REVIEW TOUR: Obsidian (The Dragon Kings, vol.1) di Kimberly Loth

Cari sognatori, fatevi rapire dal mondo fantasy dei draghi nel romanzo di Kimberly Loth, edito Queen Edizioni!!!

Cover Loth

SERIE: The Dragon Kings,vol.1
GENERE: urban fantasy, young adult
DATA DI USCITA: 25 febbraio 2021

Ebook

Un futuro re.
Una ragazza affascinata dai draghi.
Un incontro inaspettato che cambierà le loro vite per sempre.

Aspen non sa come comportarsi di fronte al re dei draghi mutanti…E le conseguenze delle sue scelte potrebbero essere mortali. La ragazza non ha mai avuto paura di nulla, ma se sapesse chi è Sid, forse si comporterebbe diversamente. Per lei, Sid è solo un promemoria di un passato che preferirebbe dimenticare.
Quello che Aspen non sa, è che Sid non la lascerà da sola, perché è l’unica ragazza che potrebbe essere in grado di salvare lui e il resto dei draghi. Ma non aveva messo in conto di innamorarsi di lei…

*Finale aperto.

Quello che di primo acchito mi ha avvicinato a questo romanzo è stata la sua attraente e magnetica copertina, squame di ossidiana che rispondono alla luce viva di una fiamma! Logicamente poteva trattarsi solo di un drago!… che con l’aggiunta delle paroline urban fantasy mi ha fatto sua, al punto che la componente young adult mi ha fatto superare alcune mie perplessità sulla trama.

Ho trovato questo romanzo ambivalente, se da un lato trovavo entusiasmante e pendevo dalle labbra del prologo come un’ossessa, dall’altra parte mi ha portato a confrontarmi con una visione ben più distante dal mio immaginario. Ci inoltriamo fin dal principio nel sangue di un pasto succulento, per ritrovarci a fronte di un’evoluzione politico -culturale Draghesca dove un nuovo re è stato scelto, e lo stesso era ben sincerato di scamparvi da questa eventualità… ma sono gli Dei a decidere.

Il romanzo in se è appassionante e di certo volto ad un pubblico giovane dove l’approcciarsi ad un contesto liceale apre spazio all’immaginazione romantica di esseri diversi… io purtroppo personalmente da ciò non ne ho tratto giovamento, ma bensì ad attrarmi erano proprio le componenti fantasy, dotate di creature arcaiche e leggendarie, dove ad oggi in queste pagine le troviamo esistenti sulla nostra terra, al nostro fianco seppur celate.

I Draghi, creature dettate di un intelletto unico, forbito e sopraffino, creature di altri tempi per certi versi di cui la loro crescita è volta seguendo un rigido regime nel mantenere l’equilibrio con l’uomo, uno di questi è proprio la regola di vivere da umani per 10 anni. Ed è qui che Obsidian si ritroverà ad affrontare questo iter forzato, rimandato da tempo, di cui ora la sua posizione acquisita non ammette più deroghe, eppure fin prima di trovarsi a ciò, qualcosa è stato innescato da un incontro, tutt’altro che previsto o “normale”.

Devo dire che in queste pagine ci viene instradati/indottrinarti in una realtà particolare, dettata da una cultura arcaica dove i personaggi che vi si interfacciano sono molto cardini della storia, i secondari faranno da avversità o aiuto a coloro che protagonisti, vivranno un susseguirsi di prove particolari a tratti pericolose.

Aspen fin dal principio la nostra ragazza particolare, dove non vi è  “paura” alcuna che faccia parte del suo essere una giovane ragazza, ci si presenterà a noi come ambivalente devo dire… se da un lato ha un’innata e spiccata fonte inesauribile di intraprendenza, al contempo una paura silente data dal suo trascorso la porterà più volte di fronte al mostro dei sui incubi. È una ragazza caparbia, cui freno non sa mettere a ciò che più la appassiona, fotografare Draghi, infatti egli stessa vi è cresciuta in questa sorta di ammirazione fin da quando, piccina, vi subisce una strana esperienza. Un personaggio di cui se da un lato forse può sembrare ingenua per la sua giovane età,  al contempo vive perennemente nel dubbio dettato da quel pozzo senza fine e buio pieno di ricordi, ma affronta anche le sfide a testa alta in più occasioni, e questa nuova esperienza al limite della normalità la porterà ad un bivio sempre più opprimente per il suo cuore, ma anche ad un crescere mentale non da poco, dove nel finale vi lascerà di stucco!

Obsidian/Sid ecco lui è particolare in tutti i sensi… fin dal principio dimostra in forte sensibilità dettata dal suo essere Drago Reale, infatti ciò comporta facoltà particolari che lo spingeranno ad essere geloso di chi minoritario. Il suo essere è dettato dal sentire i sentimenti altrui, cosa che molto spesso creerà scompiglio nel suo animo, non riuscendo a gestire le forti emozioni nate dall’odio o dalla passione. In verità vedi due facce del suo essere, quella del drago, forte eppure mansueta e quella umana imposta dall’avere età in tale esperienza, quindi più smarrito e soggetto ad istinti mai conosciuti. Non da meno questo legame dettato fin dal principio che assoggetta ogni suo pensiero rendendolo quasi succube di esso, al contempo lo stesso è proibito per tutti i draghi, ed essendo la sua posizione particolare tra di essi, la scoperta potrebbe portare la sua morte ante tempo.

Devo dire che sono pagine particolari, al cui interno non mancano argomentazioni peculiari ed attuali, portando a noi in chiave “fantasiosa”, problemi molto importanti, uno tra essi è la violenza sulle donne, ma non manca un “approfondimento” a ciò che sono terapie, tramite cura farmacologica,  volte alla “gestibilità” di varie problematiche. Inoltre il contesto famigliare un po’ particolare, dettato dall’assenza genitoriale per lavoro, che lascia un “buco” nella crescita dei figli, la stessa protagonista si rivolgerà a loro per nome, a volte questo porta a capire che seppur il legame sia forte al contempo vi è una sorta di distacco.

Sono pagine che sanno farsi leggere velocemente e come detto affascinare, che legano più generi insieme in modo particolare, poiché oltre Young adult, Fantasy, sanno arricchirsi di Thriller/Giallo con morti senza quasi indizi, il cui unici responsabili saranno I Draghi. Questo comporta ad una frattura di convivenza che porta alla luce il nostro volere di supremazia assoluta, ergo come un problema se prolungato porti alla scelta di eliminarlo, non da meno porta a fronte alle paure di massa e alla via più semplificata di risoluzione, che dall’alto della nostra “ignoranza”, decidiamo che non danno atto di dubbio. Al contempo chi contrario a ciò e volto a trovare la verità, venga trattato a pesci in faccia, che se lo unisci ad un contesto giovanile, diventa tutto una strada a senso unico “inderogabile”.

Concludo consigliandolo fortemente a chi apprezza lo Young adult, essendo il genere di maggiore impronta, seppur da metà libro in poi l’Urban Fantasy prenda più demarcazione, li dove io più mi sono legata fino ad un finale sospeso ed intraprendente, in attesa del seguito, che lascia con il fiato in gola.

Resto curiosa e fortemente interessata al prossimo capitolo di questa serie fiammeggiante! 🙂

Michy
(Blogger Sognare)

Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉
Pubblicità

Un pensiero su “REVIEW TOUR: Obsidian (The Dragon Kings, vol.1) di Kimberly Loth

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...