Cari sognatori, eccoci con il toccante seguito di Cristiano Pedrini!!!
GENERE: narrativa, contemporaneo, m/m
DATA DI USCITA: 5 febbraio 2021“Forse non abbiamo tanto bisogno di un futuro, ma di un presente.”
Lawrence Leyton è il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America. È il primo uomo che ricopre questa importante carica dopo aver dichiarato pubblicamente la sua omosessualità.
Christopher Lowen è un giovane ragazzo che, dopo aver messo piede alla Casa Bianca per uno stage, ha rubato il cuore dell’uomo più potente del mondo… Agli occhi di tutti lui è il first boy. Il loro rapporto è destinato a una brusca evoluzione con il primo viaggio ufficiale che Christopher compirà per raggiungere Limania, un’isola nel Pacifico Sud-Orientale, teatro di misteriosi esperimenti genetici.
Il giovane capirà che nulla è come sembra e che lui stesso ha in sé qualcosa che non sapeva di possedere. Sarà l’arrivo sull’isola del Presidente, alla ricerca del suo amato, insieme a un evento raro e imprevisto, a mettere in crisi i sentimenti tra la coppia. A Limania, Lawrence, scoprirà la verità sul misterioso “cigno nero”.
Mi sono spesso trovata a soffermarmi su quanto la diversità sia un arricchimento per chiunque in tutti gli ambiti di pensiero, di cultura perché abbracciare il diverso con occhi e cuore aperti svuota la mente dai pregiudizi, ci dà un terreno più fertile in cui far aderire nuove idee. Invece ottusamente, io per prima a volte, restiamo chiusi nei nostri cliché mentali senza voglia di ascoltare empaticamente pronti a dare risposte preconfezionate senza porre domande. Anzi c’è chi addirittura si arroga il diritto di assoggettare l’ignoto al proprio schema mentale ritenendolo l’unico giusto possibile. Le pagine di storia umana sono pregne di queste chiusure mentali con conseguenze atroci e devastanti.
Il romanzo di cui vi parlo oggi ha il valore culturale se vogliamo di farci riflettere su questa tematica. Lawrence è il presidente degli USA in questa storia e come tale ha l’opportunità di segnare un passo nuovo nella politica essendo il primo presidente gay con un compagno di vent’anni più giovane, Christopher, che si è rivelato portavoce di un pensiero nuovo, fresco che parte dal cuore delle cose. Quando il presidente in uno scenario politico estero delicato accetta di inviare per una visita esplorativa il giovane compagno è consapevole di ottenere uno sguardo aperto, leale, ricco dell’umanità sagace di cui il suo uomo si è dimostrato consapevole in quegli anni che sono stati insieme sia sul piano di coppia che come spalla politica.
Questo viaggio sarà per Christopher la sua occasione di voler dimostrare un aiuto concreto al suo uomo. Ciò che non immagina è che per lui sarà anche un viaggio nell’anima grazie anche all’incontro con il misterioso Noah.
Christopher e Lawrence si amano di un amore totalizzante, complice, basato sulla stima e fiducia ma come in ogni coppia ci sono delle fragilità che possono mettere in crisi perché quando ami qualcuno hai sempre paura di poterlo perdere.
Oltre al valore della diversità questo romanzo affronta un’altra tematica che mi sta molto a cuore ovvero la consapevolezza che siamo noi il cambiamento che vogliamo vedere negli altri. Quando una situazione è dolorosa, difficile perché con le nostre scelte ci assoggettiamo a chi ci fa del male siamo noi che abbiamo la chiave per interrompere quel circolo vizioso. La possibilità di scegliere noi stessi, quello che ci fa star bene di lottare per affermare il nostro valore nessuno può farlo per noi se noi per primi non compiamo il primo passo.
La penna di questo autore è sempre sublime, carica di cultura ma con un umanità ed una semplicità che arriva a chiunque. Sa spaziare tra i vari generi, qui tocchiamo note di fantascienza, sa appassionare il lettore con aneddoti.
Sono sicura che questa serie troverà un posto speciale nei vostri cuori perché sono pagine che sanno conquistare.
Alla prossima lettura! ❤
Rosanna S.
(Recensionista Sognare)
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare! Grazie! 😉