Cari sognatori, nel giorno della sua uscita vi parliamo del misterioso romanzo di Melissa Panarello, edito Mondadori!!!
GENERE: narrativa, young adult
DATA DI USCITA: 8 settembre 2020Questo devi sapere.
Primo: non c’è futuro senza presente e non c’è presente senza passato.
Secondo: la prima risposta è sempre quella giusta.
Terzo: non sempre quello che serve è quello che vuoi.
Alla scomparsa della nonna Angela, Greta rimane sola al mondo. Perciò, in attesa di diventare maggiorenne, è costretta a lasciare il luogo in cui è cresciuta, a Catania – dove tutto, dai soffitti affrescati al profumo di scorze d’arancia che aleggia nelle stanze, le ricorda l’amore avvolgente della nonna -, e a trasferirsi in una casa famiglia che si trova in un piccolo paese alle pendici dell’Etna. Delle cose appartenute ad Angela, Greta porta con sé solo pochi oggetti, tra cui un mazzo di strane carte avvolte in un panno di velluto, i suoi Tarocchi.
Non appena arrivata nella sua nuova casa, si imbatte in Arturo, un ragazzo dall’aria misteriosa – capelli neri di seta, occhi spietati e bellissimi e una bocca rossa come se avesse appena spalmato del sale sulle labbra – che la ammalia dal primo istante. Un ragazzo che sembra leggerle dentro come mai nessuno prima, del quale però nessuno nella sua nuova famiglia sembra sapere nulla. Una creatura dall’apparenza forte e al contempo estremamente fragile come se, al solo toccarlo, potesse rompersi in mille pezzi. E, soprattutto, con un destino crudele davanti a sé al quale solo lei sembra in grado di opporsi. Ma per farlo, Greta dovrà prima imparare a conoscere profondamente se stessa, liberandosi delle proprie paure. E, chissà, forse proprio nelle strane carte ereditate dall’amata nonna è indicata la strada per riuscirci…
Si possono associare queste pagine ad una favola, una legenda scritta nelle stelle, ad un viaggio impervio dove le sfide poste dal destino ti trarranno in inganno, insedieranno il seme del dubbio, paura e smarrimento, ma soprattutto una domanda vi ossessionerà e tedierà…
Chi è veramente Greta?
Una storia particolare, che fra la matassa di perdita, solitudine, segreti e amore seguiamo il destino di Greta, una ragazza rimasta irrimediabilmente sola; prima da piccina la prematura morte dei genitori e ora quello dell’unica persona che l’ha cresciuta, sua nonna.
Ed è qui che ha inizio il viaggio, portata distante dai ricordi viene a trovarsi in una casa famiglia dove fin dal principio qualcosa non torna, stona e fa paura, il freddo penetra nelle ossa come lo sguardo di un ragazzo al limitar del bosco che la osserva…
Attraverso queste pagine ci rapportiamo ad una protagonista pragmatica, cresciuta nella logicità delle cose, a seguire la mente e la realtà, ma nel momento stesso in cui metterà piede in quella casa, il misticismo, lo scetticismo, la raggelante paura dell’astratto ed impalpabile la metteranno in scacco continuamente.
Greta è una ragazza troppo giovane per certi versi troppo impostata per altri, dove la sua mente ha sempre dettato il cammino dell’insegnamento della nonna, ecco dunque che i sentimenti ed il seguire il cuore le risulta impervio e paradossale, portandola fin dal principio ad una forte contrapposizione interiore.
Ciò di cui si troverà ad affrontare è un viaggio alla scoperta della verità celata proprio dalla nonna, dove il primo indizio sarà nascosto proprio in quei pochi oggetti appartenuti a lei, al cui cardine ci sarà un mazzo di Tarocchi ad insinuare il dubbio facendo sentire a Greta un forte legame ad esse, come se vivessero di vita propria e le dessero le risposte nel suo animo in tumulto.
Devo dire che è un libro particolare seppur molto semplice e veloce, in cui intreccia lo young adult al fantasy/mistico; è affascinante l’intreccio stregoneria e amore legato maggiormente a mio mero parere all’istinto di sopravvivenza personale, dove le scelte fatte anni addietro oggi mostrano i loro frutti in maniera negativa e non. Si denota la paura di affrontare la realtà e verità dei fatti rifuggendovi in tutti i modi, portando alla scissione di se stessi. Un po’ mi ha lasciato l’amaro in bocca per la rappresentazione che ha l’amore, esso infatti li racchiude in tutte le forme, da quello passionale o doloroso, quello famigliare, quello affettivo praticamente sotto un’unico personaggio particolare che sarà di forte impatto e cardine per il cambiamento e realizzazione di Greta, di cui sul finale per quanto comprendessi le sue reazioni da un lato, dall’altro l’ho trovato discutibile.
Ma si sa, l’interpretazione è personale soprattutto fra queste pagine.
È un romanzo che ha i suoi pro e contro a mio parere, la scrittrice è stata abile ad unire più argomenti insieme, a strutturare e creare una mente adolescenziale come Greta, ma credo che un po’ pecchi di introspezione verso gli eventi, anche se forse lo si può vedere come un catalizzatore per non rapportarsi completamente al senso di perdita vera… quindi concentrando la sua mente nello scoprire il mistero di chi è lei, fa perdere quello che in realtà deve essere una ragazza della sua età facendola apparire più adulta ai nostri occhi. Presumo sia una cosa voluta, sopratutto nel finale il cui il balzo del cambiamento e scelta/consapevolezza è totale, al contempo alcune cose le ho trovate un po’ troppo veloci di cui avrebbero giovato di maggiore approfondimento e tempo.
Nel complesso mi è piaciuto, il suo legare la magia all’Etna, la misticità, il senso quasi inconscio di premonizione, quel sesto senso mistico fatto di magia e legame con la madre terra, il moto dei pianeti e astri celesti, particolare, che per chi ama molto gli oroscopi e tutto ciò che è mistico piacerà sicuramente.
Ora sta a voi giudicarlo miei cari, leggendo le sue pagine a facendovi coinvolgere dai tarocchi, dall’amore e dalle streghe protettrici di tutti noi! 🙂
Michy (Blogger Sognare).
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare! Grazie! 😉