RECENSIONE: Sette minuti dopo la mezzanotte di Patrick Ness

Cari sognatori, eccovi il toccante romanzo di Patrick Ness, edito Mondadori!!!

51dKDwG1tIS._SX349_BO1,204,203,200_

GENERE: narrativa, contemporaneo, formazione 
DATA DI USCITA: 22 giugno 2021 
(nuova edizione)

Cartaceo

Una notte di luna e brezza leggera, il piccolo Conor si sveglia di colpo sentendo bussare alla finestra della sua cameretta. Terrorizzato, allunga l’orecchio per cogliere qualche rumore sospetto dal piano di sotto. Nulla. Sono passati sette minuti dalla mezzanotte. L’ora in cui i mostri sono in agguato. D’un tratto, Conor sente chiamare il suo nome e il panico lo invade: potrebbe essere l’apparizione spaventosa che da giorni lo tormenta nel sonno, l’incubo che viene a trovarlo da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Un’entità fatta di tenebra, di vortici, di urla… Ma questo mostro è un po’ diverso. Non ha artigli o denti aguzzi: è semplicemente un albero. Antico e selvaggio, come una storia perduta e indomabile. Il mostro è pronto a stringere un patto con Conor: nelle notti successive gli narrerà tre storie, di quelle che aiutano a uccidere i draghi nascosti nel profondo di ciascuno di noi, storie che spingono ad affrontare le paure più grandi. Ma in cambio la creatura misteriosa vuole da lui una quarta storia, che deve contenere e proteggere la cosa più pericolosa di tutte: la verità. Con grazia struggente, Patrick Ness dà vita a un racconto sincero ed emozionante, un potente romanzo di formazione, ruvido e accecante come un diamante grezzo, capace di illuminare di un’unica luce il bene e il male e toccare il cuore del bambino che ognuno di noi è stato.

Quanto fa male la verità?
Quante volte omettiamo le nostre emozioni, le nostre paure, per paura di accettare quello che sta succedendo intorno a noi?

Questo è quello che succede a Conor, un bambino di soli tredici che sta affrontando l’inferno e non sa come fare per uscirne…
Sua madre sta molto male, lei è sempre stato il suo unico punto di riferimento per lui e ora che lei si sente debole, non sa che fare, ha le mani legate.
Abbandonato da suo padre, che si è stabilito in America con un’altra famiglia, sua nonna non lo sopporta e l’unica vera amica che ha, l’allontana ogni giorno che passa.

E poi c’è lui…
L’albero che ogni notte, sette minuti dopo la mezzanotte lo viene a prendere…
Cosa cerca da Conor?
Il tasso è disposto a raccontargli tre storie ma alla fine il ragazzo ne dovrà raccontare una quarta, ne sarà in grado?

Il personaggio di Conor mi ha letteralmente colpito non solo mentalmente ma anche caratterialmente.
Il ragazzo si occupa di sua madre, le sta vicino e quando arriva sua nonna che lo ha sempre trattato con diffidenza, gli appare come un’intrusa.
Io credo che tutto influisca molto sulla sofferenza del ragazzo.
Non è facile vedere chi ami, soffrire… Vederli indebolirsi giorno dopo giorno… soffrire. e tu sei lì senza poter fare nulla, ti senti impotente e l’unica cosa che puoi fare è solo pregare.

Dentro di te iniziano emozioni incontrastati…
In alcuni momenti ti senti un guerriero, in altri inutile; piangi, soffri ma davanti a lei tieni sempre il sorriso perché non vuoi vederla soffrire più di così.
Non vuoi accettare la verità. Non vuoi perderla, lasciarla andare ma a un certo punto arriva il momento di arrendersi perché lui è più forte e ti sta portando via la persona più importante della tua vita.
Fa male ma passerà… Ti manca il respiro e ti senti morire ma passerà…

Mi sono riconosciuta in Conor, nei suoi sentimenti, e questo ha toccato le corde del mio cuore.
E poi c’è lui, quel Tasso, un albero che all’inizio può sembrare cattivo, senza cuore ma se non fosse così? Se lui fosse l’unico a far capire la verità al ragazzo?
Ecco, l’ho visto un po’ come un angelo custode…
In fondo si dice che gli angeli possono manifestarsi in qualsiasi modo, giusto?
E sapete cosa ho pensato? Anch’io all’epoca avrei voluto che un albero così mi venisse in sogno…

Bisogna affrontare il passato! Diciamo sempre la verità!
Esterniamo i nostri sentimenti perché a lungo andare ci logorano dentro e poi non sappiamo più che fare.
Farà male, questo è certo ma poi ci sentiremo meglio…

Vi lascio alla lettura di una storia che vi entrerà nel cuore e vi farà capire quanto siamo fragili ma al tempo stesso forti… Una lettura che vi farà emozionare, piangere ma anche riflettere…
La vostra…

kisspng-dolphin-image-vector-graphics-design-clip-art-tribal-dolphin-peugeot-decal-5b721b5270b145.2278059715342047544616Arianna 
(Recensionista Sognare) 

Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...