Cari sognatori, oggi ritorniamo nel mondo dei fratelli Walsh con il romanzo di Kate Canterbary, edito Hope Edizioni!!!
SERIE: I fratelli Walsh, vol.2
GENERE: contemporary romance, new adult
DATA DI USCITA: 27 agosto 2019
Andy
Mi chiamo Andy Asani e so di cosa ho bisogno: buon cibo, molte sessioni di Hot Yoga, e un buon lavoro. Ma più di tutto, voglio un contratto di apprendistato alla Walsh Associates.
Patrick Walsh è il mio mentore, colui che, grazie al suo lavoro ha guidato i miei studi e la mia passione per l’architettura. Quello che non immaginavo è che quegli occhi nocciola avrebbero conquistato anche il mio cuore facendolo poi a pezzi e che la sua strana, pazza famiglia mi avrebbe fatto sentire… a casa. Ma quanto sono disposta a sacrificare per l’amore?Patrick
Ad esclusione dei miei fratelli, nessuno condivideva la mia ossessione per il restauro e la conservazione sostenibile. Almeno fino a che nella mai mia vita non è piombata Andy Asani… con i suoi capelli. Voglio intrecciare le dita fra quei riccioli scuri e tirarli, fino a perdermi.
Ma lei mi concede molto poco e la mia vita, le mie responsabilità, i segreti della mia famiglia, non mi permettono di essere del tutto sincero. So che possiamo farcela, ma a quale prezzo?
RECENSIONE: Oltre quello che vedi (vol.1)
<Non si poteva negare che ci fosse qualcosa tra noi, qualcosa di potente.
Era intenso e reale, e avevo finito di tentare di spingerlo via.
Era più grande di noi e ci trascinava ogni giorno sempre più a fondo.>
Sognatori eccomi nuovamente alle prese con la famiglia Walsh… dico famiglia perché oltre ai complicati e sexy fratelli, ci sono anche le due care sorelline che non scherzano per niente neanche loro!
<Funzionava così: uno di noi combinava un casino, l’altro trascorreva una quantità irrazionale di tempo incazzato per questo, e poi tornavamo al casino originale. I Walsh non erano particolarmente avvezzi alle parole “Mi dispiace.”>
Questo secondo libro è incentrato su Patrick e la sua nuova stagista Andy, ma ne vedremo delle belle anche dagli altri componenti della famiglia.
Ho apprezzato in maniera quasi totale la storia; la scrittrice ha saputo creare un intreccio molto intrigante, con dialoghi frizzanti e scorrevoli… gli incontri tra i nostri due protagonisti sono piccanti, un po’ dirty, coinvolgenti, ma non eccessivi.
<La testa di Patrick si abbassò e mi aggrappai alla sua maglietta, mentre la sua bocca si scontrava con la mia. Esitò per un’istante, ma quando gettai la mia testa all’indietro, mi divorò. Mi baciò come se fosse uno sport olimpico e volesse difendere la medaglia d’oro.>
Personalmente ho adorato Patrick in ogni sua sfaccettatura, mentre Andy l’ho amata un pochino di meno… mi dava la sensazione di una che se la tirava un po’ troppo quando non era necessario, ma questa è una mia opinione, ed ecco il perché del mio quasi.
La storia come dicevo ha tanti argomenti interessanti… ho adorato come la scrittrice ha introdotto nozioni di architettura, le descrizioni sono così dettagliate che mentre si legge quasi si riescono a visualizzare modanature, intarsi, vetrate artistiche. Anche i momenti di scontro o tristi sono ottimamente inseriti, si fondono tra loro dando vita ad una storia veramente intensa, dinamica ed interessante sotto ogni aspetto… alcuni passaggi quasi si leggono trattenendo il fiato tanto sono profondi e coinvolgenti.
Sono veramente contenta di aver iniziato questa serie e sono sempre più curiosa di scoprire cosa mi riserveranno i prossimi volumi sulla Famiglia Walsh! ❤
2 pensieri su “RECENSIONE: Le differenze tra di noi (I fratelli Walsh, vol.2) di Kate Canterbary”