REVIEW PARTY: Incubi di Samantha Lombardi e Lida Deghkhadirian

Cari sognatori, fatevi accapponare la pelle con l’antologia di racconti horror paranormal di Lida Deghkhadirian e Samantha Lombardi!!!

incubi ebook

GENERE: horror, paranormal, antologia, racconti
DATA DI USCITA: 31 ottobre 2020

Ebook / Cartaceo

Cosa rende particolari le nostre notti oltre i sogni? Cosa ci fa urlare di puro terrore nel cuore della notte? Gli incubi che facciamo non ci lasciano mai, rimangono appiccicati addosso come fossero uno strano senso di malessere. Ma cosa succede se quegli stessi incubi che ci terrorizzano diventano realtà? Se volete scoprirlo, se non avete paura, lasciatevi condurre in un mondo fatto di demoni, fantasmi, bambole maledette e vendette sanguinarie. Armatevi di coraggio e poi non vi resta che chiudere gli occhi, prendere un profondo respiro e lasciarvi cullare dagli incubi. O forse no?

Siete pronti a tremare di paura?

Samantha Lombardi e Lida Deghkhadirian ci regalano un’antologia di racconti horror e paranormali tutti da assaporare. Dopotutto, non è necessaria la notte di Halloween per dedicarsi all’orrore e al brivido, ci si può intrattenere con queste pagine in una qualsiasi serata dell’anno, basta armarsi di una torcia e un po’ di coraggio ed il gioco è fatto!

“Avvicinò una bisaccia alle mie labbra, ma ciò che si riversò nella mia bocca non era idromele o sidro, era sangue. Provai a sputarlo, ma lei bloccò la mia mandibola fermandomi. Non appena iniziai a inghiottire avvertii un forte dolore in tutto il corpo, come se fossi stato adagiato tra le fiamme di una pira”.

Le tematiche affrontate lungo il corso della narrazione sono tra le più disparate; incontriamo infatti oscure presenze, terribili demoni, bambole maledette, zombie e molto altro ancora. Alcune storie narrate sono ispirate a fatti realmente accaduti, altre ancora rappresentano leggende legate alla superstizione e alla credenza popolare, tramandate di generazione in generazione, altre ancora ricordano gli incubi che ci svegliavano la notte e ci facevano correre nel lettone di mamma e papà, insomma, ne abbiamo per tutti i gusti.

“Un tanfo di zolfo raggiunse i ragazzi nella macchina nonostante i finestrini fossero chiusi. Rebeka urlava e le mani di Jason tremavano, con molta fatica riuscì a ingranare la retromarcia e ad allontanarsi a tutta velocità dal bosco”.

Lo stile delle autrici è differente ed avvincente al tempo stesso. Entrambe, infatti, ciascuna con i proprio espedienti, hanno saputo regalarci atmosfere da brivido, scenari inconsueti e spettrali, personaggi lugubri dalle mille sfaccettature. Vi attendono, inoltre finali conclusivi e aperti, i quali hanno lasciato in sospeso qualche faccenda. Sono soprattutto questi ultimi che suscitano curiosità nel lettore il quale si domanda o immagina come evolva la vicenda.

“La donna si tirò su e guardò verso la finestra, spalancò gli occhi per il terrore quando vide una figura evanescente vestita di bianco e dai lunghi capelli neri fluttuare davanti la loro finestra al primo piano della modesta villetta dove abitavano”.

Gli amanti dell’horror e del paranormale di certo apprezzeranno quanto offerto dalle autrici; si immergeranno nella lettura e riemergeranno solamente dopo aver terminato l’ultima pagina.

“Arrivati sul ballatoio mi bloccai: ciò che vidi mi pietrificò. Non sapevo come descrivere quella figura che si trovava a pochi metri da me e che era apparsa all’improvviso. Riuscii solo a vedere due lunghe braccia con degli artigli al posto delle dita e capelli neri, talmente lisci da sembrare unti, che gli coprivano il viso”.

A chi ama la paura e l’ignoto, a chi ama sanguinosi eventi e atmosfere spettrali, a chi desidera tremare di paura di fronte a mostruose creature, non mi resta che augurare una buona lettura!

Maia (Recensionista Sognare).


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare! Grazie! 😉

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...