REVIEW TOUR: Un Duca quasi Principe di Rita Mariconda

Cari sognatori, venite nella Londra vittoriana per vivere la storia appassionante nata dalla penna di Rita Mariconda, edito Words Edizioni!!!

51wBXO6MRUL

GENERE: romance, storico
DATA DI USCITA: 18 febbraio 2021

Ebook 

Londra, 1864

Daniel St.James, Marchese di Trent e futuro Duca di Cavendish, fidanzato con la bellissima ereditiera americana Bethany Pearson, è costretto dal padre ad abbandonare l’amata Inghilterra e partire per le colonie. Giunto a Charleston, in preda alla rabbia per non aver potuto comunicare a nessuno la propria destinazione, pianifica la sua rivalsa contro il genitore. Qui trova lady Ellen, la figlia del governatore locale e fidata alleata, ma anche nemici di vecchia data, che ordiranno un complotto contro di lui. L’improvvisa scomparsa del Marchese, intanto, desta ansia e sospetti tra gli amici e la promessa sposa, che si mettono sulle sue tracce, attraversando l’oceano alla volta del Nuovo Continente.  In questo romanzo autoconclusivo tornano i protagonisti de La Pupilla Irriverente, tra vecchi e nuovi amori, un’avventura rocambolesca, un susseguirsi di colpi di scena e un segreto che affonda le proprie origini nel sangue blu di una nobile famiglia russa.

Siamo nel 1864 a Londra e facciamo la conoscenza di Daniel St.James, Marchese di Trent, il quale si è fidanzato con una bellissima ereditiera americana di nome Bethany Pearson. Quest’unione però non è ben vista dal padre di Daniel che cerca in tutti i modi di ostacolare un futuro matrimonio. Infatti Daniel va a trovare suo padre per parlare delle sue intenzioni ma con l’inganno lo spedisce su una nave diretto a Charleston dove dovrebbe sposare la figlia del governatore, lady Ellen.

Daniel durante il viaggio trama vendetta, dentro di lui non accetta l’idea di non poter sposare la donna della sua vita.

“Il tempo avrebbe aggiustato le cose, avrebbe portato almeno la pace nel cuore, ma prima aveva una missione da compiere: distruggere suo padre. E lo avrebbe fatto con stile, partendo da molto lontano. Da Charleston.”

Quando si ritrova nella colonia di Charleston scopre una realtà per il suo carattere molto intollerabile. Infatti, le persone del posto vengono trattate come degli schiavi e se sbagliano, vengono puniti fino anche la morte. Per una questione morale una cosa inaccettabile, a mio parere una cosa disumana.

Daniel, per fare un dispetto al padre, una persona avida nei soldi, decide di dare una piccola dignità ai suoi lavoratori costruendogli delle capanne e dandogli da mangiare senza maltrattarli.
Però, non tutto procede perfettamente perché all’orizzonte ci sono dei nemici di vecchia data che gli metteranno i bastoni tra le ruote…

In Inghilterra, la giovane Beth e gli amici di Daniel sono tutti in ansia per la scomparsa del marchese e allora decidono di unire le forze e cercano degli indizi per capire dove sia finito. Dopo qualche ricerca scoprono che è andato a Charleston, allora decidono di partire tutti per capire cosa ha spinto Daniel a partire da un momento all’altro.

Riusciranno a unirsi i nostri due innamorati?
Che sfide dovranno affrontare? E ci sarà un lieto fine?

Un libro stupendo, una storia che ti tiene incollato alle pagine, non si riescivo a smettere perché volevo capire come andava avanti. Con le dettagliate descrizioni mi sembrava di essere nella piantagione di cotone a Charleston insieme ai nostri protagonisti.

Un libro che tratta un argomento molto forte come la schiavitù nelle colonie inglesi, ma con un bel messaggio di speranza se ci fossero delle persone con un po’ di cuore, la storia avrebbe avuto sicuramente risvolti più felici.
Gli amici di Daniel sono stati fantastici, si è percepito il vero senso di amicizia tra persone con ranghi diversi che nei momenti di difficoltà si sono adoperati per andare in soccorso.

Vi stra consiglio questo libro, premetto che questo è il sequel de “La Pupilla Irriverente” e può essere letto anche non avendo letto il primo, come è successo a me che ho fatto la conoscenza dei personaggi solo da questo anche se per quanto mi riguarda qualche passaggio mi è sfuggito, però vale la pena leggerlo e quindi vi consiglio, per avere un quadro completo e più delineato, di leggere anche il precedente… soprattutto perché la storia merita!
Leggo molti libri storici ma questo mi è piaciuto tantissimo e vi voglio lasciare con questa frase a me cara…

“Chi ha tempo non aspetti tempo. E chi meglio di noi può confermare questa perla di saggezza?”
Kikka
(Recensionista Sognare)

card estratto 1 copia


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...