Cari sognatori, ritorna Jordan Marie con un nuovo romanzo, edito Hope Edizioni!!!
SERIE: Lucas Brothers Series, vol.3
GENERE: romance, new adult
DATA DI USCITA: 3 giugno 2020
Il sentiero che conduce al vero amore può diventare difficoltoso.
Petal
Ho amato Luka Parish per tutta la vita.
È stato la mia prima cotta, il mio primo bacio, la mia prima volta e il primo ad avermi spezzato il cuore.
L’amore non è come nei film o nei libri: è complicato e, a volte, è destinato a soccombere.
Siete mai stati obbligati a fare una scelta che odiate? Una scelta di cui vi siete pentiti nel momento stesso in cui l’avete fatta? Una che desiderate poter cancellare?
Io sì. Il mio più grande rimorso è non aver combattuto per Luka.
Ma, quando lo vedo con un’altra donna, capisco che ora di agire: me lo riprenderò… a qualsiasi costo.
Luka
Petal era l’amore della mia vita.
Perderla mi ha distrutto.
Ho cercato di farle capire che dovevamo sistemare le cose, mettere la nostra famiglia al primo posto e ignorare tutto il resto. Non ha funzionato e, per quanto la ami, un uomo si stanca di stare da solo.
È il momento di andare avanti.
Solo che adesso continuo a incontrare Petal ovunque… soprattutto nel mio letto.
Posso confidare che stavolta metterà me al primo posto? Che darà a noi due una seconda possibilità?
È difficile dirle di no quando sta realizzando ogni fantasia che io abbia mai avuto.
Una donna innamorata, determinata a riconquistare il suo uomo.
Un uomo determinato a dimenticare la donna che gli ha spezzato il cuore.
Chi vincerà?
Con un po’ di fortuna, forse, lo faranno entrambi.
RECENSIONE: Il ritmo perfetto (vol.1)
RECENSIONE: Cuore in tempesta (vol.2)
Eccomi nuovamente alle prese con la pazza e meravigliosa famiglia Lucas!
Vi consiglio la lettura dei primi due, sia perché avrete piccole informazioni per quando riguarda Petal e Luka e sia perché sono delle storie che non dovete assolutamente perdervi!
Credo che adorerei far parte di questa folle famiglia… non ci si annoia mai con loro… amo come sono uniti e come interagiscono uno nella vita dell’altro; possono discutere, a volte anche animatamente, ma guai a prendersela con uno di loro, fare un torto ad un componente della famiglia Lucas significa farlo a tutti e allora sono guai, soprattutto se non piacete alla matriarca della famiglia, Ida Sue. Lei è una donna allegra, generosa, ha una visione tutta sua della vita, sembra tutta “peace and love” ma non devi mai far soffrire un suo amato, soprattutto uno dei suoi figli… si trasforma e diventa estremamente protettiva, cosa che ho constatato molto in questo libro rispetto ai precedenti, il perché vi sarà comprensibile man mano che vi addentrerete all’interno della storia di Petal e Luka.
Luka per Ida non è mai stato adeguato per Petal.
Così come Petal non è mai stata considerata adeguata a Luka, almeno secondo suo padre… se oltre a questo ci aggiungiamo bugie, sotterfugi, immaturità, manie di onnipotenza, e troppe persone che vogliono dire la loro, capirete il perché i nostri due ragazzi sono arrivati alla fine del loro matrimonio…ma sarà poi vero che da separati starebbero meglio che da sposati?
<<Luka si è sempre comportato bene con me è River. Si è sforzato davvero di fare funzionare il nostro matrimonio. Non conosce in motivo per cui ho divorziato da lui non davvero, e non glielo dirò. Non avrebbe senso. Ha otto anni più di me, è li sceriffo ora, e l’ultima cosa di cui ha bisogno è che la figlia dell’hippie del paese sia una palla al piede per lui. Immagino che se me lo dico abbastanza spesso finirò per crederci.>>
Inizio col dirvi che questa è una storia che in certi momenti mi ha fatta ridere come una matta, in alcune occasioni sono arrivata persino a lacrimare dalle risate.
In questa storia abbiamo tanto amore, ma anche dolore e delusione, colpi di scena veramente inaspettati; c’è romanticismo e tantissima passione oltre appunto all’ironia che io trovo sia un tratto che contraddistingue questa serie.
<<Guardo Petal e vedo brillare nei suoi occhi l’amore per lui. River è il meglio di entrambi e l’unica cosa che ci unirà sempre. Il dolore di quel pensiero sembra volermi tagliare in due. Quando il suo sguardo si ferma nel mio, vi vedo lo stesso dolore. Perché caxxo deve essere così difficile?>>
La scrittrice poi inserisce sempre anche dei temi piuttosto forti e seri nelle sue storie, in questa particolarmente, lo fa dosandoli in modo giusto e con la dovuta delicatezza, due cose che apprezzo di lei fin dalla prima volta che ho letto un suo libro, in questo modo abbiamo una storia dal ritmo sempre incalzante e stimolante. I pov alternati dei protagonisti e la tanta interazione tra i vari personaggi fanno sì che la storia così abilmente assemblata scorra sotto i nostri occhi senza un momento di noia fino alla fine.
Colgo l’occasione per ribadire se ancora non lo avete fatto, che questa serie va letta dal primo libro… non potete ad esempio perdervi il perché i ragazzi Lucas si chiamino come dei pastelli colorati e le ragazze come dei fiori… 😉
Buona lettura!
2 pensieri su “REVIEW TOUR: Il sentiero felice (Lucas Brothers Series, vol.3) di Jordan Marie”