Cari sognatori, eccoci in un’altra appassionante storia nel nuovo romanzo di Marilynn St. Claire!!!
GENERE: romance, storico, humour
DATA DI USCITA: 4 gennaio 2021
Nell’antico e austero maniero di Dunraven, Percy e Rose Douglas-Hamilton si godono la vita matrimoniale facendo scintillanti progetti per il futuro.
Ma su quella felicità ottenuta a duro prezzo si abbatte un’oscura minaccia che toglie loro, letteralmente, la terra sotto i piedi. Una setta spietata è infatti decisa ad appropriarsi a ogni costo del rubino chiamato la Rosa di Satana, che si narra nascosto nelle segrete di Dunraven.
Caduti in disgrazia e ridotti in povertà, riusciranno Percy e Rose a combattere contro queste forze avverse e a tener fede alla promessa più importante che si sono scambiati, amarsi sempre, “nella buona e nella cattiva sorte”?
E, soprattutto, il fido levriere Ursus avrà la pazienza di sopportare i loro battibecchi e questa situazione surreale?Il segreto della rosa, sequel del Corvo e la Rosa ma allo stesso tempo autoconclusivo, coniuga passione e mistero in un crescendo di suspense, colpi di scena e ironia.
RECENSIONE: Il corvo e la rosa
Quante volte leggendo delle favole sospese nel tempo vi è venuta la curiosità di tornare in quei luoghi per conoscere che ne è stato di quei personaggi che vi hanno rapito il cuore. Beh, non vi nascondo che anche a me è accaduto soprattutto con quei libri particolari, dalle ambientazioni suggestive e selvagge di un maniero a ridosso di una scogliera pericolosa e impervia, con dei personaggi d’altri tempi, dallo spirito indomito e battagliero, con dei misteri ancora da scoprire che hanno lasciato quella scia di curiosità irrisolta.
Lo scorso romanzo della serie aveva come protagonista misteriosa una rosa così potente attorno alla quale gli uomini erano pronti a compiere gli atti più nefasti per il potere che vi emanava il possederla. E come tutte le cose tanto potenti quanto pericolose non basta metterle nel luogo più impervio ed inaccessibile per evitare che possa cadere nelle mani sbagliate. Questo perché la sete di potere spinge l’uomo a volerne sempre di più, ad escogitare le più infingarde astuzie pur di rientrarne in possesso in un gioco al massacro senza superstiti. Lo scenario che si dipana rende il tutto imprevedibile in un susseguirsi di saliscendi di fortune e va ad intaccare la serenità appena conquistata dei protagonisti della nostra storia d’amore appassionante: Percy e Rose.
Rose, la donna del popolo che da aver nulla pian piano con il suo spirito ribelle, la sua personalità spumeggiante, il suo carattere dolce ma risoluto è riuscita a far breccia nel cuore dell’uomo altrettanto indomito e ribelle che è diventato suo marito.
Percy, nobile di lignaggio, nato e cresciuto come signore di quel maniero e dei territori affini, dalla letale bellezza, dal carattere granitico ed a tratti scorbutico è il signore del suo universo e del cuore di quell’uragano rosso che una notte bussò alla sua porta in cerca di rifugio.
Il fato avverso è dietro l’angolo e una stupida pergamena ritrovata chissà come e chissà quando lo mette in condizione di perdere tutto quello che è, tutta la sua storia, tutto quello per cui ha lottato e vissuto nella sua vita lasciandolo vuoto, spoglio, inerme, insicuro nell’affrontare una vita senza quei mezzi da lui sempre dati per scontati.
Rose non riesce a stare inerme a vedere il suo uomo crollare a picco senza un appiglio in cui rifugiarsi, chiuso in una realtà che la esclude perché impotente, poco colta e non può comprendere. Rose ha lo spirito di una donna che ne ha viste di ogni nella vita, che sa sporcarsi le mani, che sa conquistarsi tutto senza paura di lottare per la sua famiglia. L’amore che provano l’un per l’altra è viscerale, commovente, unico e sarà quel filo rosso che li riannoderà quando la vita starà per spezzare quel legame.
Questa storia fatta di intrighi, intrecci e sotterfugi è narrata con un linguaggio accattivante, uno stile che appassiona senza annoiare mai, reso leggero anche dai pov del protagonista vero e indiscusso di tutta la duologia URSUS che con il suo particolare punto di vista sa cogliere spunti interessanti ed a tratti esilaranti.
Ho apprezzato in egual modo entrambi i libri della duologia fatta di autoconclusivi, ne ho apprezzato anche il diverso registro, il mescolare di generi e suggestioni. E’ una storia curata, attenta, ben dosata, con uno stile accattivante e ben collocato al tempo dell’ambientazione della narrazione.
Non perdetevi quest’amore appassionante, questi intrighi torbidi, in un luogo suggestivo, con tanti personaggi di contorno che rendono il tutto una serie entusiasmante.
Alla prossima lettura! ❤