Cari sognatori, eccoci con il nuovo ed appassionante romanzo di Alessandra Cigalino, edito More Stories!!!
SERIE: S.P.Y. Series, vol.2
GENERE: suspense romance
DATA DI USCITA: 8 gennaio 2021
Sembra tutto facile per Sara. Il compito che deve assolvere per poter diventare il primo agente speciale donna della S.P.Y., sta per giungere al termine.
Ma, proprio quando si sente già parte integrante dell’organizzazione segreta, un imprevisto si rivela fatale per lei.
Mark, divenuto il nuovo caposquadra della S.P.Y., viene chiamato ad affrontare una nuova missione, capace di mettere a dura prova i suoi nervi e, soprattutto, il suo cuore. Quando si rende conto che l’agente infiltrato da salvare è Sara Gomez, sua ex collega del Distretto di New York, i ricordi si insinuano nella mente, risvegliando quell’amore che aveva cercato di dimenticare.
Il tempo per salvare Sara sta per scadere. Ma il tempo per l’amore può davvero finire?“Un amore contro il tempo” è il secondo volume della serie S.P.Y
NUOVA EDIZIONE A CURA DI MORE STORIES
RECENSIONE: Gli occhi del tuo cuore (vol.1)
Quando si è molto giovani con una vita ancora tutta da definire, pieni di ambizioni e concentrati sui propri obiettivi è difficile lasciare al cuore il suo spazio quando irrompe un sentimento importante. Si è spaventati dalle proprie reazioni vedendo il sentimento quasi come un nemico che possa ostacolare i passi del nostro cammino, soprattutto se si è uomini.
Noi donne invece siamo convinte che l’amore ed i sentimenti possano essere al contrario la spinta propulsiva di ogni ambizione che completa il nostro essere, ma al tempo stesso riesce a farci compiere l’impossibile senza doverci rinunciare. Anzi per affermare questo concetto molto forte ci sono voluti anni e battaglie e non sempre questo messaggio è recepito come dovrebbe. Ognuno di noi dovrebbe riconoscere la propria completezza in se stessi e non negli obiettivi che secondo la società dovresti raggiungere o gli stereotipi in cui ci vorrebbero incastrare.
“Credeva in se stessa, come ogni donna dovrebbe fare, indipendentemente dall’età, dal lavoro, dalla condizione economica e sociale. Ogni donna è importante per il mondo intero e non ha nulla da invidiare a nessun uomo. Spesso le donne riescono a superare certi momenti duri della vita meglio degli uomini.”
I protagonisti di questo secondo romanzo della serie SPY incarnano perfettamente questo spirito moderno di concepire l’uomo e la donna.
Mark dopo un passato segnato dal rapporto complicato con suo padre sceglie di diventare poliziotto prima e poi di entrare nella prestigiosa SPY con l’unico requisito di dover lasciare ogni traccia di sé per poter agire nell’ombra.
“Si riprometteva che niente e nessuno avrebbe mai condizionato la sua vita. Lui era un agente della S.P.Y., e il cuore non poteva avere voce in capitolo nella sua vita. Dal momento in cui si veniva reclutati, si firmava un documento, una sorta di contratto, in cui ci si impegnava ad abbandonare la vita che si era vissuta, di diventare fantasmi capaci di prendere parte a missioni pericolose, senza mai rivelare la propria identità, ma acquisendone molte altre, vivendo sotto falsa copertura.”
Mark ama il suo lavoro ed è sempre determinato e concentrato nei suoi obiettivi, peccato che ora deve fare i conti con il rimpianto più grande del suo passato, quella ferita che credeva cicatrizzata e che invece sanguina più che mai come quella notte in cui decise di lasciarla andare via da sé.
“Come aveva fatto a dimenticarsi di lei? In realtà non l’aveva mai dimenticata, anzi aveva sempre cercato di colmare la sua assenza nella sua vita con la S.P.Y., dedicando ogni istante all’organizzazione. Ma ora che la vedeva lì, in quello stato, sentiva dentro di sé un senso di protezione tale da desiderare di non lasciarla più. Ora che l’aveva ritrovata, poteva allontanarsi ancora da lei?”
Sara è una donna determinata, fiera, che sul più bello ha dovuto rinunciare al suo sogno d’amore più grande risvegliandosi in un incubo vuoto, fatto di dubbi, di incertezze per le mancate risposte, per l’illusione di aver creduto in un qualcosa in più da sola. Si è leccata le ferite e si è posta nuovi obiettivi tra cui essere la prima donna ad entrare come operativa nella SPY nella speranza che forse l’avrebbe potuto incontrare.
“Sara rimase un paio di passi dietro di lui, mentre percorrevano il corridoio. E fu proprio guardando le spalle di Mark che si rese conto di quanto le fosse mancato. Santo cielo, quanto avrebbe desiderato arrampicarsi sulla sua schiena, come uno scoiattolo – come diceva sempre lui – e farsi trasportare. L’avrebbe seguito fino in capo al mondo, ma lui se n’era andato.”
Mark e Sara compiono un percorso difficile e doloroso che li porterà ad affrontare un presente pericoloso, ricco di incognite come il loro mestiere comporta ed anche a fare i conti con una nuova realtà che metterà loro a dura prova. Ma il loro amore è davvero morto e sepolto in quell’ultima notte d’amore di anni prima oppure come dice una frase citata dal romanzo “L’amore è un fumo che si leva dal regno degli amanti e, quando la nebbia si dirada, si tramuta in fuoco che sfavilla nei loro occhi.” (William Shakespeare) ?!
Questo romanzo contiene una forte dose di suspense ma anche un viaggio nei sentimenti da parte di Mark soprattutto con la presa di coscienza di sé come uomo oltre che come militare.
“Si fece una doccia veloce. Guardandosi allo specchio, si rese conto di quanto quei muscoli e quei pettorali non fossero nulla per un uomo. «Solo se al fianco si ha una persona capace di guidare il nostro cuore, anche solo con la forza di un sorriso, si è padroni del mondo. Solo in quel momento si sarà realmente uomini. Quando ci si lascia guidare da quella forza, si può dire di aver vissuto realmente la vita.»”
Una penna dolce, lieve e soave come questa anche quando gioca con l’adrenalina in modo ancora più determinante rispetto al precedente volume della serie poi ritorna alla propria natura romance, anzi forse è proprio il contrario, gioca con il genere suspense colorandolo con le mille sfumature che solo una penna dotata di molta sensibilità può fare.
Ho trovato la storia coinvolgente con un’indagine che si è rivelata anche per molti versi inaspettata fino all’ultimo ed il percorso dei personaggi crea una parabola narrativa non scontata e molto moderna. Questo romanzo è per davvero un autoconclusivo rispetto al precedente in quanto ci sono solo dei brevi accenni alle scelte compiute dal protagonista dello scorso romanzo per cui si può leggere da solo e viaggiare a ritroso nella serie.
In attesa del prossimo volume non posso che invitarvi a non perdere questo romanzo e ad immergervi nella dolcezza con quel brivido in più che sa far riflettere e sognare in egual misura.
Alla prossima lettura! ❤
2 pensieri su “REVIEW PARTY: Un amore contro il tempo (S.P.Y. Series, vol.2) di Alessandra Cigalino”