Cari sognatori, eccovi il sognante romanzo di Sara Masvar!
Genere: romance di formazione
Data di uscita: 23 ottobre 2020MSN – Primavera 2004
Due adolescenti come tanti, per caso, si incontrano su una piattaforma di gioco di ruolo online. Yale e Ginger. Si parlano e subito si capiscono, diventano un qualcosa che non ha bisogno di didascalie. Non sarà semplice esserci ma loro, l’una per l’altro, ci saranno sempre.Firenze – Estate 2019
Due trentenni come tanti, per caso, si incontrano a un concerto rock. Ester e Mattia. Si guardano e subito si riconoscono. Il volto l’uno dell’altra lo hanno impresso a fuoco nella mente. Non si sono mai visti, certo, ma si conoscono da sempre.Ginger è Ester, Yale è Mattia.
Fra occasioni perse, momenti (in)felici, relazioni collaterali e troppi km di distanza la loro vita, nonostante tutto e tutti, è andata avanti. Ma alcune mancanze, per entrambi, sono ancora presenti. Dopo essersi aspettati per una vita intera, trovandosi, saranno poi capaci di fare a meno l’uno dell’altra?
L’unica cosa certa, oltre all’amore, è che c’è tutta una vita nel mentre.
In questa epoca così interconnessa, in quest’era così social chi può dire se un rapporto virtuale è più vero di uno reale?! Passiamo così tanto tempo a chattare con quella persona conosciuta online a cui raccontiamo cose che non potremmo dire a nessun altro perché come spiegare quel legame di fiducia, di affinità di confronto senza pregiudizio che può nascere con qualcuno che non hai mai visto ma che sai che c’è. È un’affinità di anime che non puoi spiegare ma che senti nel profondo ed è così reale.
“Io e lui siamo due anime intrecciate l’una all’altra a trama fitta, lo eravamo sin dal primo momento che ci siamo incontrati su quel giochino da nerd, lo saremo per sempre. Perché siamo Ester e Mattia, siamo semplicemente noi.”
E l’amore virtuale può esserci per davvero pur non avendo mai sentito il profumo della pelle o la sensazione di essere sfiorati per davvero o da un abbraccio così carnale e necessario. Con gli anni e senza pregiudizio alcuno posso affermare che l’amore se ne frega dei percorsi giusti, se ne frega di quello che dovrebbe essere e sceglie una strada giusta per sé.
Mattia e Ester si conoscono nel loro momento di maggiore fragilità, virtualmente. Eppure quell’amicizia così strana da poter essere raccontata diventa una coperta di Linus a cui aggrapparsi per tutta la vita, diventa un luogo di pace che ti fa star bene anche quando il mondo intorno a te implode trascinandoti dietro, diventa l’ossigeno che ti fa respirare, diventa ogni giorno di più inesorabilmente amore.
“Un amore da non respirare e che ti scappa di mano” direbbe una canzone un amore che aspetta il suo “appuntamento con il destino” .
Li vedi cercarsi, li vedi rincorrersi, li vedi perdersi ma senza lasciarsi mai per davvero. Nei loro alti e bassi c’è tutto un senso di frustrazione dato dal non potersi vivere come hanno sempre desiderato, come se il destino avverso avesse già spezzato le ali a quel fragile e potentissimo amore.
“A volte vorrei non averlo mai conosciuto, a volte vorrei averlo conosciuto prima, altre volte ancora vorrei soltanto averlo accanto anche solo per un secondo. È un legame che non si può mica spiegare, il nostro, un legame che non ha niente di normale ma che è comunque dannatamente diverso da tutto il resto. È un legame che ha qualcosa di speciale. Lo è davvero.”
Ester ha un cuore zeppo di cicatrici, di sensi di colpa, di dolore e rabbia che sfoga perlopiù su se stessa, quasi fosse incapace di amarsi e lasciarsi amare per davvero. Ha come paura di fare quel salto verso la felicità ma di certo sa che Mattia è il suo baricentro che riequilibra rimettendo tutto al suo posto. Le inebria i sensi, la fa sentire viva ma al tempo stesso ha paura di rischiare fino in fondo.
“Perché ti amo così tanto, Ester, se in fondo neanche ti conosco? So com’è fatto il tuo corpo anche se non l’ho mai esplorato, so com’è fatta la tua anima perché ci sono entrato dentro e non ci sono mai più uscito, so come sei fatta perché proprio tu mi hai concesso di conoscerti sul serio. E basta questo per dirti che ti amo? Basta davvero?”
Mattia è meraviglioso, struggente, appassionante… lui da sempre la ama incondizionatamente, perdutamente al punto da aspettarla in quell’angolo del suo cuore dove lei ci resterà per sempre.
Questo romanzo racconta un viaggio lungo tutta una vita e chissà se una volta che arriva l’occasione giusta riusciranno Mattia ed Ester ad esser felici per davvero.
Ho fatto un viaggio nel tempo che ho adorato a suon della musica onnipresente in tutto il romanzo. Questi personaggi raccontati in modo così diretto e coinvolgente mi hanno preso.
Il racconto è scritto in modo tale da coinvolgere il lettore, l’autrice ha una buona personalità che si evince nella scrittura che sono certa crescerà nel tempo.
Se cercate una storia diversa dal solito, adatta ad ogni età, questo romanzo di formazione sono certa faccia al caso vostro.
Alla prossima lettura! ❤
Rosanna S. (Recensionista Sognare).
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare! Grazie! 😉