FESTIVAL/INTERVISTA “LIBRI SUL MARE”: Asia Pichierri

Cari sognatori, oggi diamo il via al nostro tour di articoli all’insegna di questo nuovissimo, affascinante evento libresco “Libri sul mare” che si terrà a ridosso delle rive del bellissimo mare di Maruggio in Puglia!

ASIAVorremmo iniziare prima di tutto con un’ intervista alla creatrice e ideatrice di questo evento… la nostra amica e collega/scrittrice Asia Pichierri!

Asia è un vero piacere e onore averti qui con noi oggi! Prima di dare il posto d’onore a questo evento, ci farebbe piacere se ti presentassi ai nostri lettori per farti conoscere.
Ciao, grazie per avermi accolta in questo bel blog!

Chi è Asia nella vita di tutti i giorni?
Sono una studentessa al primo anno di Lettere Moderne, una lettrice, una blogger e un’autrice di romance e chick-lit.

Sei una nostra collega e molto spesso abbiamo avuto il piacere di collaborare insieme. Raccontaci un po’ com’è nata la scelta di aprire un blog per poi quest’anno arrivare ad esordire come scrittrice!
Il mio blog, Il libro sulla finestra, è nato nel 2016. Avevo 16 anni e fame di scrittura. Sentivo la necessità di fissare qualcosa su carta. Qualche mese dopo sarebbe nata la mia prima storia, Un tacco per innamorarsi, pubblicata nel 2018 all’interno dell’antologia benefica Un battito di cuore, grazie alla Darcy Edizioni. È stato un viaggio che continua tuttora, e di cui non mi stancherò mai!

So che non è lo scopo dell’intervista, ma ti va di presentarci il tuo romanzo che l’uscita, se non ricordiamo male, è prevista tra Aprile e Maggio di quest’anno e sotto CE, non da meno!
Sì, il mio primo romanzo uscirà proprio tra qualche mese per Golem Edizioni. Era una storia che avevo in mente da un po’ e a cui lavoravo da qualche tempo. È stato un sogno firmare il contratto, il mio primo contratto editoriale, con questa casa editrice.
Per quanto riguarda la storia, posso dirvi che si chiama Vieni e cambiami la vita, è un chick-lit che vede protagonisti Alec, un fotografo, ed Ellis, un’influencer. Ne vedrete delle belle con loro due!

Ma ora dopo essere state ficcanaso nella tua vita addentriamoci tra i dettagli di questo magico Festival: Libri sul mare.
Com’è nata l’idea/iniziativa e la scelta di questo nome così “sognante”?
Da qualche anno avevo questa idea: organizzare un festival letterario nella mia Puglia, una terra che tendiamo a sottovalutare troppe volte, nonostante il suo immenso potenziale. Dalla collaborazione con Maurizio Schirone, mio professore del liceo, autore e assessore alla saggezza e alla diligenza del comune di Maruggio, abbiamo cercato di trasformare le idee in progetti. Il nome è stato scelto da me e Chiara, la co-amministratrice di Il libro sulla finestra, perché ne eravamo entrambe innamorate.

Quanto è complessa l’organizzazione di un evento libresco di questa portata con ospiti di un certo livello e non da meno una CE che in questi anni si è fatta un nome nel mondo libresco?
Richiede molto tempo ed organizzazione, ma fortunatamente ho un bel team che mi aiuta in tutto!

Manduria_Piazza_Garibaldi_panoramaUna cosa che ci ha stupito molto è la scelta che sia gratuito. Come mai?
Sai, a tutti gli eventi di norma c’è un piccolo e medio costo di entrata quindi l’ingresso libero ci ha stupito, non poco.
È stata una scelta condivisa da me e dal Comune, perché pensiamo sia giusto dare a tutti l’opportunità di partecipare a questo festival e di godersi il mare di Campomarino che, per la cronaca, è bello da togliere il fiato.

Già avete annunciato molti nomi noti di scrittrici, quante presenze nel complesso sono previste se si può chiedere?
Tra gli ospiti abbiamo una fotografa ufficiale, Palma Caramia, una grafica, che è anche l’ideatrice del nostro logo, Catnip Design, un libraio, Calib Caffè Libreria di Cisternino, case editrici e tanti autori, ma dovrete restare con noi per tutte le altre novità.

L’evento come sarà strutturato?
Partirà alle 19.00 nel Piazzale Italia di Campomarino di Maruggio, dove ci sarà il firmacopie degli autori. Tutto il resto sarà una sorpresa!

Alcuni nomi di scrittrici sono molto conosciute nel mondo dell’online. Quanto aiuta questo a far conoscere l’evento?
È importante, è un ottimo mezzo per il passaparola.

Il comune di Maruggio avrà il grande privilegio di accogliere questo evento. Quanto è stato importante avere un appoggio così grande?
È fantastico vedere come un Comune appoggi un progetto del genere. Alle spalle c’è tanta fiducia, e io spero di esserne all’altezza.

Madrina indiscussa sarà Angela Contini! Come nasce la scelta di una madrina e come si sceglie?
La madrina di un festival deve rappresentare l’evento stesso. Angela Contini è un’autrice amatissima dai lettori e, soprattutto, è pugliese come noi. Appena ho pensato all’opportunità per il festival di avere una madrina, la mia mente è andata a lei e, quando gliel’ho proposto, ha subito accettato.

Asia ti ringraziamo moltissimo di essere stata qui con noi ed averci dedicato il tuo prezioso tempo. C’è altro che vorresti dire ai nostri lettori prima di lasciarci?
Grazie a voi per questa bella intervista. Ai lettori dico di prenotare le vacanze e di venirci a trovare il 9 agosto!

Sognatori continuate a seguirci per scoprire nel dettaglio le molte scrittrici partecipanti ed i loro romanzi!


 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...