REVIEW PARTY: Yabhet. La guerriera di luce di Fosca Griziotti Basevi

Cari sognatori, entrare in un fantastico mondo nel romanzo di Fosca Griziotti Basevi!!!

Yabhet ebook (1)

Genere: fantasy 
Data di uscita: 7 settembre 2021 

Ebook / Cartaceo

Io sono Yabhet Guerriera di Luce, e questa è la mia storia.
Una storia fatta di sofferenza e combattimenti, di amicizia e di amore, di buio e di Luce.
Yabhet vorrebbe essere come le altre ragazze della sua età, ma in realtà è un’Eletta, possiede dei Doni, è destinata a combattere il male. Tuttavia non è sola: ha una famiglia che la ama, un valido e comprensivo tutore, Pintus, e Ilar e Fergus, i suoi migliori amici, insieme ai quali andrà in Accademia per addestrarsi e diventare così a tutti gli effetti un Guerriero di Luce.

In un mondo apparentemente in pace Yabhet crescerà, conoscerà l’amicizia e vivrà le sensazioni che le regala il primo amore, fino a quando tutto non verrà sconvolto dall’arrivo di forze oscure. E sarà insieme al suo comandante Melek e ai nuovi compagni di squadra che Yabhet affronterà la lotta contro l’Esercito delle Tenebre.
In un turbinio di emozioni e avvenimenti – tra senso del dovere, amicizia, amore e grandi dolori – si dipana la storia di Yabhet e degli altri Guerrieri di Luce, una storia che evento dopo evento rimanda alla eterna lotta tra Bene e Male.

Chi di noi non ha mai viaggiato con la mente?
Chi non ha mai sperato di vivere un’avventura al limite della realtà?

Quando mi sono immersa in questa nuova avventura, ho capito che non c’è limite alla fantasia.
Seppur all’inizio il romanzo sia un poco lento, devo dire che con lo scorrere della storia le cose si appianano, rendendolo molto più scorrevole.

Yabhet è la protagonista di questa storia.
All’inizio la conosciamo come una ragazza di quindici anni un po’ timida ma al tempo stesso anche determinata.
Lei è un Eletto, cioè nata con un dono che può essere quello di volare, quello di manipolare la mente o di leggere.
Tutto comincia da qui…

Seguiremo il suo percorso evolutivo, sia mentale che caratteriale ma soprattutto assisteremo allo sviluppo della sua adolescenza che come i normali esseri umani avrà i suoi alti e bassi.
Il primo amore… Le difficoltà che si affrontano…
Ma nonostante questo la sua determinazione crescerà giorno dopo giorno, rendendola una ragazza forte ma al tempo stesso fragile.

Ogni personaggio mi ha dato qualcosa…
Con loro ho capito che la vera amicizia esiste, che non bisogna mai arrendersi di fronte a uno ostacolo ma bisogna affrontarlo a testa alta.

Il romanzo è molto scorrevole, nonostante sia abbastanza lungo.
Per quanto mi riguarda l’unica pecca per mio personale gusto sono le lunghe descrizioni, anche se dettagliate, soprattutto all’inizio che magari possono portare il lettore a rallentare, ma nonostante questo il tutto è molto coinvolgente e la storia è piena di sorprese!
L’autrice ha uno stile di scrittura molto creativo, riesce grazie anche alle sue parole a coinvolgere il lettore e portarlo nella storia, come se la vivesse in prima persona.

Le emozioni sono state tante, anche perché vivere l’adolescenza non credo sia facile per nessuno e con la dolcissima Yabhet è come se fossi tornata indietro nel tempo.
Fondamentalmente il romanzo è concentrato sulla lotta tra il bene e il male ma onestamente io credo che questi ultimi facciano solo da contorno a questa storia e che Yabhet sia il fulcro di tutto! Magari ora non capirete le mie parole al cento per cento e quindi non vi resta che leggerlo! ❤

La vostra…

kisspng-dolphin-image-vector-graphics-design-clip-art-tribal-dolphin-peugeot-decal-5b721b5270b145.2278059715342047544616Arianna 
(Recensionista Sognare) 

rp yabhet cal


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Pubblicità

Un pensiero su “REVIEW PARTY: Yabhet. La guerriera di luce di Fosca Griziotti Basevi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...