue virtù saranno messi a dura prova.
Leggere per la prima volta questo romanzo è stata come vivere una delle avventure più belle della mia vita! Non solo… c’è il fascino della Cina, dei suoi antichi guerrieri che usano le arti marziali come se fossero nati con questo dono fantastico.
Non sono un amante dei libri storici ma l’autore mescolando il genere fantasy con quello storico ha creato una sorta di elisir che incuriosisce il lettore come non mai!
Parlare della trama, che oltre ad essere molto espansiva è piena di sorprese, per quanto mi riguarda è superfluo ( non nel senso cattivo, anzi!).
Se diamo uno sguardo alla sinossi leggiamo di Giò Jing, un ragazzo cresciuto sotto le regole di Gengis Skan, nato per vendicare suo padre, uno degli uomini più coraggiosi che abbia mai incontrato, mac’è molto di più…
La storia inizia con due fratelli di sangue che avrebbero fatto di tutto per salvaguardare la propria famiglia, Guo Xiaotian e Yang Tiexin.
Ecco, io penso che loro due siano il fulcro della storia perché grazie a loro tutto nasce…
Tutto comincerà e nulla sarà più come prima…
C’è una frase che mi ha colpito molto… “Moriremo lo stesso giorno”… e da questo si capisce quanto possa essere grande l’amicizia tra i due.
Credo non bisogna avere legami di sangue per essere fratelli anzi, perché l’amicizia è un elemento principale che non bisogna mai sottovalutare.
Nella prima parte della storia, facciamo anche la conoscenza di un personaggio molto curioso, Qiu Chui, un guerriero taostista. Sarà proprio lui uno degli elementi fondamentali che farà da contorno a questa storia e grazie ad un patto con i cosiddetti Sette Balordi, le carte in tavola vengono mescolate e nulla succederà per caso…
Ora, cari lettori mi fermo qui!
Passiamo ora a quello che mi ha trasmesso questa storia…
È un libro scorrevole, dona tantissime emozioni e il solo fatto che nonostante sia una storia inventata, il contesto storico è molto simile alla realtà.
È stato come viaggiare nell’antica Cina, osservare i guerrieri più valorosi, cimentarsi in ogni tipo di arte marziale.
Vi ricordate il film “L’ultimo Samurai” con Tom Cruise o “Kick boxing” con Jan Claude Van Damme che usava l’arte del Muai Thai?
Io credo che ogni arte marziale possegga una filosofia di vita.
Come Bruce Lee, no? Che con la sua arte, ha fatto la storia…
Ogni personaggio ha una sua introspezione, si evolve pagina dopo pagina, sia caratterialmente che mentalmente e la curiosità di sapere cosa succede è tanta!
Ho trovato la storia coinvolgente, sorprendente e non ci si annoia mai!
Sono tanti i personaggi che mi sono piaciuti come i Sette Balordi (assomigliano tantissimo alla Banda Bassotti 🤣🤣🤣), li ho adorati tantissimo non solo perché sono simpatici ma al tempo stesso anche molto coraggiosi.
Consiglio questo romanzo non solo a chi ama il genere ma anche a chi non ne è avvezzo perché è pieno di sorprese!
La vostra…