Cari sognatori, oggi vi presentiamo l’appassionante nuovo romanzo di SC Daiko, edito Queen Edizioni!!!
GENERE: mafia romance, spin-off
DATA DI USCITA: 23 aprile 2020Dall’autrice bestseller internazionale SC Daiko, arriva un nuovo avvincente romanzo autoconclusivo e pieno di suspense, uno spin-off di “Boss” e “Beast”.
Brash, alias Ben Collins.
Rinomato playboy. Bello da morire. Ma maleducato, impulsivo e arrogante. Mi chiama “ragazzina” e io lo odio.
Tutto cambia quando il nostro aereo precipita e mi ritrovo intrappolata con lui su un’isola deserta.
Ma io riesco a vedere dietro ai suoi occhi indaco. Brash sta soffrendo. Questo però non gli dà il diritto di essere uno stronzo. Lo farei cadere sulle ginocchia, se solo la smettesse di far tremare le mie…Aly, alias Alyona Abramovich.
Principessa mafiosa. Bellissima e affascinante. Non è la ragazzina viziata che credevo fosse. Ha un’innocenza che minaccia di risvegliare delle emozioni rimaste sepolte in me per molto tempo. E questa è una cosa rischiosa per un uomo come me e una donna come lei. Nelle mie giornate migliori io sono un maledetto bastardo. E queste non sono le mie giornate migliori…AUTOCONCLUSIVO
Ritorniamo a farci catturare nuovamente dalla splendida, spumeggiante, ironica e caliente penna di SC Daiko, dove fra queste pagine andiamo a naufragare nelle vite di due personaggi tanto improbabili quanto straordinari, Aly & Ben!
In queste pagine troviamo una storia fresca, nuova, ricca di colpi di scena e situazioni al limite della sopravvivenza.
Aly, ricordate la sorella di Valentine… entrambi hanno avuto una vita per certi versi slegata da ciò che è il padre vincolato alla Brava Russa, entrambi hanno studiato lontano e seguito i loro desideri, sogni per il futuro ma al contempo lei è sempre stata costretta in quella gabbia dorata in cui è cresciuta. La fotografia è la sua valvola di sfogo, il futuro che lei desidera ma per i sui genitori è alla stregua di un hobby che avvallano, ma non contemplano che questo sia il suo domani, poiché lei è stata cresciuta per la “vendita” di un matrimonio conveniente, un donna “oggetto” e basta.
Sarà proprio questo suo “hobby” che la farà approdare alle Maldive per fare delle fotografie pubblicitarie del resort di Ben, socio maggioritario con suo padre in quello che è un luogo ricercato di pari bellezza quanto di pace e serenità. Tutto è perfetto, il ritorno a casa è in atto, ma a volte un imprevisto e ciò che è un intoppo/manomissione può riscrivere ciò che sono le regole della vita… dove tutto ciò che sei ora si descrive solo con una parola… naufragi!
La Daiko ci sorprende non poco con questi due personaggi diversi e disgiunti, ritrovatisi con un bello sgambetto del destino… dispersi, soli, senza speranze chissà dove su una distesa di mare sconfinata. L’interazione tra i due fin dal primo impatto è fatta di arroganza e orgoglio dove lei è la “principessina” snob e lui Brasc cioè presuntuoso, un play boy da strapazzo, divino di fisico e prestanza quanto è talentuoso negli affari, un miliardario tutto pepe ed arroganza, un maschio Alfa!
La dinamica della storia alla “Cast Away” mi ha fatto tornare con la mente a Tom Hanks ed il suo celebre film; i due fin dal primo impatto non si sopportano, sono “disperati” ma entrambi denotano una forte corazza di non cedimento, più per orgoglio che li farà scontrare sempre più spesso, ma anche ad instaurare una sorta di bolla di sapone, una tregua diciamola così.
Il romanzo è un percorso di accrescimento e riscoperta di se stessi, di un crollo delle barricate dove al di sotto di esse si nasconde il vero io, il mettere l’anima a nudo in maniera totalizzante ed inaspettata, ma non mancano i risvolti “scabrosi”, i dubbi e la ricerca della verità oltre alla parentesi di un destino beffardo.
Leggendolo mi sono ritrovata come nel film Travolti da un insolito destino, molto vecchio lo ammetto, ma che le dinamiche e le interazioni in alcuni in parallelo mi ricordava le scene in cui i protagonisti Giancarlo Giannini & Mariangela Melato aveva i loro riscontri di menti e caratteri, e non solo…
Mi è piaciuto molto, emozionato, fatto ridere a volte ma anche sospeso il fiato per un destino dubbioso, dove lo scontato non esiste anzi è una lotta continua.
Vi consiglio di leggerlo, sia il primo volume che il secondo, che seppure entrambi autoconclusivi e cardini di personaggi diversi, l’intercorrere del legame tra di loro c’è ma non preclude la scelta di leggerli separatamente ed in ordine diverso.
Detto questo vi auguro una buona lettura in attesa del prossimo romanzo… chissà di chi ci parlerà la prossima volta…!? 😀
Michy (Blogger Sognare).
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare! Grazie! 😉