REVIEW PARTY: Sorcery of Thorns di Margaret Rogerson

Cari sognatori, oggi nel giorno della sua uscita, eccovi il nuovo ed avventuroso romanzo di Margaret Rogerson, edito Mondadori!!!

51RrP9CQhJL

GENERE: fantasy
DATA DI USCITA: 19 gennaio 2021

Ebook / Cartaceo

ED ELISABETH LO SA DA SEMPRE.

Trovatella allevata in una delle Grandi Biblioteche di Austermeer, è cresciuta in mezzo agli strumenti della stregoneria: grimori magici che sussurrano e sferragliano catene. Se provocati, si trasformano in mostri inquietanti di cuoio e di inchiostro. Ciò cui Elisabeth ambisce è diventare una guardiana, incaricata di proteggere il regno dalle minacce della magia.
Il suo disperato tentativo di impedire l’atto di sabotaggio che libera il grimorio più pericoloso della biblioteca finisce per ritorcersi contro di lei: ritenuta coinvolta nel crimine, viene condotta nella capitale, in attesa di interrogatorio. L’unica persona su cui può fare affidamento è il suo nemico di sempre, il Magister Nathaniel Thorn, con il suo misterioso servitore; ma tutto sembra intrappolarla in una congiura secolare, che potrebbe radere al suolo non solo le Grandi Biblioteche, ma anche il mondo intero.
A mano a mano che la sua alleanza con Nathaniel si rafforza, Elisabeth inizia a mettere in discussione tutto quello che le hanno insegnato sui maghi, sulle biblioteche che ama così tanto, e soprattutto su se stessa. Perché Elisabeth ha un potere che non avrebbe mai sospettato, e un destino che non avrebbe mai potuto immaginare.

Ogni volta che leggo un romanzo, che sia contemporaneo, storico, fantasy o dark fantasy come quest’ultimo non è solo leggere, ma anche fare un viaggio alla scoperta di me stessa ed immedesimarmi nella storia a tal punto da viverla come se fossi io la protagonista.
Ed è proprio così che mi ha fatto sentire Elisabeth, una ragazza determinata, con un grande cuore che farà di tutto per salvare le persone che ama anche a costo della sua vita.

Viene accolta quando era solo una bambina nella Grande Biblioteca di Summershall, una specie di istituto dove si viene addestrati per diventare Guardiani.
È proprio questo il suo sogno, quello di poter diventare una guardiana dei Grimori, libri magici, in cui sono racchiusi incantesimi, sia benevoli che malvagi.
Questi ultimi hanno tutti un’anima e sono divisi in Dieci Classi, dal più innocuo al più pericoloso e se liberati diventano Malefict, dei demoni orribili che uccidono senza sosta e senza distinzioni.

Il fatto che nella storia vengano citati questi libri, che è come se fossero vivi, respirassero mi sembra di sentire me quando dico alle persone che immergersi nella lettura sia come fare parte di quella storia, come se i personaggi ti parlassero ed insegnassero dei valori e ti dessero dei suggerimenti.
A volte leggere è la miglior terapia!

Per Elisabeth è proprio questo, parlare con questi misteriosi libri, intuire le loro intenzioni, crescere tra loro è la cosa più bella che le potesse capitare.
Una notte però cambia tutto… Tutta la sua vita, le sue certezze verranno stravolte….
Molte persone tramano contro di lei e gli unici che le staranno accanto durante la sua avventura saranno il Magister Nathaniel Thorn e il suo servitore demoniaco Silas.

Il rapporto tra i tre è molto complicato…
Nathaniel è un mago, l’ultimo della sua famiglia, ha un segreto da nascondere che a volte lo porterà a prendere decisioni troppo affrettate e ad allontanare le persone che gli vogliono bene.
Non è tanto il rapporto tra Elisabeth e Nathaniel che mi ha incuriosito ma quello della protagonista e Silas.
Sin dal loro primo incontro, Elisabeth ha percepito un senso di fiducia nei confronti del servitore ma ancora non sapeva chi fosse veramente…

Silas all’inizio sembra senza cuore, in fondo ha rubato vent’anni di vita a Nathaniel perché senza di essi non avrebbe potuto sottostare ai suoi servigi. Il fatto vero e proprio che tra i tre è quello che ha il cuore più grande, quello che morirebbe per le persone che ama ma non lo ammetterebbe mai.
Indossa come una “maschera”, un muro che è difficile da abbattere perché lui non può avere sentimenti, lui può solo essere di aiuto… ma se l’amicizia di Elisabeth lo cambiasse?
Se lei lo liberasse? Cosa succederebbe?

Molti sono i quesiti che mi sono posta mentre leggevo, ma quello che mi chiedo sin dall’inizio… chi è veramente Silas?
Mi rendo conto che magari posso sembrare petulante con questo personaggio ma ne sono rimasta molto affascinata.
Mi è sembrato di tornare ragazza dove quando vedevo il telefilm “Vampire Diares” c’era Damon Salvatore, quel vampiro dagli occhi di ghiaccio, che col suo modo di fare, con quel suo carattere scontroso, la sua “maschera” da bello e dannato e quell’alone di mistero che gli girava intorno è riuscito a conquistarmi, non per la sua bellezza ma per i suoi modi di fare.

Ed è proprio questo che è successo con Silas, non che lui sia un vampiro, ma il suo modo di porsi ed agire mi ha portato a sentimenti contrastanti nei suoi confronti, sia positivi che negativi. 😀
Per non parlare dell’antagonista il Cancelliere Ashcroft, un mago subdolo, senza scrupoli che sarebbe capace di sterminare il mondo intero per ottenere i suoi scopi.
L’ho odiato sin dal primo momento!

Ci sono molte descrizioni di luoghi fantastici ma quello che mi è rimasto più impresso è stato Hemlock Park, il luogo dove vivono Nathaniel e Silas. Mi è sembrato di tornare ai tempi di Hogwarts, dove troviamo statue di Gargoyle che si animano, le Statue degli Angeli che prendono vita e ci sono incantesimi di protezione.

A parte queste mie similitudini, torniamo un attimo alla trama ed ai personaggi.
Credo che Elisabeth, Nathaniel e Silas, grazie al loro incontro, a quest’avventura abbiano fatto un viaggio interiore che li ha fatti scoprire veramente per le persone che sono ma non solo tra loro, soprattutto interiormente.

All’inizio troviamo un Elisabeth, timida, titubante ma poi la vediamo crescere, diventare più coraggiosa e più consapevole delle sue capacità e del suo potere. Che non vi dirò assolutamente! Sennò che gusto ci sarebbe?
Nathaniel era il fantasma di se stesso, intrappolato nel suo passato, succube dei suoi incubi ma poi capisce che forse nulla è perduto.

Di fantasia ce n’è molta e nonostante sia un dark fantasy di scene esilaranti ce ne sono molte e grazie a queste il romanzo si arricchisce di più.
Margaret ha uno stile scorrevole, il volume è ben compatto, strutturato bene, ogni cosa viene spiegata in maniera molto profonda, a partire dalla descrizione dei luoghi fino ad arrivare ai personaggi.

Katrien sarà una grande scoperta per il lettore… non aggiungo altro! 😉

La vostra…

Arianna
(Recensionista Sognare).


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare! Grazie! 😉

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...