Cari sognatori, eccovi l’emozionante e profondo romanzo di Giacomo Assennato, edito Officina Milena, Collana Rainbow LGBTQ+!!!
GENERE: narrativa, contemporaneo, m/m
DATA DI USCITA: 7 giugno 2021
Gabriele ha scelto di essere invisibile, di chiudersi al mondo e di dedicarsi solo allo studio, e gli riesce davvero bene. Non vuole mostrarsi agli altri per quello che è e ha preferito abbracciare la solitudine. Cristian è diverso. La sua famiglia lo appoggia in tutte le scelte e si sente libero di vivere come vuole. Con la sua intraprendenza scioglie il nodo che impedisce a Gabriele di essere se stesso, allontanando la sua malinconia di fondo. Tra i due nasce un’intensa storia d’amore, ma eventi inaspettati si frappongono ai loro progetti e desideri. Gabriele e Cristian si amano, ma devono fare i conti con la vita, che accade e basta, senza chiedere il permesso.
L’innamorarsi accade all’improvviso, scuote i nostri sé e i nostri ma, ci tira fuori da quel buco che abbiamo scavato nella nostra anima per proteggerci al fine di riportarci alla luce del sole più caldo. L’ innamorarsi è un incontro di anime affini che si riconoscono e non ha sesso, colore di pelle, religione, estrazione sociale, non ha meriti, non ha colpe accade.
L’amore è quel germoglio di due innamorati che viene seminato nel terreno migliore, innaffiato con cura, sboccia con i suoi tempi per lasciar spazio alla piantina del NOI di formarsi. L’amore è imperfetto come lo sono coloro che amano, vive di gioia condivisa, di perdono, di attese, di sbagli. Se nell’innamoramento sei preso con tutta la tua anima per quel che sei, con i tuoi limiti, le tue paure, le tue insicurezze e ti senti pronto a sfidare il mondo intero, nell’amare quegli stessi limiti diventano degli ostacoli… quei temperamenti differenti diventano silenzi frutto dell’incapacità di dialogare… quella lontananza forzata, che all’inizio viene colmata dall’entusiasmo del rivedersi, diventa la paura di non essere abbastanza al punto tale di farti ricadere in quegli schemi mentali che ti castrano da una vita.
Il romanzo di cui vi parlo oggi ha proprio questo tema affrontato in modo molto delicato, in cui ognuno di noi può riconoscersi come da sempre questo autore ci ha abituati. In un’altra recensione l’ho definito “il poeta dell’amore” oggi aggiungerei anche “il poeta della realtà” perché ha la capacità di avere uno sguardo sulle cose, vero, umano, riconoscibile capace di cogliere quelle sfumature che rendono il quotidiano il luogo di attimi speciali di cui ci accorgiamo solo se siamo educati a vedere la realtà così.
Gabriele è un personaggio molto interessante perché è un’anima ferita dalla realtà, che scopre la sua diversità man mano scontrandosi con pregiudizi che lo fanno rinchiudere in se stesso, trovando come valvola di sfogo solo lo studio e la sua famiglia. Resta rinchiuso nel suo bozzolo fin quando qualcuno non lo vede per la prima volta come la farfalla che è destinato a diventare. Cristian, bello ed esuberante, aperto alla vita, propositivo, così diverso da Gabriele eppure guardandolo vede in lui una luce che lo acceca fino ad arrivare al suo cuore.
Ma come dicevo prima l’innamorarsi ti prende al di là delle tue paure, ma l’amore richiede il coraggio di guardarle andando oltre, affrontandole in due. Gabriele si ritrova a fare i conti con quel sentimento che l’ha sconvolto, con la sua paura di non essere abbastanza, con le insicurezze che da sempre lo proteggono, con un evento imprevisto che più dell’amore potrà sconvolgere la vita.
E l’amore? L’amore se è vero ed è destinato a te farà un giro immenso e chissà potrebbe ripiombare sul tuo cuore più forte che mai…
Leggere questa penna così leale con il lettore, così vera crea un filo tra il cuore di chi scrive e te che ti aggrappi pagina per pagina alle emozioni di questa storia, carica di speranza, di tenerezza, di dolore, di vita vera vissuta e raccontata.
È un romanzo maturo, consapevole, dove c’è una crescita emozionale molto intensa seppur pennellata con la gentile tenerezza che contraddistingue l’autore.
Tutti noi meritiamo un amore così, che ci ami nonostante le nostre fragilità, che sappia aspettare il nostro passo, che ci perdoni e che ci faccia crescere. Tutti noi meritiamo di vivere le emozioni vere che queste pagine possono regalare.
Alla prossima lettura! ❤
Rosanna S.
(Recensionista Sognare)
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉
Come si fa a commentare una recensione che è tutta anima? Tu, Rosanna leggi con amore i miei libri dalla prima all’ultima parola, senti tutto quello che ho pensato io mentre scrivevo e ci aggiungi la tua poesia. Grazie! Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona