Cari sognatori, nel giorno della sua uscita, vi presentiamo il nuovo e “draghesco” romanzo di Kimberly Loth, edito Queen Edizioni!!!
SERIE: The Dragon Kings,vol.1
GENERE: urban fantasy, young adult
DATA DI USCITA: 22 luglio 2021
Giunse la morte con uno scatto delle fauci… e di colpo tutto cambiò.
Sid pensava che, con la morte di Marcellus, le uccisioni sarebbero terminate.
Ma si sbagliava.
Sconvolto dalla perdita di chi lo circonda, Sid parte, non soltanto per vendicare la morte dei propri cari, ma anche per trovare il modo di mettersi in salvo.
Ma più si avvicina alle risposte, più mette in pericolo altre persone.
Soltanto Sid ha il potere di porre fine al regno dell’uccisore. Anche se potrebbe dover rinunciare alla sola cosa a cui tiene.
Ma c’è una domanda che necessita una risposta, un quesito che tutti continuano a porsi: Aspen è ancora viva?
Se vi ricordate sul primo volume ero rimasta un po’ “perplessa”, che nonostante mi fosse piaciuto avevo dei dubbi su come sarebbe potuto continuare, poiché trattandosi di giovani ragazzi avevo paura cadesse nel cliché lasciando a margine la componente fantasy.
Componente che avevo adorato, questo mondo “parallelo” fatto di draghi che vivono in mezzo a noi, a nostra insaputa, che però come ogni umano anche un drago deve fare le proprie esperienze, ed è questo che ci porta a conoscere Obsidian e la sua esperienza di 10 anni nel mondo umano sotto forma di un adolescente che va a scuola.
Questo ha fatto sì che nel primo volume ci fosse un intermezzo tra leggerezza/ ilarità, quelle prime esperienze, l’amore, la gelosia… ma anche la realtà circostante che grava sulle teste dei nostri protagonisti principali.
Aspen e Obsidian, i nostri protagonisti hanno un primo incontro assai particolare, che con l’andare del primo volume ha sempre portato a cardine il loro forte legame creatosi che sempre più diventa forte, ma ciò è anche un ostacolo poiché Obsidian è non solo un Drago, ma anche il futuro Re dei Draghi. Ciò comporta a delle regole basilari da seguire, di cui la più importante ed inderogabile: un re forte deve avere una regina forte, quindi non si può legare con chiunque senza che prima la Futura Regina non sia stata selezionata es approvata dal consiglio dei draghi attraverso prove particolari…
Ma cosa vi aspetta in questo secondo volume? Qui dove il primo ci ha lasciato veramente con l’amaro in bocca e con l’ansia, cominciamo subito in una versione abbastanza tetra, poiché quello che si pensava essere finalmente la fine della della crociata per questo drago mangia uomini, in realtà si scopre che così non è, ma al tempo stesso incombe sempre di più la paura che il consiglio di draghi possa uccidere Obsidian e Aspen.
Quindi eccoci in questo secondo volume con una corsa incessante contro il tempo, in cui ciò che ci si aspettava non è quello che in realtà accade, anzi la scrittrice è stata molto accorta nel tenere il lettore sempre e comunque in tensione come la corda di un violino, non mancano gli attimi di spensieratezza di leggerezza ma le trame fitte della storia si stringono sempre di più come cappio attorno al collo dei nostri personaggi.
Questo porterà Aspen e Obsidian ad intraprendere una via ardua e pericolosa per entrambi, ma attorno la scrittrice gioca… gioca con il lettore e lo stupisce… gli crea una magia con nuovi personaggi e molti viaggi inaspettati, con l’ansia della situazione che sempre più va a franare fino ad arrivare a quasi alla fine del libro in cui smani e preghi per la salvezza.
I nostri personaggi hanno veramente un balzo di evoluzione qui in queste pagine, una crescita che deriva dal supporto di entrambi, ad un’unione così forte, mentale da renderli uno la forza dell’altra, ma anche al tempo stesso uno la debolezza dell’altro.
Quello che sta più a centro nonostante la scrittrice abbia comunque alternato i pov di questi personaggi, è proprio Aspen, la sua crescita interiore e le sue scelte che vanno a tratti quasi a cambiarla radicalmente, potrebbe essere in bene come in male…
Il libro quindi è una continua evoluzione, è un continuo crescere di emozioni forti e focali nei personaggi, mentre Obsidian lo vedremo maturare, prendere consapevolezza di un percorso scelto e quasi obbligato, ma soprattutto si renderà conto chi sia Aspen, della sua forza interiore e non solo, e questo lo stupirà molto. Quello che entrambi andranno ad affrontare è La Prova maestra per la vita… è il futuro.
Molto intrigante la scrittrice inserisca ciò che può essere la storia della buonanotte, celando in verità in sé una profezia assai catastrofica, dove nasconde un viaggio assai più arduo di quello che ci presenta. Questo secondo volume, ci apre le porte ad una trama sempre più fitta e contorta che vedrà ampliamento nei prossimi volumi, seppure in questo caso qui si parli che questi due volumi Obsidian e Aspen siano una duologia, essi fanno parte di una serie più ampia in cui viene arricchita da altri 3 volumi che spero vivamente la Queen porti in Italia per dare a noi lettori la continuità e la gioia di seguire veramente con ansia crescente e occhi a cuoricino questa serie.
Molto importanti sono i personaggi secondari seppur nel primo volume molto marginali, ma davano l’intento di conoscere i personaggi, qui diventano secondari molto basilari quindi non saranno più solo figure accanto ma interverranno e modificheranno la storia secondo le loro decisioni, quindi la scrittrice crea un’intensa sotto trama di fondo dove vi si celano luce ed ombre, e questo sta voi lettori scoprirlo leggendolo.
Seppure io nel primo ero stata dubbiosa devo dire che è una serie che fortemente consiglio, per tutti coloro amanti del Fantasy, per chi ama un intreccio diverso di generi, ma soprattutto per chi ama volare con la mente.
Questa la trovo una serie fresca, innovativa e geniale nella sua semplicità, trovo veramente che sia da conoscere quindi invito a leggerla e farvi la vostra opinione. La mia credo si sia capito, che mi è piaciuta moltissimo, ho veramente molto amato questo secondo volume, mi ha emozionata tantissimo e adesso che l’ho terminato non mi resta che attendere il seguito e sono proprio curiosa di vedere l’evolversi, a quale personaggio sarà dedicato, poiché quello che la scrittrice ci lascia in quelle poche ultime righe dell’epilogo è così scioccante che resti a bocca aperta, con così tanti quesiti che affollano la mente che non vedo l’ora davvero di poter andare avanti e conoscere sempre di più questa intensa ed emozionante serie e tutti i draghi che la compongono!