Cari sognatori, eccoci pronti ad addentrarci tra le pagine del romanzo di Gabriella Candida Candeloro, edito Segreti in Giallo Edizioni!
GENERE: narrativa, contemporaneo
DATA DI USCITA: 24 novembre 2020Valentina non si fida.
Alla continua ricerca di un equilibrio interiore che esprime danzando sulle punte di gesso.
Proprio quando sembra cedere alla tentazione di aprirsi al mondo, accade qualcosa che la destabilizza, qualcosa che minerà la sua intera esistenza.
In questa storia nulla è come appare, i pezzi del puzzle si spargono nuovamente sul tavolo e lei deve ricominciare a comporre una nuova figura.
Un fatto inaspettato, una lettera, un viaggio, la porteranno nel ventre della “testuggine”, nelle viscere profonde della sua anima.
Questo romanzo solo dal titolo ti porta ad una canzone senza tempo, che chi la conosce o ama l’artista, la canta a squarciagola… questo è ciò che in primis mi ha attirato a volerlo leggere, poiché di primo impatto era a mio parere fantasioso un elogio al grande Vasco Rossi… In verità, nulla può esserci di più distante, ma anche esatto in realtà.
Queste pagine aprono uno scorcio su un vissuto di una ragazza normale, Valentina la nostra protagonista è un dedalo di cicatrici alcune visibili, altre nascoste. Una ragazza con un sogno, che è diventato ossessione, per poi franare e raccogliere i cocci restanti non per vivere, ma sopravvivere… La vita non è semplice, ne fortunata eppure a volte sul nostro percorso ci invia una stella che brilla e ci fa sperare. Ciò che è stato dettato da un semplice “incontro di sguardi” darà il via ad un bivio interiore, due percorsi fatti di scatole cinesi insidiose create dalla sua mente, ma soprattutto da ciò che più è difficile donare, ma facile spezzare… la fiducia.
Chi è Alfredo?
Questo romanzo lo definirei come un alambicco, poiché attraverso il suo viaggio riesce a distillare l’essenza cardine dell’anima di Valentina ma non solo. Infatti attraverso le sue evoluzioni, dove solo poche tracce di verità sono all’interno di un vastità fasulla dettata dalle parole, gesti ma molto di più noi stessi, riesce a riportare l’assenza vera di temi importanti alla nostra attenzione con semplici parole… ma così profonde e realtà vere che ci circondano. Alfredo risulta a noi come una figura misteriosa, sfuggevole, ingannevole, un fulmine che colpisce per poi distruggere, ma dove sta il vero e dove solo il timore, e il dolore?
La nostra Valentina, non è altro a mio mero parere lo speculare nostro riflesso nel profondo di noi stessi, dove il riuscire a dare la Fiducia vera è sempre più difficile non potendo mai scoprire appieno chi dall’altra parte ce la chiede. Ma se poi la ottiene per calpestarla, ecco che il nostro animo ne resta devastato e spezzato, una ferita difficile da rinchiudere o solo dimenticare. Quello che però ci pone in aiuto risiede in verità in noi stessi, alla nostra forza di rialzarci, ecco che nella nostra protagonista si innesca un percorso di rinnovamento mentale ma anche spirituale, non nel senso di culti religiosi, bensì instilla in lei una volontà di profondo aiuto a coloro affetti da una patologia particolare e grave, che poco viene nominata. Al contempo pone alla nostra attenzione in maniera chiara e marginale il parametro del nostro contesto giuridico, del sacrificio che fa una persona per una scelta giusta e rivolta per il benessere di tutti, diciamo che come nel romanzo “Gli orologi del diavolo”, porta ad uno sconforto da un lato, ammirazione dall’altro.
Il fulcro è il sentimento indomito dell’amore, nella sua essenza più pura e devastante, il correre del cuore, la morsa allo stomaco si tramuta in un dolore onnisciente, a volte nostalgico, altre rinnegato, esiliato, bruciato come il feretro di un defunto, ma che pure perdura silente, insidioso, temerario e senza tempo. In più mette il lettore per me in scacco sul credere e donarsi, accettare senza porre domande, l’illudersi da un lato, colpevolizzarsi dall’altro, penalizzare in maniera capillare scelte e azioni alla ricerca di un’epifania prorompente che ci dia le risposte giuste.
Alla fine se lo si analizza in maniera precisa tutto si basa su un processo mentale fatto di scelte, di verità performanti creati da noi stessi, ma che ci pongono ad un’evoluzione interiore portando la nostra vita a modificarsi esteriormente, l’interagire, ma sarà così in verità per il nucleo di noi stessi? Beh… ognuno deve trarre la sua risposta da sé, comprendere egli stesso il percorso di Valentina e poi come si suol dire tirar le somme.
Interessanti ed illuminanti le varie associazioni per figurazione o testo lungo le pagine che mi hanno veramente fatta assimilare alla protagonista, nel suo essere di deficit di parole. Ma in verità tutto il libro contiene punti particolari, citazioni, note esplicative che fanno da approfondimento mirato e semplice, questo porta alla luce il grande lavoro dell’autrice nel creare l’opera, sia per ricerca che per passione personale che ha inserito. Un tema infatti è la Disprassia dell’età evolutiva, una situazione/stato mentale che va a minare l’autostima fin dall’infanzia poiché questo essere diversi pone in defezione ed isolamento il bambino, non riuscendo a compiere gli stessi gesti in automatico come i coetanei. L’autrice lo sensibilizza in maniera semplice ed intuitiva ma ti fa anche ragionare sul tuo personale, inserendo poi a fine romanzo le parole tratte dalla tesi di Giuseppe Esposito sull’argomento, inoltre parte del raccolto della vendita di questo racconto sarà devoluto alla AIDEE ( Associazione Italiana Disprassie dell’Età Evolutiva).
Ma non manca l’elogio musicale partendo proprio dalla stessa canzone di Vasco Rossi che dà nome al titolo, ma anche di altri autori, come pure l’inserire un film che io amo con tutto il cuore Ann and the King, ma fra tutti le spettacolari ambientazioni, di Sperlonga di cui per saperne di più vi invito a leggere il mio approfondimento di ieri… Blog Tour – Ambientazioni.
Concludo invitando i calorosamente a leggere questa opera diversa, profonda, intensa e magica, che vi farà viaggiare con la mente in un luogo storico senza tempo, ma più di tutto essere rapiti da due personaggi profondi e toccheranno le corde profonde del vostro cuore.
Michy
(Blogger Sognare)
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare! Grazie! 😉